Corte di Cassazione sentenza n. 8660 del 30 maggio 2012 INDENNITA’ O RENDITA: (MAGGIORAZIONI, MIGLIORAMENTI, REVISIONE) – PREVIDENZA SOCIALE – INAIL – RENDITA PER MALATTIA PROFESSIONALE E RETTIFICA PER ERRORE massima ______________ In tema di revisione per errore della prestazioni erogate dall’INAIL, l’art. 14 vicies quater, del D.L. 115/2005, convertito, con modificazioni, in L. 168/2005, non […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8660 del 30 maggio 2012 – Rendita per malattia professionale e rettifica per errore
il 22 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Cassazione sentenza n.10614 del 13 maggio 2011 – Diritti ed obblighi del datore e del prestatore nell’ipotesi di trasferimento di azienda
il 22 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n.10614 del 13 maggio 2011 RAPPORTO DI LAVORO – TRASFERIMENTO DI AZIENDA – CESSIONE – DIRITTI E OBBLIGHI DEL DATORE E DEL PRESTATORE DI LAVORO – APPLICAZIONE DEL CCNL – INCORPORAZIONE DELL’AZIENDA massima ________________ In tema di trasferimento di azienda, ai lavoratori che passano alle dipendenze dell’impresa cessionaria, si applica il contratto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23324 del 15 ottobre 2013 – Omessa tenuta delle scritture contabili: conseguenze
il 22 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 ottobre 2013, n. 23324 Tributi – Accertamento – Reddito d’impresa – Omessa tenuta delle scritture contabili – Conseguenza – Disconoscimento di deducibilità dei costi per difetto del principio di inerenza Svolgimento del processo La Commissione tributaria regionale delle Lombardia, con la sentenza indicata in epigrafe, accoglieva l’appello principale, proposto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23319 del 15 ottobre 2013 – Reddito d’impresa accantonamenti al fondo copertura dei rischi di cambio
il 22 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 ottobre 2013, n. 23319 Tributi – Agevolazioni fiscali – Reddito d’impresa – Determinazione – Accantonamenti al fondo copertura dei rischi di cambio – Evidenziazione del saldo dei crediti e debiti di valuta estera – Calcolo – Cambio corrente al momento della loro insorgenza Svolgimento del processo Con la dichiarazione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8526 del 29 maggio 2012 – Mansioni del lavoratore illegitimo rifiuto del datore
il 22 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 8526 del 29 maggio 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – MANSIONI DEL LAVORATORE – DIRITTO DEL LAVORATORE DI ESEGUIRE LA PRESTAZIONE LAVORATIVA IN CONFORMITA’ DELLA QUALIFICA – ILLEGITTIMO RIFIUTO DEL DATORE DI LAVORO – DANNI DERIVANTI DA DEQUALIFICAZIONE – DEFINIZIONE – ONERE DELLA PROVA – CONFIGURABILITA’ massima _______________ In tema di […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 17 ottobre 2013, n. C-181/12 – Imposta sulle successioni
il 22 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 17 ottobre 2013, n. C-181/12 Libera circolazione dei capitali – Articoli da 56 CE a 58 CE – Imposta sulle successioni – De cuius ed erede residenti in un paese terzo – Asse ereditario – Bene immobile situato in uno Stato membro – Diritto a deduzioni dalla base imponibile […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8659 del 30 maggio 2012 – Rendita per indennità temporanea per infortunio
il 22 Ottobre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, VARIE
Corte di Cassazione sentenza n. 8659 del 30 maggio 2012 INFORTUNI SUL LAVORO – INDENNITA’ O RENDITA: IN GENERE – PREVIDENZA SOCIALE – INABILI AL LAVORO – RENDITA PER INDENNITA’ TEMPORANEA massima _____________ La rendita per inabilità permanente ha la funzione d’indennizzare il danno fisico subito dall’assicurato in relazione alle percentuali di riduzione della sua attitudine […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8650 del 30 maggio 2012 – Benefici di cui alla Legge n. 257 del 1992
il 22 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 8650 del 30 maggio 2012 AMIANTO – PREVIDENZA SOCIALE – INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI – BENEFICI DI CUI ALLA LEGGE N. 257 DEL 1992, ART. 13, COMMA 8 – CONTRIBUTI massima _____________ In ordine ai benefici derivanti dall’esposizione alle polveri di amianto di cui all’art. 13 della L. n. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…