Il Ministero del lavoro ha evidenziato che i datori di lavoro, in giornate da temperatura elevata, possono richiedere la cassa integrazione per caldo eccessivo. Anche l’Inps e l’INAIL hanno emanato circolari e messaggi ed inoltre con un comunicato congiunto hanno informato della pubblicazione delle linee guida recentemente aggiornate sulle temeprature elevate. Con l’emanazione della nota 5056 […]
Leggi tuttoCassa Integrazione per temperature sopra i 35°: modalità operative sulle richieste
il 21 Luglio, 2023in lavoro, NOTIZIEtags: lavoro sostegno al reddito
Domande di accesso all’assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di integrazione salariale e dai Fondi di solidarietà bilaterali – Dichiarazione fruito e nuovo file .csv contenente la lista dei beneficiari – INPS – Messaggio n. 583 del 7 febbraio 2023
il 10 Febbraio, 2023in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio n. 583 del 7 febbraio 2023 Messaggio n. 4653/2022 – Domande di accesso all’assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di integrazione salariale e dai Fondi di solidarietà bilaterali – Dichiarazione fruito e nuovo file .csv contenente la lista dei beneficiari A parziale modifica del messaggio n. 4653 del 28 dicembre 2022, […]
Leggi tuttoAmmortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro di cui al D.lgs n. 148/2015 – Precisazioni in ordine ai profili di natura contributiva – INPS – Messaggio n. 316 del 19 gennaio 2023
il 23 Gennaio, 2023in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio n. 316 del 19 gennaio 2023 Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro di cui al D.lgs n. 148/2015 – Precisazioni in ordine ai profili di natura contributiva 1. Premessa Per effetto delle modifiche introdotte dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234, i Fondi di solidarietà bilaterali, bilaterali alternativi e territoriali […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE – Ordinanza n. 295 depositata il 9 gennaio 2023 – In tema di indennità di disoccupazione agricola, ai fini del calcolo delle prestazioni temporanee previste in favore degli operai agricoli a tempo determinato va presa la retribuzione prevista dai contratti collettivi di cui all’art. 1, comma 1, del d.l. n. 338 del 1989, conv. con modif. in l. n. 389 del 1989, secondo quanto previsto dall’art. 01, commi 4-5, del d.l. n. 2 del 2006, conv. con modif. in l. n. 81 del 2006, e dall’art. 1, comma 55, della l. n. 247 del 2007
il 12 Gennaio, 2023in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, DIRITTO PROCESSUALE, lavoro sostegno al reddito
In tema di indennità di disoccupazione agricola, ai fini del calcolo delle prestazioni temporanee previste in favore degli operai agricoli a tempo determinato va presa la retribuzione prevista dai contratti collettivi di cui all’art. 1, comma 1, del d.l. n. 338 del 1989, conv. con modif. in l. n. 389 del 1989, secondo quanto previsto dall’art. 01, commi 4-5, del d.l. n. 2 del 2006, conv. con modif. in l. n. 81 del 2006, e dall’art. 1, comma 55, della l. n. 247 del 2007
Leggi tuttoDomande di accesso all’assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di Integrazione Salariale e dai Fondi di solidarietà – Dichiarazione fruito e nuovo file .csv contenente la lista dei beneficiari – INPS – Messaggio n. 4653 del 28 dicembre 2022
il 30 Dicembre, 2022in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio n. 4653 del 28 dicembre 2022 Domande di accesso all’assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di Integrazione Salariale e dai Fondi di solidarietà – Dichiarazione fruito e nuovo file .csv contenente la lista dei beneficiari Premessa Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono stati definiti alcuni progetti volti a […]
Leggi tuttoDomande di indennità di disoccupazione e/o Assegno al nucleo familiare per i lavoratori agricoli dipendenti. Rilascio dei tracciati per la trasmissione telematica delle domande in competenza 2022 – INPS – Messaggio 22 novembre 2022, n. 4211
il 24 Novembre, 2022in lavorotags: lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 22 novembre 2022, n. 4211 Domande di indennità di disoccupazione e/o Assegno al nucleo familiare per i lavoratori agricoli dipendenti. Rilascio dei tracciati per la trasmissione telematica delle domande in competenza 2022 Si comunica che, in ottemperanza all’Accordo Tecnico-Operativo tra l’Inps e gli Enti di Patronato sottoscritto in data 26 giugno 2012 […]
Leggi tuttoFondo di integrazione salariale (FIS). Criteri di esame delle domande di accesso alle prestazioni garantite dal FIS per le causali straordinarie. D.M. n. 33/2022: criteri per l’approvazione dei programmi di riorganizzazione e crisi aziendale, compresa quella derivante da evento improvviso e imprevisto, nonché per la stipula di contratti di solidarietà – INPS – Circolare 05 ottobre 2022, n. 109
il 7 Ottobre, 2022in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Circolare 05 ottobre 2022, n. 109 Fondo di integrazione salariale (FIS). Criteri di esame delle domande di accesso alle prestazioni garantite dal FIS per le causali straordinarie. D.M. n. 33/2022: criteri per l’approvazione dei programmi di riorganizzazione e crisi aziendale, compresa quella derivante da evento improvviso e imprevisto, nonché per la stipula di […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 26 settembre 2022, n. 3498 – Evento alluvionale nella Regione Marche del 15 e 16 settembre 2022. – Domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili
il 28 Settembre, 2022in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 26 settembre 2022, n. 3498 Evento alluvionale nella Regione Marche del 15 e 16 settembre 2022. – Domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili. – Chiarimenti e istruzioni operative A seguito dell’eccezionale evento meteorologico avvenuto nei giorni del 15 e 16 settembre 2022 in alcune zone della Regione Marche, con il […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…