CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 novembre 2016, n. 22426 Coltivatore diretto – Redditometro – Accertamento – Capacità contributiva – Redditi attività agricola – Tenore di vita Ritenuto in fatto L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, sulla base di due motivi, avverso la sentenza con la quale la Commissione tributaria regionale della Campania aveva […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 novembre 2016, n. 22426 – Coltivatore diretto – Redditometro – Accertamento – Capacità contributiva – Redditi attività agricola
il 15 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 novembre 2016, n. 23435 – Licenziamento – Reintegrazione – Risarcimento del danno – Retribuzione globale di fatto
il 15 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 novembre 2016, n. 23435 Licenziamento – Reintegrazione – Risarcimento del danno – Retribuzione globale di fatto – Differenze retributive Svolgimento del processo Il Tribunale di Palermo, con sentenza del 20 maggio 2010, accertava l’illegittimità del licenziamento intimato da E.C. s.r.l. a S.S. con lettera del 24/1/2007 e, ritenuto che […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 novembre 2016, n. 23342 – Scissione di società – Debiti fiscali della società scissa – Responsabilità solidale e illimitata di tutte le partecipanti
il 15 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 novembre 2016, n. 23342 Tributi – Scissione di società – Debiti fiscali della società scissa – Responsabilità solidale e illimitata di tutte le partecipanti – Obbligo di reiterazione della notifica dell’atto – Esclusione Svolgimento del processo L’agenzia delle entrate ha notificato alla A. s.r.l. avvisi di accertamento per gli […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 novembre 2016, n. 23441 – Pensione non reversibile – Limite reddituale
il 15 Dicembre, 2016in LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 novembre 2016, n. 23441 Pensione non reversibile – Limite reddituale Fatto Con sentenza depositata il 17.5.2010, la Corte d’appello di Roma, in riforma della statuizione di primo grado, rigettava la domanda di O.M. volta al ripristino della pensione non reversibile prevista per i non vedenti ex I. n. 66/1962, […]
Leggi tuttoInutilizzabilità della documentazione contabile non esibita
il 14 Dicembre, 2016in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
La Corte Suprema con la sentenza n. 22743 del 9 novembre 2016 interviene in tema delle conseguenze derivanti dalla mancata risposta agli inviti a esibire la documentazione contabile, rivolti, nel corso di attività ispettive, dai verificatori al contribuente. Gli Ermellini hanno dovute dare risposta alla circostanza dell’inutilizzabilità della documentazione contabile opera nei soli casi in […]
Leggi tuttoCondominio quorum per validità assemblee e delibere
il 14 Dicembre, 2016in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIE, VARIE
La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 11034 del 27.05.2016 in tema di quorum occorrenti per le approvazioni delle delibere condominiali fornisce lo spunto per una breve disamina dell’argomento anche alla luce della legge di riforma del Condominio (legge 220/2013) Nelle assemblee condominiali possiamo distinguere tra quorum costitutivo e deliberativo. Il primo determina la regolare costituzione dell’assemblea […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 novembre 2016, n. 23055 – Notifica della sentenza al procuratore anziche al contribuente – Decorso del termine
il 14 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 novembre 2016, n. 23055 Iscrizione ipotecaria – Credito tributario – Decorso del termine Svolgimento del processo La controversia concerne l’impugnazione dell’avviso d’iscrizione ipotecaria disposta dal concessionario della riscossione a tutela di un credito tributario, dopo il decorso del termine di sessanta giorni dalla notifica della cartella, senza che fosse […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE MILANO – Sentenza 12 settembre 2016, n. 4663 – Imposta di pubblicità
il 14 Dicembre, 2016in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE MILANO – Sentenza 12 settembre 2016, n. 4663 Imposta di pubblicità – Réclame sui carrelli di spesa di un centro commerciale – Imponibilità Fatto La ricorrente ha avuto notificato dall’(…) tale avviso di accertamento perché aveva realizzato pubblicità sui carrelli della spesa presso il Centro Commerciale “…”, nel Comune di Orzinuovi. Su […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…
- Bonus dei 200 euro per gli autonomi senza partita
Bonus 200 euro per gli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti al…
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…