PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI – Direttiva del 6 luglio 2023 Indirizzi di coordinamento e organizzazione volti a promuovere la gestione adeguata e coordinata delle minacce informatiche, degli incidenti e delle situazioni di crisi di natura cibernetica Premessa L’intensificazione e la crescente sofisticazione delle minacce informatiche nell’attuale contesto geo-politico, caratterizzato in particolare dalla grave crisi […]
Leggi tuttoIndirizzi di coordinamento e organizzazione volti a promuovere la gestione adeguata e coordinata delle minacce informatiche, degli incidenti e delle situazioni di crisi di natura cibernetica – PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI – Direttiva del 6 luglio 2023
il 10 Agosto, 2023in normativatags: NORMATIVA
LEGGE n. 102 del 24 luglio 2023 – Modifiche al codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30
il 10 Agosto, 2023in normativatags: NORMATIVA
LEGGE n. 102 del 24 luglio 2023 Modifiche al codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 CAPO I RAFFORZAMENTO DELLA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA PAESE E PROTEZIONE DELLA PROPRIETÀ INDUSTRIALE Art. 1 (Divieto di registrazione di marchi evocativi di indicazioni geografiche e denominazioni di origine protetta) 1. All’articolo 14, […]
Leggi tuttoPRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI – Ordinanza n. 1015 del 2 agosto 2023 – Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare, sul territorio della regione Siciliana, lo stato di emergenza in conseguenza dell’eccezionale incremento dei flussi di persone migranti in ingresso sul territorio nazionale attraverso le rotte migratorie del Mediterraneo
il 9 Agosto, 2023in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI – Ordinanza n. 1015 del 2 agosto 2023 Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare, sul territorio della regione Siciliana, lo stato di emergenza in conseguenza dell’eccezionale incremento dei flussi di persone migranti in ingresso sul territorio nazionale attraverso le rotte migratorie del Mediterraneo Art. 1 Aree e impianti per la rimozione […]
Leggi tuttoIVASS – Provvedimento n. 134 del 25 luglio 2023 – Modifiche e integrazioni al regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018, recante disposizioni in materia di distribuzione assicurativa e riassicurativa di cui al titolo IX (Disposizioni generali in materia di distribuzione) del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 – Codice delle assicurazioni private
il 9 Agosto, 2023in normativatags: NORMATIVA
IVASS – Provvedimento n. 134 del 25 luglio 2023 Modifiche e integrazioni al regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018, recante disposizioni in materia di distribuzione assicurativa e riassicurativa di cui al titolo IX (Disposizioni generali in materia di distribuzione) del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 – Codice delle assicurazioni private Art. […]
Leggi tuttoMINISTERO del LAVORO – Decreto ministeriale del 28 giugno 2023 – Determinazione del contingente triennale 2023/2025 per l’ingresso di cittadini stranieri per la partecipazione a corsi di formazione professionale e tirocini
il 9 Agosto, 2023in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO del LAVORO – Decreto ministeriale del 28 giugno 2023 Determinazione del contingente triennale 2023/2025 per l’ingresso di cittadini stranieri per la partecipazione a corsi di formazione professionale e tirocini Art. 1 1. Per il triennio 2023/2025 il limite massimo di ingressi in Italia degli stranieri in possesso dei requisiti previsti per il rilascio del […]
Leggi tuttoModalità e condizioni per la concessione e l’erogazione di agevolazioni a programmi di investimento proposti da piccole e medie imprese localizzate nei territori delle regioni meno sviluppate, rispettosi dei principi e della disciplina in materia di tutela dell’ambiente e coerenti con il piano Transizione 4.0 –
il 9 Agosto, 2023in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativatags: agevolazioni fiscali, NORMATIVA
MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY – Decreto ministeriale del 15 maggio 2023 Modalità e condizioni per la concessione e l’erogazione di agevolazioni a programmi di investimento proposti da piccole e medie imprese localizzate nei territori delle regioni meno sviluppate, rispettosi dei principi e della disciplina in materia di tutela dell’ambiente e coerenti […]
Leggi tuttoIncentivi fiscali nella forma del credito di imposta nei procedimenti di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita – MINISTERO della GIUSTIZIA – Decreto ministeriale del 1° agosto 2023
il 9 Agosto, 2023in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO della GIUSTIZIA – Decreto ministeriale del 1° agosto 2023 Incentivi fiscali nella forma del credito di imposta nei procedimenti di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita Capo I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto 1. Il presente decreto disciplina la procedura e le modalità di presentazione della domanda di attribuzione dei crediti di imposta […]
Leggi tuttoDeterminazione, liquidazione e pagamento, anche mediante riconoscimento di credito di imposta, dell’onorario spettante all’avvocato della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato nei casi previsti dagli articoli 5, comma 1, e 5-quater, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 e dall’articolo 3 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 novembre 2014, n. 162 – MINISTERO della GIUSTIZIA – Decreto ministeriale del 1° agosto 2023
il 9 Agosto, 2023in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO della GIUSTIZIA – Decreto ministeriale del 1° agosto 2023 Determinazione, liquidazione e pagamento, anche mediante riconoscimento di credito di imposta, dell’onorario spettante all’avvocato della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato nei casi previsti dagli articoli 5, comma 1, e 5-quater, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 e dall’articolo 3 del […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…