Corte di Cassazione sentenza n. 5753 del 11 aprile 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – RIDUZIONE DELLA MISURA DI INABILITA’ PERMANENTE – PREVIDENZA SOCIALE – PENSIONE: (DI INVALIDITA’: ACCERTAMENTO AMMINISTRATIVO E GIUDIZIARIO) massima ________________ Qualora, nella controversia in tema di pensione d’invalidità, il giudice del merito basi la sua decisione sulle conclusioni del consulente tecnico di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5753 del 11 aprile 2012 – Previdenza sociale e riduzione della misura di inabilità
il 1 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione sez. civile
TRIBUNALE DI TRENTO – Ordinanza 17 gennaio 2013
il 1 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI TRENTO – Ordinanza 17 gennaio 2013 Previdenza – Indennità premio di fine servizio per direttore generale, direttore amministrativo e direttore sanitario delle A.S.L. – Contributi previdenziali sulla base del trattamento economico corrisposto per l’incarico conferito, anziché sulla base del trattamento stipendiale spettante (retribuzione “virtuale”) – Violazione del principio di copertura finanziaria in base […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22130 del 21 settembre 2013 – IVA ed operazioni infragruppo e principio di antieconomicità
il 1 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 settembre 2013, n. 22130 Tributi – IVA – Operazioni infragruppo – Costi relativi a prestazioni della società controllata – Mera antieconomicità – Diritto alla detrazione – Sussiste Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate di Firenze emetteva nei confronti della società G. spa un avviso di accertamento per la […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21922 del 25 settembre 2013 – Licenziamento pretesa di ordine scritto
il 1 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 settembre 2013, n. 21922 Lavoro – Licenziamento – Nuova assegnazione di compiti – Pretesa di ordine scritto – Funzione che travalica le mansioni del dipendente – Disconoscimento del potere organizzativo datoriale Svolgimento del processo La Corte d’appello di Milano, in parziale riforma della decisione di primo grado, dichiarava la […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22010 del 25 settembre 2013 – Elusione fiscale ed operazioni di transfer pricing
il 1 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, ELUSIONE, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 settembre 2013, n. 22010 Tributi – Imposte sui redditi – Accertamento – Elusione fiscale – Transfer pricing – Sussiste Ritenuto in fatto 1. A seguito di una verifica fiscale effettuata presso la S.G.L. C. s.p.a., relativamente all’ anno di imposta 2004, i cui risultati venivano trasfusi nel processo verbale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13952 del 12 aprile 2012 – Sicurezza sul lavoro ed omesso completamento impianto antincendio
il 1 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione sez. civile, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 13952 del 12 aprile 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – PREVENZIONE INCENDIO – OMESSO COMPLETAMENTO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DELL’IMPIANTO ANTINCENDIO massima ________________ Vi è la responsabilità del datore di lavoro per non avere provveduto al completamento dei lavori di costruzione dell’impianto antincendio: omessa compartimentazione della zona uffici e omessa impiantistica […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5663 del 10 aprile 2012 – PRESTAZIONI PROTESICHE – RIMBORSO DI SPESE MEDICHE
il 1 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 5663 del 10 aprile 2012 LAVORO (RAPPORTO DI) – SANITA’ E SANITARI – PRESTAZIONI PROTESICHE – RIMBORSO DI SPESE MEDICHE – ODONTOIATRIA massima ________________ Legittimamente il Servizio sanitario nazionale non riconosce la spesa sostenuta dal paziente per l’applicazione di una protesi dentaria quando non si tratti di soggetto indigente e […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21958 del 25 settembre 2013 – Contenzioso tributario e giudicato esterno
il 1 Ottobre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 settembre 2013, n. 21958 Tributi – Contenzioso tributario – Giudicato esterno – Sostituto d’imposta – Eccezione ad hoc – Necessità Svolgimento del processo M.B. impugnò l’avviso di accertamento con il quale venivano recuperate a tassazione IRPEF le somme corrispostegli nel 1985 dal datore di lavoro a titolo di contributo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…