Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge “Aiuti Ter”, il quale tra le altre misure, tema di politica energetica, ha introdotto un’ulteriore indennità una tantum di 150 euro per il mese di novembre 2022 a favore dei soggetti beneficiarie delle indennità di cui agli artt. 31, 32 e 33 del DL 50/2022 (DL […]
Leggi tuttoBonus di 150,00 euro: il D.L. Aiuti ter ha previsto dell’erogazione a novembre 2022 di quest’ulteriore indennità a favore di coloro che abbiano i requisiti previsti dalla norma
il 19 Settembre, 2022in NOTIZIEtags: agevolazioni fiscali, lavoro sostegno al reddito
Aree di crisi industriale complessa. Articolo 1, comma 127, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 – INPS – Messaggio 06 settembre 2022, n. 3295
il 8 Settembre, 2022in lavorotags: lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 06 settembre 2022, n. 3295 Aree di crisi industriale complessa. Articolo 1, comma 127, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. Mobilità in deroga. Istruzioni contabili Proroga trattamenti di integrazione salariale straordinaria e trattamenti di mobilità in deroga Al fine del completamento dei piani di recupero occupazione di cui all’articolo 44, comma […]
Leggi tuttoRecupero delle somme erogate a titolo di anticipo del 40% dei trattamenti di cassa integrazione guadagni ordinaria, in deroga e dell’assegno ordinario dei Fondi di solidarietà bilaterali con causale COVID-19 – INPS – Messaggio 29 agosto 2022, n. 3179
il 31 Agosto, 2022in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 29 agosto 2022, n. 3179 Recupero delle somme erogate a titolo di anticipo del 40% dei trattamenti di cassa integrazione guadagni ordinaria, in deroga e dell’assegno ordinario dei Fondi di solidarietà bilaterali con causale COVID-19. Indicazioni operative e procedurali. Istruzioni contabili Variazioni al piano dei conti Premessa L’articolo 22-quater, comma 4, del […]
Leggi tuttoDomande di CIGO con causale “eventi meteo” – temperature elevate – INPS – Messaggio 28 luglio 2022, n. 2999
il 1 Agosto, 2022in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 28 luglio 2022, n. 2999 Domande di CIGO con causale “eventi meteo” – temperature elevate. Istruzioni operative In considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell’incidenza che tali condizioni climatiche possono determinare sulle attività lavorative e sull’eventuale riconoscimento della cassa integrazione ordinaria, l’Istituto ha recentemente pubblicato […]
Leggi tuttoLavoro: istruzioni per la cassa integrazione ordinaria in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di temperature elevate – INAIL – Comunicato 26 luglio 2022
il 28 Luglio, 2022in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INAIL – Comunicato 26 luglio 2022 Lavoro: istruzioni per la cassa integrazione ordinaria in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di temperature elevate Le imprese potranno chiedere all’Inps il riconoscimento della CIGO quando il termometro supera i 35° centigradi. Ai fini dell’integrazione salariale, però, possono essere considerate idonee anche le temperature “percepite”. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 luglio 2022, n. 22496 – In tema di indennità di disoccupazione agricola, ai fini del calcolo delle prestazioni temporanee previste in favore degli operai agricoli a tempo determinato non può farsi riferimento alla misura del salario medio convenzionale di cui all’art. 28 del d.P.R. n. 488 del 1968, in quanto tale criterio, per la categoria in questione, è stato sostituito con quello della retribuzione prevista dai contratti collettivi di cui all’art. 1, comma 1, del d.l. n. 338 del 1989
il 25 Luglio, 2022in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, DIRITTO PROCESSUALE, lavoro sostegno al reddito
In tema di indennità di disoccupazione agricola, ai fini del calcolo delle prestazioni temporanee previste in favore degli operai agricoli a tempo determinato non può farsi riferimento alla misura del salario medio convenzionale di cui all’art. 28 del d.P.R. n. 488 del 1968, in quanto tale criterio, per la categoria in questione, è stato sostituito con quello della retribuzione prevista dai contratti collettivi di cui all’art. 1, comma 1, del d.l. n. 338 del 1989
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 luglio 2022, n. 22154 – In tema di indennità di mobilità, l’art. 7, dodicesimo comma l. 223/1991 rinvia alla normativa che disciplina l’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione e quindi all’art. 73 r.d.l. 1827/1935, conv. nella l. 1155/1936, che differisce la decorrenza dell’indennità di disoccupazione alla fine del periodo di preavviso solo se l’indennità sostitutiva del preavviso sia stata “pagata” dal datore; con la conseguenza che l’istituto previdenziale non è esonerato dall’erogazione dell’indennità di mobilità per il periodo coperto dall’indennità di mancato preavviso, qualora non sia provato che quest’ultima sia stata effettivamente corrisposta
il 20 Luglio, 2022in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito
In tema di indennità di mobilità, l’art. 7, dodicesimo comma l. 223/1991 rinvia alla normativa che disciplina l’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione e quindi all’art. 73 r.d.l. 1827/1935, conv. nella l. 1155/1936, che differisce la decorrenza dell’indennità di disoccupazione alla fine del periodo di preavviso solo se l’indennità sostitutiva del preavviso sia stata “pagata” dal datore; con la conseguenza che l’istituto previdenziale non è esonerato dall’erogazione dell’indennità di mobilità per il periodo coperto dall’indennità di mancato preavviso, qualora non sia provato che quest’ultima sia stata effettivamente corrisposta
Leggi tuttoIndennità per i lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS) prevista dall’articolo 66, commi da 7 a 16, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali” – INPS – Messaggio 22 giugno 2022, n. 2535
il 24 Giugno, 2022in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 22 giugno 2022, n. 2535 Indennità per i lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS) prevista dall’articolo 66, commi da 7 a 16, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…