CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 ottobre 2013, n. 22933 Tributi – Imposte indirette – Iva – Rettifica – Nullità basata sul procedimento penale – Sussistenza Svolgimento del processo Con sentenza n. 113/7/07, depositata il 10.1.2007, la CTR della Liguria rigettava l’appello proposto dall’Ufficio avverso la sentenza della CTP di Genova che aveva annullato l’avviso […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22933 del 9 ottobre 2013 – Rettifica IVA e nullità basata sul procedimento penale
il 14 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
Cassazione sentenza n. 7512 del 15 maggio 2012 – Licenziamento per motivo oggettivo: crisi aziendale
il 14 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 7512 del 15 maggio 2012 RAPPORTO DI LAVORO – LICENZIAMENTO: PER GIUSTIFICATO MOTIVO massima ______________ Il giustificato motivo oggettivo di licenziamento determinato da ragioni tecniche, organizzative produttive è rimesso alla valutazione del datore di lavoro, senza che il giudice possa sindacare la scelta dei criteri di gestione dell’impresa, espressione della […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9797 del 04 maggio 2011 – Decesso del difensore notifica atti
il 14 Ottobre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 9797 del 04 maggio 2011 RAPPORTO DI LAVORO – NOTIFICAZIONE DEGLI ATTI – PROFESSIONI INTELLETTUALI – PROCESSO CIVILE – DIFENSORE DECEDUTO – CONSEGNA A COLLEGA Svolgimento del processo con citazioni dei 1989, G.A., M.F., P.E., F.A., B.R. e B.F., e Ma.Pa., esponevano di essere comproprietari con altri, pro quota, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23068 del 10 ottobre 2013 – Licenziamento illegittimo per inidoneità lavorativa
il 14 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 ottobre 2013, n. 23068 Lavoro – Licenziamento illegittimo – Inidoneità lavorativa – Discordanza tra il parere medico del sanitario dell’azienda e quello del consulente tecnico del giudice – Mancato reinserimento del lavoratore in altri settori dell’azienda Svolgimento del processo Con sentenza del 17/12/2010 – 16/3/2011 la Corte d’appello di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18097 del 14 maggio 2012 – Infortunio sul lavoro in cantiere e responsabilità del datore per omissioni di sicurezza
il 14 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 18097 del 14 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO IN CANTIERE – OMISSIONI DI SICUREZZA IN AMBITO EDILIZIO – RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO massima ______________ Vi è la responsabilità del legale rappresentante di una ditta esercente attività edilizia per aver omesso di ancorare efficacemente il ponteggio […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20118 del 02 settembre 2013 – Revocatoria ordinaria (azione pauliana)
il 14 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, procedure esecutive
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 settembre 2013, n. 20118 Responsabilità patrimoniale – Conservazione della garanzia patrimoniale – Revocatoria ordinaria (azione pauliana) – Condizioni e presupposti (esistenza del credito, “eventus damni, consilium fraudis et scientia damni”) – Vendita in tempi successivi del medesimo immobile a soggetti diversi – Trascrizione del secondo acquisto – Azione risarcitoria […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7470 del 14 maggio 2012 – Stress emotivo per dipendente bancario per rapina nesso causale
il 14 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7470 del 14 maggio 2012 STRESS EMOTIVO – DIPENDENTE BANCARIO – RAPINE – NESSO CAUSALE CON LA SINDROME CARDIACA massima _______________ Non vi è il riconoscimento del danno biologico, proposto dal dipendente bancario, nella determinazione del grave danno alla salute da lui subito per effetto delle rapine avvenute in banca, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21675 del 23 settembre 2013 – Liquidazione compensi professionali
il 14 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 settembre 2013, n. 21675 Professionisti – Avvocato e procuratore – Onorari – Liquidazione nei confronti del cliente – Procedimento monitorio per l’ingiunzione – Opposizione al decreto ingiuntivo – Atto di citazione – Inosservanza – Opposizione proposta con ricorso – Conseguenze – Nullità del procedimento di opposizione – Esclusione – […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…