Decreto Legge del 01 luglio 2013 n.78 -Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena. Convertito, con modificazioni, in Legge n. 94 del 09 agosto 2013. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Rilevato che il perdurare del sovraffollamento delle carceri e il conseguente stato di tensione all’interno degli istituti […]
Leggi tuttoDecreto Legge del 01 luglio 2013 n.78 -Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena. Convertito, con modificazioni, in Legge n. 94 del 09 agosto 2013
il 27 Agosto, 2013in normativatags: NORMATIVA, SANZIONI
Codice civile , Libro V, Titolo V, Capo VIII – Scioglimento e liquidazione delle società di capitali
il 27 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quinto Del lavoro Titolo V Delle società Capo VIII Scioglimento e liquidazione delle società di capitali Art. 2484. Cause di scioglimento. Le società per azioni, in accomandita per azioni e a responsabilità limitata si sciolgono: 1) per il decorso del termine; 2) per il conseguimento dell’oggetto sociale o per la sopravvenuta impossibilità […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro V, Titolo III – Del lavoro autonomo
il 26 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quinto Del lavoro Titolo III Del lavoro autonomo Capo I Disposizioni generali Art. 2222. Contratto d’opera. Quando una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione nei confronti del committente, si applicano le norme di questo capo, salvo che […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro V, Titolo V, Capo III – Della società in nome collettivo
il 26 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quinto Del lavoro Titolo V Delle società Capo III Della società in nome collettivo Art. 2291. Nozione. Nella società in nome collettivo tutti i soci rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali. Il patto contrario non ha effetto nei confronti dei terzi. _______________ Cfr. Cassazione Civile, sez. tributaria, sentenza 8 luglio 2008, […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro V, Titolo V – Delle società – Disposizioni generali
il 26 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quinto Del lavoro Titolo V Delle società Capo I – Disposizioni generali (artt. 2247-2250) Capo II – Della società semplice (artt. 2251-2290) Capo III – Della società in nome collettivo (artt. 2291-2312) Capo IV – Della società in accomandita semplice (artt. 2313-2324) Capo V – Società per azioni (artt. 2325-2451) Capo VI – Della società in accomandita […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro V, Titolo II – Del lavoro nell’impresa
il 26 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quinto Del lavoro Titolo II Del lavoro nell’impresa Capo I Dell’impresa in generale Sezione I Dell’imprenditore Art. 2082. Imprenditore. È imprenditore chi esercita professionalmente una attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi. _______________ Cfr. T.A.R., Veneto-Venezia, sez. I, sentenza 26 marzo 2009, n. 881 e Cassazione […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro V, Titolo I – Della disciplina delle attività professionali
il 26 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quinto Del lavoro Titolo I Della disciplina delle attività professionali Capo I Disposizioni generali Art. 2060. Del lavoro. Il lavoro è tutelato in tutte le sue forme organizzative ed esecutive, intellettuali, tecniche e manuali. Art. 2061. Ordinamento delle categorie professionali. L’ordinamento delle categorie professionali è stabilito dalle leggi, dai regolamenti, dai provvedimenti […]
Leggi tuttoLegge n. 96 del 06 agosto 2013 n.96 – Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2013
il 26 Agosto, 2013in normativatags: NORMATIVA UE
Legge n. 96 del 06 agosto 2013 n.96 Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2013. La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Art. 1 Delega al Governo per […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…