CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 luglio 2017, n. 177 Imposte e tasse – Imposta di registro – Atti soggetti a registrazione in termine fisso – Atti dell’autorità giudiziaria che definiscono, anche parzialmente, il giudizio – Atti di accertamento di diritti a contenuto patrimoniale – Fallimento – Giudizio di opposizione allo stato passivo fallimentare – Applicazione […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 luglio 2017, n. 177 – Le pronunce che definiscono i giudizi di opposizione allo stato passivo del fallimento soggette ad imposta fissa
il 17 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTItags: CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 12 luglio 2017, n. 166 – Versamento ad enti previdenziali di Paesi esteri in conseguenza di convenzioni ed accordi internazionali di sicurezza sociale
il 14 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 12 luglio 2017, n. 166 Previdenza e assistenza – Contributi – Versamento ad enti previdenziali di Paesi esteri in conseguenza di convenzioni ed accordi internazionali di sicurezza sociale – Determinazione della retribuzione pensionabile relativa al periodo di lavoro svolto all’estero, moltiplicando per cento l’importo dei contributi trasferiti e dividendo il risultato […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 giugno 2017, n. 149 – Credito d’imposta per i costi di ricerca e sviluppo – Tetto massimo di stanziamento – Procedura di selezione degli aspiranti
il 7 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 giugno 2017, n. 149 Imposte e tasse – Agevolazioni fiscali – Credito d’imposta per i costi di ricerca e sviluppo – Tetto massimo di stanziamento – Procedura di selezione degli aspiranti – Attività di ricerca avviate prima del 29 novembre 2008 – Art. 29, commi 1, 2, lettera a), e […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 21 giugno 2017, n. 144 – Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. – Reati tributari – Omessa dichiarazione dell’imposta sul valore aggiunto – Soglia di punibilità
il 30 Giugno, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 21 giugno 2017, n. 144 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. – Reati tributari – Omessa dichiarazione dell’imposta sul valore aggiunto – Soglia di punibilità di euro 77.468,53 per i fatti commessi fino al 17 settembre 2011 – Decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74 (Nuova disciplina dei reati in […]
Leggi tuttoCORTE DEI CONTI – Ordinanza 31 gennaio 2017, n. 92 – Pensione privilegiata ordinaria
il 30 Giugno, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: PENSIONI, SENTENZE di MERITO
CORTE DEI CONTI – Ordinanza 31 gennaio 2017, n. 92 Previdenza e assistenza – Pensione privilegiata ordinaria – Abrogazione dell’istituto – Decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 (Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici), convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, art. 6. Considerato in fatto Con […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 giugno 2017, n. 153
il 29 Giugno, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 giugno 2017, n. 153 Imposte e tasse – Agevolazioni fiscali finalizzate all’incremento della produttività del lavoro – Tassazione al 10 per cento, sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionale e comunale, delle somme correlate a incrementi di produttività o ad altri elementi legati alla competitività dell’impresa, erogate negli anni 2011 e […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 giungo 2017, n. 147 – Illegittimità costituzionale dell’art. 12, co. 12-septies, del DL 31 maggio 2010, n. 78
il 28 Giugno, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, PENSIONI
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 giungo 2017, n. 147 Previdenza – Illegittimità costituzionale dell’art. 12, co. 12-septies, del DL 31 maggio 2010, n. 78 (Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica), convertito, con modificazioni, dalla L. 30 luglio 2010, n. 122 – Previsione, a decorrere dal 1° luglio 2010, che alle […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 14 giugno 2017, n. 140 – Riduzione dal 1º gennaio 2017 dell’aliquota IRES dal 27,5% al 24% – Applicabilità all’IRES riscossa in Sicilia – Introduzione di una addizionale all’aliquota IRES del 3,5% per gli enti creditizi e finanziari
il 16 Giugno, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTItags: CORTE COSTITUZIONALE, TUIR
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 14 giugno 2017, n. 140 Imposte e tasse – Legge di stabilità 2016 – Riduzione dal 1º gennaio 2017 dell’aliquota IRES dal 27,5% al 24% – Applicabilità all’IRES riscossa in Sicilia – Introduzione di una addizionale all’aliquota IRES del 3,5% per gli enti creditizi e finanziari – Modalità di applicazione ai […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…