UE – Direttiva n. 2023/970 del 10 maggio 2023 Volta a rafforzare l’applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 Oggetto La presente direttiva stabilisce […]
Leggi tuttoUE – Direttiva n. 2023/970 del 10 maggio 2023 – Volta a rafforzare l’applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione
il 19 Maggio, 2023in normativatags: NORMATIVA LAVORO, NORMATIVA UE
DECRETO-LEGGE n. 48 del 4 maggio 2023 – Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro
il 6 Maggio, 2023in normativatags: NORMATIVA LAVORO
DECRETO-LEGGE n. 48 del 4 maggio 2023 Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro Capo I Nuove misure di inclusione sociale e lavorativa Art. 1 Assegno di inclusione 1. È istituito, a decorrere dal 1° gennaio 2024, l’Assegno di inclusione, quale misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione […]
Leggi tuttoMINISTERO del LAVORO – Decreto ministeriale n. 12 del 5 aprile 2023 – Determinazione del costo medio orario del lavoro a livello provinciale, per il personale dipendente da imprese del settore dell’edilizia, attività affini e delle cooperative
il 7 Aprile, 2023in normativatags: NORMATIVA LAVORO
MINISTERO del LAVORO – Decreto ministeriale n. 12 del 5 aprile 2023 Determinazione del costo medio orario del lavoro a livello provinciale, per il personale dipendente da imprese del settore dell’edilizia, attività affini e delle cooperative Art. 1 1. Il costo medio orario del lavoro a livello provinciale, per il personale dipendente da imprese del […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO n. 27 del 23 febbraio 2023 – Attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda gli obblighi di applicazione e il regolamento (UE) n. 1024/2012
il 22 Marzo, 2023in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, NORMATIVA UE
DECRETO LEGISLATIVO n. 27 del 23 febbraio 2023 Attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO n. 206 del 25 novembre 2022 – Disposizioni di adeguamento delle procedure di contrattazione per il personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché per l’istituzione delle relative aree negoziali per i dirigenti, ai sensi dell’articolo 16, comma 1, lettere d) ed e), della legge 28 aprile 2022, n. 46
il 17 Gennaio, 2023in normativatags: NORMATIVA LAVORO
DECRETO LEGISLATIVO n. 206 del 25 novembre 2022 Disposizioni di adeguamento delle procedure di contrattazione per il personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché per l’istituzione delle relative aree negoziali per i dirigenti, ai sensi dell’articolo 16, comma 1, lettere d) ed e), della legge 28 aprile 2022, n. […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO n. 203 del 25 novembre 2022 – Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell’articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117
il 5 Gennaio, 2023in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
DECRETO LEGISLATIVO n. 203 del 25 novembre 2022 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino […]
Leggi tuttoDECRETO PRESIDENTE REPUBBLICA n. 195 del 21 ottobre 2022 – Regolamento recante recepimento dell’ipotesi di accordo sindacale per il personale della carriera diplomatica, relativamente al servizio prestato in Italia, ai sensi dell’articolo 112 del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18
il 28 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA LAVORO
DECRETO PRESIDENTE REPUBBLICA n. 195 del 21 ottobre 2022 Regolamento recante recepimento dell’ipotesi di accordo sindacale per il personale della carriera diplomatica, relativamente al servizio prestato in Italia, ai sensi dell’articolo 112 del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18 Art. 1 Campo di applicazione 1. Ai sensi dell’articolo 112 del decreto […]
Leggi tuttoAdozione Piano Nazionale emersione lavoro sommerso 2022-2025 – MINISTERO del LAVORO – Decreto ministeriale n. 221 del 19 dicembre 2022
il 23 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA LAVORO
MINISTERO del LAVORO – Decreto ministeriale n. 221 del 19 dicembre 2022 Adozione Piano Nazionale emersione lavoro sommerso 2022-2025 Articolo 1 1. Con il presente decreto è adottato il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025, di cui all’allegato A, che ne costituisce parte integrante e la cui attuazione è […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…