Corte di Cassazione sentenza n. 6034 del 18 aprile 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO MORTALE SUL LAVORO E LIMITI DEL MASSIMALE ASSICURATIVO – DANNI IN MATERIA CIVILE E PENALE – DANNO BIOLOGICO massima __________________ Una polizza assicurativa stipulata dal datore di lavoro a copertura della propria eventuale e residuale responsabilità civile per infortuni sul […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6034 del 18 aprile 2012 – Infortunio mortale limiti del massimale assicurativo
il 3 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Cassazione sentenza n. 6120 del 19 aprile 2012 – Malattia professionale nesso causale, rendita
il 3 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 6120 del 19 aprile 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNI SUL LAVORO – MALATTIE PROFESSIONALI: (NESSO CAUSALE): (REQUISITI) – RENDITA DA MALATTIA PROFESSIONALE massima ________________ Nel giudizio instaurato per il riconoscimento di rendita per inabilità da malattia professionale, le analitiche e motivate conclusioni del consulente nominato, basate sull’esame della documentazione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22256 del 27 settembre 2013 – Rivalutazione per indenntità danni da emotrasfusione
il 3 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 settembre 2013, n. 22256 Rapporto di lavoro – Danni da emotrasfusione – Indennizzo – Rivalutazione – Indici Istat Svolgimento del processo La sentenza attualmente impugnata (depositata l’11 febbraio 2010) accoglie l’appello del Ministero della Salute avverso la sentenza del Tribunale di Napoli in data 5 marzo 2007 e, in […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE BARI – Sentenza 19 luglio 2013, n. 81 – Processo tributario spese
il 3 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE BARI – Sentenza 19 luglio 2013, n. 81 Tributi – Processo tributario – Spese – Compensazione – Motivazione – Necessità La soc. SEA S.r.l. in persona dell’amministratore unico S. S. propone ricorso avverso gli avvisi di accertamento, notificati dall’Agenzia delle Entrate relativi all’imposta Ires e IRAP per agli anni d’imposta 2006 e […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13553 del 11 aprile 2012 – Sicurezza sul lavoro e responsabilità della ditta costrutrice
il 2 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione sez. civile, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 13553 del 11 aprile 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – MACCHINA ED ATTREZZATURE – INFORTUNIO MORTALE E OMESSA INIZIALE PREDISPOSIZIONE DEI DOVEROSI PRESIDI DI SICUREZZA – DITTA COSTRUTTRICE, VENDITRICE ED INSTALLATRICE DELL’IMPIANTO massima ________________ Vi è la responsabilità del legale rappresentante di una ditta costruttrice, venditrice ed installatrice dell’impianto causa dell’infortunio […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22100 del 26 settembre 2013 – Procedimento disciplinare per violazione della privacy
il 2 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 settembre 2013, n. 22100 Pubblico impiego – Procedimento disciplinare – Violazione della privacy – Danno non patrimoniale – Prove per testi – Assunzione rilevato che sul ricorso n. 23482/11 proposto da B. G. nei confronti del Ministero Interno il Consigliere relatore ha depositato la relazione che segue. Il relatore […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22076 del 26 settembre 2013 – Procedimento disciplinare ed obbligo di diligenza
il 2 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 settembre 2013, n. 22076 Lavoro – Procedimento disciplinare – Sospensione dal servizio – Violazione dell’obbligo di diligenza – Condotta non collaborativa Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale di L., M. V. chiedeva la revoca del provvedimento disciplinare irrogatogli da Trenitalia s.p.a., sua datrice di lavoro, consistito nella sospensione […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 26 settembre 2013, n. C-283/12 – IVA imponibilità in caso di baratto
il 2 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 26 settembre 2013, n. C-283/12 Tributi – IVA – Direttiva 2006/112/CE – Articoli 2, paragrafo 1, lettera c), 26, 62 e 63 – Fatto generatore – Prestazioni reciproche – Operazioni a titolo oneroso – Base imponibile di un’operazione in caso di corrispettivo costituito da servizi – Conferimento, da parte […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…