IRDCEC – Documento 01 aprile 2013, n. 17 – finanziamenti indiretti dei soci Profili di criticità nell’applicazione dell’art. 2467 c.c.: società di capitali diverse dalla s.r.l. e finanziamenti “indiretti” SOMMARIO: 1. Premessa 2. L’origine e la natura dei finanziamenti da parte dei soci 3. La riforma del diritto societario e il principio di postergazione 4. […]
Leggi tuttoIRDCEC – Documento 01 aprile 2013, n. 17 – finanziamenti indiretti dei soci
il 17 Maggio, 2013in normativatags: diritto societario, NORMATIVA, TUIR
Risoluzione n. 32/E del 15 maggio 2013 – Agenzia delle Entrate
il 17 Maggio, 2013in normativatags: CIRCOLARI, NORMATIVA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 15 maggio 2013, n. 32/E Istituzione dei codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite il modello F24, del credito d’imposta relativo al contributo di cui all’articolo 17-decies, comma 1, lettere a), c) ed e) del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 26 aprile 2013, n. 51
il 17 Maggio, 2013in normativatags: NORMATIVA
DECRETO LEGISLATIVO 26 aprile 2013, n. 51 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 18 aprile 2012, n. 61, concernente ulteriori disposizioni di attuazione dell’articolo 24 della legge 5 maggio 2009, n. 42, in materia di ordinamento di Roma Capitale Art. 1 Modificazioni al decreto legislativo 18 aprile 2012, n. 61 1. Il presente decreto legislativo […]
Leggi tuttoBANCA D’ITALIA – Provvedimento 03 aprile 2013 – antiriciclaggio
il 16 Maggio, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio
BANCA D’ITALIA – Provvedimento 03 aprile 2013 Disposizioni attuative per la tenuta dell’archivio unico informatico e per le modalità semplificate di registrazione di cui all’articolo 37, commi 7 e 8, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 Adotta: l’accluso provvedimento recante disposizioni attuative per la tenuta dell’archivio unico informatico e per le […]
Leggi tuttoBANCA D’ITALIA – Provvedimento 03 aprile 2013 – adeguata verifica
il 16 Maggio, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio
BANCA D’ITALIA – Provvedimento 03 aprile 2013 Disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela, ai sensi dell’articolo 7, comma 2, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 Adotta: l’accluso provvedimento recante disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela, ai sensi dell’art. 7, comma 2, del decreto legislativo 21 novembre 2007, […]
Leggi tuttoCircolare n. 78 del 14 maggio 2013 INPS attività prevalente ed assoggettamento contributivo
il 16 Maggio, 2013in lavoro, normativatags: ENTI PREVIDENZIALI, lavoro
INPS – Circolare 14 maggio 2013, n. 78 Art. 1, comma 208 della legge 23 dicembre 1996, n. 662. Decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, art. 12 comma 11, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. Principio di assoggettamento all’assicurazione previdenziale prevista per l’attività prevalente. Chiarimenti 1. Premessa In considerazione delle […]
Leggi tuttoCircolare n. 79 del 14 maggio 2013 – INPS ricongiunzione per i liberi professionisti
il 16 Maggio, 2013in lavoro, normativatags: CIRCOLARI, ENTI PREVIDENZIALI, lavoro
INPS – Circolare 14 maggio 2013, n. 79 Ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge 5.3.90 n.45. Rateizzazione oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel 2013 SOMMARIO: I piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione, relativi a domande presentate nel corso del corrente anno 2013, in […]
Leggi tuttoINPS messaggio 14 maggio 2013 n. 7858 – agevolazioni assunzioni disabili
il 16 Maggio, 2013in lavoro, normativatags: ASSUNZIONI AGEVOLATE, ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Messaggio 14 maggio 2013, n. 7858 Agevolazioni alle aziende assuntrici di disabili L. 68/99 – Assegnazione codici di autorizzazione. A seguito della convenzione stipulata con la Regione Piemonte in data 8.4.2002, per l’erogazione dei benefici di cui alla Legge n. 68/99, come previsto dalla Circolare n. 203 del 19.11.2001, si informano le sedi […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…