CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 dicembre 2016, n. 51897 Lavoro – Apparecchiature di controllo – Esigenze organizzative e produttive – Divieto esplicito di controlli a distanza – Art. 4, L. n. 300/1970 Ritenuto in fatto 1. M.B. ha proposto appello convertito in ricorso per cassazione impugnando la sentenza indicata in epigrafe con la quale […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 dicembre 2016, n. 51897 – Divieto esplicito di controlli a distanza solo per Esigenze organizzative e produttive – Art. 4, L. n. 300/1970 –
il 3 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 dicembre 2016, n. 24972 – Esclusione Trasferimento ex art. 2112 cc nelle successioni di appalti di servizio
il 3 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 dicembre 2016, n. 24972 Licenziamento – Cessazione attività – Appalto di servizi – Trasferimento ex art. 2112 cc Svolgimento del processo Con sentenza pubblicata il 24.10.13 la Corte d’appello di Roma, in totale riforma della sentenza di accoglimento n. 105/12 emessa dal Tribunale di Viterbo, rigettava le domande dei […]
Leggi tuttoCORTE DI APPELLO VENEZIA – Ordinanza 14 luglio 2016 – Trattamenti retributivi e contributivi dovuti ai lavoratori – Contratto di subfornitura – Mancata estensione della responsabilità solidale del committente e dell’appaltatore prevista con riferimento al contratto di appalto di opere e servizi
il 3 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: lavoro, SENTENZE di MERITO
CORTE DI APPELLO VENEZIA – Ordinanza 14 luglio 2016 Lavoro – Trattamenti retributivi e contributivi dovuti ai lavoratori – Contratto di subfornitura – Mancata estensione della responsabilità solidale del committente e dell’appaltatore prevista con riferimento al contratto di appalto di opere e servizi – Decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 (Attuazione delle deleghe in […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO, SEZ. V , SENTENZA 4 novembre 2016, n.4628 – legittimazione processuale
il 3 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIME
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V , SENTENZA 4 novembre 2016, n.4628 MASSIMA Affinché sia riconosciuta la legittimazione processuale delle associazioni rappresentative di interessi collettivi è necessario che la questione dibattuta attenga in via immediata al perimetro delle finalità statutarie dell’associazione e, cioè, che la produzione degli effetti del provvedimento controverso si risolva in una lesione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 dicembre 2016, n. 27589 – Socia accomandataria – Presupposti iscrizione gestione esercenti attività commerciali
il 3 Gennaio, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, ENTI PREVIDENZIALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 dicembre 2016, n. 27589 Gestione esercenti attività commerciali – Contributi indebitamente versati – Socia accomandataria – Presupposti iscrizione Svolgimento del processo Con sentenza n. 502/2011, la Corte d’appello di Torino rigettava l’appello proposto dall’INPS nei confronti della pronuncia di prime cure che aveva accolto il ricorso proposto da R.M.T. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 dicembre 2016, n. 27379 – Diritto al trasferimento – Danno alla carriera o alla professionalità o alle esigenze di vita personale o familiare, o economico
il 3 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 dicembre 2016, n. 27379 Diritto al trasferimento – Danno alla carriera o alla professionalità o alle esigenze di vita personale o familiare, o economico – Onere della prova Svolgimento del processo La Corte territoriale di Venezia, con sentenza depositata il 28/3/2011, accogliendo parzialmente il gravame proposto da M.E. avverso […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 dicembre 2016, n. 24852 – Opposizione alla cartella di pagamento contributi previdenziali
il 2 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 dicembre 2016, n. 24852 Inps – Riscossione dei crediti previdenziali – Cartella di pagamento – Opposizione Fatto e diritto La causa è stata chiamata all’adunanza in camera di consiglio del 6 ottobre 2016, ai sensi dell’art. 375 c.p.c. sulla base della seguente relazione redatta a norma dell’art. 380 bis […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO sentenza n. 4406 del 21 ottobre 2016
il 2 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: VARIE
CONSIGLIO DI STATO sentenza n. 4406 del 21 ottobre 2016 MASSIMA Il Consiglio di Stato ribadisce il principio di fungibilità fra membri effettivi e membri supplenti della commissione giudicatrice, indipendentemente dalla qualifica professionale, in base a quanto previsto stabilito dal previgente ordinamento del 1933, non abrogato formalmente dalla nuova disciplina della professione forense. REPUBBLICA ITALIANA […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…