CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4569 del 22 febbraio 2017 Fermo amministrativo – Prova della notifica FATTI DI CAUSA O. L. proponeva ricorso innanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Ragusa per l’annullamento del preavviso di fermo amministrativo di beni mobili registrati emesso dalla Serit Sicilia S.p.A.. La Commissione Tributaria Provinciale dichiarava il proprio difetto di […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4569 del 22 febbraio 2017 – Fermo amministrativo – Prova della notifica
il 19 Marzo, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE, procedure esecutive, RISCOSSIONE
CASSAZIONE sez. penale sentenza n. 11945 del 13 marzo 2017 – Si al sequestro per equivalenza della polizza vita
il 19 Marzo, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CASSAZIONE sez. penale sentenza n. 11945 del 13 marzo 2017 RITENUTO IN FATTO 1. Con decreto in data 16/11/2012, il Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Roma dispose, nei confronti di G. P., il sequestro preventivo per equivalente della Polizza assicurativa sulla vita n. 31000169411 di 990.000 euro avente come beneficiaria la […]
Leggi tuttoCassazione sez. penale sentenza n. 11935 del 10 novembre 2016 – Obbligo delle ragioni del sequestro probatorio delle fatture
il 19 Marzo, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
Cassazione sez. penale sentenza n. 11935 del 10 novembre 2016 RITENUTO IN FATTO 1.La sig.ra D. Z. ricorre per l’annullamento dell’ordinanza del 07/09/2015 del Tribunale di Macerata che ha respinto la domanda di riesame del decreto del 25/07/2015 del Procuratore della Repubblica presso quel Tribunale che, sulla ipotizzata sussistenza del reato di cui all’art. […]
Leggi tuttoCartella di pagamento emessa ai sensi art. 36-bis Dpr 600/72: è sempre impugnabile anche nel merito – Cassazione sentenza n. 5129 del 2017
il 19 Marzo, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario, RISCOSSIONE

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 5129 del 28 febbraio 2017 intervenendo in tema di impugnazione della cartella di pagamento a seguito di controlli automatizzati della dichiarazione dei redditi ha statuito che non vi è preclusione, alla impugnazione della cartella di pagamento, basata dalla circostanza che essa sia fondata sui dati evidenziati dallo stesso […]
Leggi tuttoTribunale di Milano sez. specializzata in materia di impresa sent. n. 12188/16 del 7 novembre 2016 – utilizzo di foto prese da internet senza dover indicare il nome dell’autore se tale dato non risulta da nessuna parte e si tratta di uno scatto privo di particolari pregi artistici
il 19 Marzo, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIME, IMPRESE ed ARTIGIANItags: SENTENZE di MERITO
Tribunale di Milano sez. specializzata in materia di impresa sent. n. 12188/16 del 7 novembre 2016 utilizzo di foto prese da internet senza dover indicare il nome dell’autore se tale dato non risulta da nessuna parte e si tratta di uno scatto privo di particolari pregi artistici REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE […]
Leggi tuttoCartelle di pagamento: prescrizione – Cassazione SS. UU. sentenza n. 23397 del 2016
il 18 Marzo, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI, RISCOSSIONE

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n. 23397 del 17 novembre 2016 hanno chiarito che il termine di prescrizione della cartella di pagamento, che non venga impugnata nei termini di legge e pertanto diventa definitiva, resta quello proprio del tributo o della sanzione in essa pretesa. In passato, l’Agente della riscossione ha […]
Leggi tuttoCassazione sezioni unite sentenza n. 23397 del 17 novembre 2016 – Termini di prescrizioni della cartella di pagamento
il 18 Marzo, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI, RISCOSSIONE
Cassazione sezioni unite sentenza n. 23397 del 17 novembre 2016 Termini di prescrizioni della cartella di pagamento SENTENZA Con sentenza del 28 ottobre 2009 il Tribunale di Catania dichiaro’ inammissibile per tardivita’ – in quanto proposta oltre il termine di quaranta giorni dalla notifica di cui al Decreto Legislativo 26 febbraio 1999, n. 46, articolo […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 6291 del 10 marzo 2017 – Licenziamento per sopravvenuta inidoneità- Illegittimo se basato solo su giudizio del medico aziendale
il 18 Marzo, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 6291 del 10 marzo 2017 Licenziamento per sopravvenuta inidoneità- Illegittimo se basato solo su giudizio del medico aziendale SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La Corte di Appello di Cagliari, con la sentenza depositata il 26/4/2010, in parziale accoglimento del gravame interposto da U. A. avverso la pronunzia del Tribunale della stessa sede […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…