PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI – Decreto del 6 ottobre 2022 Piattaforma digitale per l’erogazione di benefici economici concessi dalle pubbliche amministrazioni (G.U. 23 dicembre 2022, n. 299) Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto si intende per: a. «acquirer convenzionato»: il soggetto che ha concluso un accordo con l’esercente per l’utilizzo di […]
Leggi tuttoPiattaforma digitale per l’erogazione di benefici economici concessi dalle pubbliche amministrazion – PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI – Decreto del 6 ottobre 2022
il 28 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO della SALUTE – Decreto ministeriale del 14 dicembre 2022 – Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni – Inserimento nella Tabella I di nuove sostanze psicoattive
il 28 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO della SALUTE – Decreto ministeriale del 14 dicembre 2022 Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni – Inserimento nella Tabella I di nuove sostanze psicoattive (G.U. 24 dicembre 2022, n. 300) Art. 1 […]
Leggi tuttoMINISTERO della SALUTE – Decreto ministeriale del 14 dicembre 2022 – Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni – Inserimento nella tabella I della specifica indicazione delle sostanze MDMB-5Br-INACA, CUMIL-INACA, CUMIL-1Cl-CHSINACA
il 28 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO della SALUTE – Decreto ministeriale del 14 dicembre 2022 Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni – Inserimento nella tabella I della specifica indicazione delle sostanze MDMB-5Br-INACA, CUMIL-INACA, CUMIL-1Cl-CHSINACA (G.U. 24 dicembre 2022, […]
Leggi tuttoMisura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2022 dai fornitori di servizi di piattaforma per la condivisione di video – AUTORITÀ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 20 ottobre 2022, n. 376/22/CONS
il 28 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
AUTORITÀ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 20 ottobre 2022, n. 376/22/CONS Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2022 dai fornitori di servizi di piattaforma per la condivisione di video Art. 1 Soggetti tenuti alla contribuzione 1. I fornitori di servizi di piattaforma per la condivisione di […]
Leggi tuttoMisura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2022 dagli editori di pubblicazioni di carattere giornalistico e dai prestatori di servizi della società dell’informazione – AUTORITÀ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 20 ottobre 2022, n. 375/22/CONS
il 28 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
AUTORITÀ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 20 ottobre 2022, n. 375/22/CONS Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2022 dagli editori di pubblicazioni di carattere giornalistico e dai prestatori di servizi della società dell’informazione Art. 1 Soggetti tenuti alla contribuzione 1. Gli editori di pubblicazioni di carattere […]
Leggi tuttoMINISTERO della SALUTE – Decreto ministeriale del 30 settembre 2022 – Procedure di selezione delle soluzioni di telemedicina e diffusione sul territorio nazionale, nonchè i meccanismi di valutazione delle proposte di fabbisogno regionale per i servizi minimi di telemedicina e l’adozione delle Linee di indirizzo per i servizi di telemedicina
il 27 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO della SALUTE – Decreto ministeriale del 30 settembre 2022 Procedure di selezione delle soluzioni di telemedicina e diffusione sul territorio nazionale, nonchè i meccanismi di valutazione delle proposte di fabbisogno regionale per i servizi minimi di telemedicina e l’adozione delle Linee di indirizzo per i servizi di telemedicina (G.U. 22 dicembre 2022, n. 298.) […]
Leggi tuttoMINISTERO dell’ AGRICOLTURA – Decreto ministeriale del 14 dicembre 2022 – Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Friuli-Venezia Giulia dal 1° maggio all’8 agosto 2022
il 27 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO dell’ AGRICOLTURA – Decreto ministeriale del 14 dicembre 2022 Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Friuli-Venezia Giulia dal 1° maggio all’8 agosto 2022 (G.U. 22 dicembre 2022, n. 298) Art. 1 Declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici E’ dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità […]
Leggi tuttoMINISTERO dell’ AGRICOLTURA – Decreto ministeriale del 14 dicembre 2022 – Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Toscana dal 1° maggio al 1° settembre 2022
il 27 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO dell’ AGRICOLTURA – Decreto ministeriale del 14 dicembre 2022 Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Toscana dal 1° maggio al 1° settembre 2022 (G.U. 22 dicembre 2022, n. 298) Art. 1 Declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici E’ dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…