CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4325 del 2 febbraio 2016 LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – CADUTA DEL CARICO SULL’APPRENDISTA – MANCANZA DI UN IDONEO STRUMENTO DI SOLLEVAMENTO – RESPONSABILITA’ DI DATORE E PREPOSTO Vi è la responsabilità del datore di lavoro e del preposto per l’infortunio dell’apprendista, in quanto avevano omesso di adottare tutti […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4325 del 2 febbraio 2016 – Responsabilità del datore di lavoro e del preposto per l’infortunio dell’apprendista, in quanto avevano omesso di adottare tutti i provvedimenti tecnici organizzativi e procedurali necessari
il 23 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4334 del 2 febbraio 2016 – L’obbligo di prevenzione si estende agli incidenti che derivino da negligenza, imprudenza e imperizia dell’infortunato, essendo esclusa, la responsabilità del datore di lavoro solo in presenza di comportamenti che presentino i caratteri dell’eccezionalità, dell’abnormità, dell’esorbitanza
il 23 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4334 del 2 febbraio 2016 LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO – COSTRUTTORE DELL’UTENSILE – COMPORTAMENTO DEL LAVORATORE INFORTUNATO L’obbligo di prevenzione si estende agli incidenti che derivino da negligenza, imprudenza e imperizia dell’infortunato, essendo esclusa, la responsabilità del datore di lavoro e, in generale, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4337 del 2 febbraio 2016 – Responsabilità del datore di lavoro dell’infortunio accorso al trasportatore
il 23 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4337 del 2 febbraio 2016 LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO – CONSEGNA DI MATERIALE IN AVVERSE CONDIZIONI ATMOSFERICHE – INFORTUNIO DEL TRASPORTATORE Vi è la responsabilità del datore di lavoro dell’infortunio accorso al trasportatore, il quale, avendo il datore di lavoro richiesto la consegna […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4340 del 2 febbraio 2016 – Responsabilità sia del preposto alla direzione esecutiva e capocantiere sia del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, con violazione della normativa antinfortunistica
il 23 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4340 del 2 febbraio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO MORTALE – RESPONSABILITA’ DI UN PREPOSTO E DEL RSPP – SCAVO PRIVO DELL’ARMATURA DI SOSTEGNO Vi è la responsabilità sia del preposto alla direzione esecutiva e capocantiere sia del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4350 del 2 febbraio 2016 – Responsabilità del datore di lavoro per neglizenzaa, imprudenza e nell’inosservanza della normativa in materia di infortuni sul lavoro
il 23 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4350 del 2 febbraio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – RESPONSABILE IL DATORE DI LAVORO – OMISSIONE DELLE ATTREZZATURE PER LO SVOLGIMENTO IN SICUREZZA DEI LAVORI IN ALTEZZA Vi è la responsabilità del datore di lavoro per colpa consistita in negligenza, imprudenza e nell’inosservanza della […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 1850 del 1° febbraio 2016
il 23 Gennaio, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 1850 del 1° febbraio 2016 LAVORO – PREVIDENZA – TRATTAMENTO PENSIONISTICO – REQUISITI ASSICURATIVI E CONTRIBUTIVI – MATURAZIONE – DIRITTO POTESTATIVO DI PROSEGUIRE AUTOMATICAMENTE NEL RAPPORTO CONTRATTUALE – CONSENSO DEL DATORE DI LAVORO La disposizione dello stesso D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, art. 24, comma 4, conv. dalla L. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 1876 del 1° febbraio 2016 – Esercizio contemporaneo di più attività autonoma per la quale è obbligatoriamente prevista l’iscrizione alla gestione previdenziale separata
il 23 Gennaio, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 1876 del 1° febbraio 2016 LAVORO ATTIVITA’ COMMERCIALE – DOPPIA CONTRIBUZIONE ALL’INPS – ESERCIZIO DI ATTIVITA’ IN FORMA DI IMPRESA AD OPERA DI COMMERCIANTI Ai sensi dell’art. 12, comma 11, del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito in legge, con modificazioni, dall’art.1, comma 1, L. 30 luglio 2010, n. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 1896 del 1° febbraio 2016
il 23 Gennaio, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 1896 del 1° febbraio 2016 LAVORO – PROCESSO DEL LAVORO – FACOLTA’ DELL’AMMINISTRAZIONE DI AVVALERSI DEI PROPRI DIPENDENTI NEL GIUDIZIO DI PRIMO GRADO – NOTIFICA DELLA SENTENZA AI PROCURATORI DELL’INPS – IMPUGNAZIONE In materia di invalidità pensionabile, l’accertamento contenuto nella sentenza, passata in giudicato, con la quale sia accolta la […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…