In materia di procedure di mobilità dei segretari comunali l’interpretazione dell’art. 1, commi 48 e 49, della legge n. 311 del 2004 è applicabile anche alle procedure di mobilità già concluse alla data di entrata in vigore della nuova normativa presentando il requisito di particolare importanza previsto dall’art. 374, comma 2, cod. proc. civ.
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 febbraio 2021, n. 5474 – In materia di procedure di mobilità dei segretari comunali l’interpretazione dell’art. 1, commi 48 e 49, della legge n. 311 del 2004 è applicabile anche alle procedure di mobilità già concluse alla data di entrata in vigore della nuova normativa presentando il requisito di particolare importanza previsto dall’art. 374, comma 2, cod. proc. civ.
il 3 Marzo, 2021in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 23 febbraio 2021, n. 769 – Circolare n. 28 del 17 febbraio 2021 – Criteri di accesso ai trattamenti di assegno ordinario erogati dal Fondo di integrazione salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà bilaterali – Precisazioni
il 26 Febbraio, 2021in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 23 febbraio 2021, n. 769 Circolare n. 28 del 17 febbraio 2021 – Criteri di accesso ai trattamenti di assegno ordinario erogati dal Fondo di integrazione salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà bilaterali – Precisazioni Con la circolare n. 28 del 17 febbraio 2021 sono state fornite istruzioni per la gestione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 febbraio 2021, n. 4370 – Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario la controversia avente ad oggetto la domanda con cui si contesti il mancato pagamento integrale, da parte dell’I.N.P.S., dell’indennità di mobilità in deroga successivamente sia al decreto dirigenziale della Regione di autorizzazione della concessione del beneficio
il 24 Febbraio, 2021in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito
Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario la controversia avente ad oggetto la domanda con cui si contesti il mancato pagamento integrale, da parte dell’I.N.P.S., dell’indennità di mobilità in deroga successivamente sia al decreto dirigenziale della Regione di autorizzazione della concessione del beneficio
Leggi tuttoINPS – Messaggio 17 febbraio 2021, n. 689 – Indennità di disoccupazione NASpI e risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale di cui all’articolo 14, comma 3, del decreto-legge n. 104 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 126 del 2020 e all’articolo 1, comma 311, della legge n. 178 del 2020
il 20 Febbraio, 2021in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 17 febbraio 2021, n. 689 Indennità di disoccupazione NASpI e risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale di cui all’articolo 14, comma 3, del decreto-legge n. 104 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 126 del 2020 e all’articolo 1, comma 311, della legge n. 178 del […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 17 febbraio 2021, n. 28 – Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021). Sintesi dei principali interventi in materia di ammortizzatori sociali e di misure a sostegno del reddito previsti per l’anno 2021. Nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
il 20 Febbraio, 2021in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Circolare 17 febbraio 2021, n. 28 Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021). Sintesi dei principali interventi in materia di ammortizzatori sociali e di misure a sostegno del reddito previsti per l’anno 2021. Nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Istruzioni contabili. Variazioni al piano […]
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO – Sentenza 24 dicembre 2020, n. 13962 – Domanda di concessione del trattamento ordinario di integrazione salariale o di accesso all’assegno ordinario con causale “emergenza COVID-19” – Settore dell’artigianato Fatto e d
il 3 Gennaio, 2021in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavoro sostegno al reddito
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO – Sentenza 24 dicembre 2020, n. 13962 Emergenza epidemiologica da Covid-19 – Domanda di concessione del trattamento ordinario di integrazione salariale o di accesso all’assegno ordinario con causale “emergenza COVID-19” – Settore dell’artigianato Fatto e diritto 1. Questi i fatti di causa. Con il D.L. 17 marzo 2020, n. 18, il […]
Leggi tuttoI termini decadenziali per gli ammortizzatori sociali emergenziali – FONDAZIONE STUDI CDL – Approfondimento 09 dicembre 2020
il 16 Dicembre, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
FONDAZIONE STUDI CDL – Approfondimento 09 dicembre 2020 I termini decadenziali per gli ammortizzatori sociali emergenziali Sconcerto, difficoltà e confusione per buona parte dell’anno hanno accompagnato i Consulenti del Lavoro in primis, dinanzi al loro lavoro quotidiano. Un lavoro che è diventato h24 per far fronte a una normativa copiosa e spesso non tempestiva, differenziata […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 13 novembre 2020, n. 4269 – Flusso di gestione delle domande di trattamento di cassa integrazione in deroga per aziende plurilocalizzate – Nuovo periodo di trattamenti ai sensi del D.L. n. 104/2020
il 25 Novembre, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 13 novembre 2020, n. 4269 Flusso di gestione delle domande di trattamento di cassa integrazione in deroga per aziende plurilocalizzate – Nuovo periodo di trattamenti ai sensi del D.L. n. 104/2020 Premessa Facendo seguito alla circolare 115/2020, con il presente messaggio si forniscono le istruzioni operative del flusso di gestione dei provvedimenti […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…