CONSIGLIO DI STATO – Sentenza 08 ottobre 2013, n. 4933 Incentivi all’autoimprenditorialità e all’autoimpiego – D.Lgs. n. 185 del 2000 – Richiesta di conferma della domanda di agevolazioni – Tardiva risposta – Diniego di ammissione Fatto Con l’atto introduttivo notificato il 29 marzo 2004 l’odierno appellato F.S. chiedeva l’annullamento della nota in data 27 gennaio […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Sentenza 08 ottobre 2013, n. 4933 – Incentivi all’autoimprenditorialità e all’autoimpiego
il 23 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: finanziamenti e contributi agevolati, SENTENZE di MERITO
Responsabilità amministrativa: applicabilità per violazioni delle norme sulla sicurezza sul lavoro – Cassazione sentenza n. 42503 del 2013
il 22 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 42503 depositata il 16 ottobre 2013 intervenendo in materia di responsabilità amministrativa dell’ente ha statuito che la commissione del delitto di lesioni personali gravi comporta necessariamente l’applicazione delle sanzioni interdittive nei confronti della società datrice di lavoro. La vicenda ha riguardato il legale rappresentante di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8064 del 03 aprile 2013 – termini di iscrizione a ruolo
il 22 Ottobre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 aprile 2013, n. 8064 Riscossione – Imposte dirette ed IVA – Ruolo – Notificazione – Concessionario della riscossione – Art.25, d.P.R. n.602 del 1973 – Sentenza Corte Cost. n.280 del 2005 – Art.1, D.L. n.106 del 2005 conv. in L. n.156 del 2005 – Rettifica cartolare ex art.36-bis, d.P.R. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10549 del 07 maggio 2013 – licenziamento disciplinare
il 22 Ottobre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 maggio 2013, n. 10549 Lavoro – Lavoro subordinato – Estinzione del rapporto – Licenziamento disciplinare – Lesione del rapporto fiduciario – Sussiste. Svolgimento del processo La Corte d’appello di Roma, confermando la sentenza del Tribunale della stessa città, respingeva l’appello proposto da C.S. che aveva chiesto che venisse accertata […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 42503 del 16 ottobre 2013 – Responsabilità amministrativa e sicurezza sul lavoro
il 22 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 ottobre 2013, n. 42503 Sicurezza sul lavoro – Responsabilità amministrativa dell’ente – Pena interdittiva – Applicabilità. Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 29/11/2012, emessa ai sensi dell’art. 444 c.p.p., il Tribunale di Ancona, sez. dist. di Senigallia, applicava nei confronti di C. P. la pena di € 600= […]
Leggi tuttoSequestro per equivalente: modifica dell’amministratore ed illegittimità del provvedimenti nei confronti della società
il 22 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione penale, ELUSIONE, SANZIONI
La Corte di Cassazione se. penale con la sentenza n. 42476 depositata il 16 ottobre 2013 intervenendo in tema sequestro per equivalente ha statuito che non è possibile sottoporre a sequestro i conti dell’azienda per il mancato versamento delle ritenute. Rilevante la commissione del reato da parte dell’ex amministratore. La vicenda ha riguardato una società che […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 42476 del 16 ottobre 2013 – Omesso versamento delle ritenute fiscali illegittimità della confisca sui conti aziendali
il 22 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione penale, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 ottobre 2013, n. 42476 Tributi – Reati tributari – Omesso versamento delle ritenute fiscali – Confisca sui conti aziendali – Non sussiste Ritenuto in fatto 1 – Con ordinanza 24.4.2013 il Tribunale del Riesame di Genova ha respinto l’appello proposto da S. F., quale legale rappresentante della B. srl […]
Leggi tuttoCassa previdenziale professionisti: incompatibilità iscrizione – Cassazione sentenza n. 23536 del 2013
il 22 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 23536 depositata il 16 ottobre 2013 intervenendo in tema di iscrizione previdenziale ha affermato che la Cassa forense non può rifiutare l’iscrizione all’avvocato ritenendolo un commerciante solo perché è titolare di una concessione di impianti di carburante se la gestione è stata affidata a terzi. Per i […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…