Corte di Cassazione sentenza n. 14413 del 16 aprile 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – ATTREZZATURE DA LAVORO – RAMPE DI CARICO DI UN ESCAVATORE PRIVE DI DISPOSITIVI DI SICUREZZA – INFORTUNIO MORTALE – RESPONSABILITA’ DI UN NOLEGGIATORE E DI UN DATORE DI LAVORO massima ________________ Vi è la responsabilità per infortunio mortale di un lavoratore […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14413 del 16 aprile 2012 – Infortunio e rampe di un escavatore prive di dispositivi di protezioni
il 2 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Cassazione sentenza n. 39806 del 25 settembre 2013 – Frode carosello e scambio di merce sottocosto con il paradiso fiscale
il 2 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 settembre 2013, n. 39806 Tributi – Reati fiscali – Frode carosello – Scambio di merce sottocosto con il paradiso fiscale – Confisca del presunto profitto sull’IVA – Sussiste Ritenuto in fatto 1. Nel corso di una verifica amministrativo-fiscale iniziata a carico della società N.P. & L. srl, l’Agenzia delle […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14420 del 16 aprile 2012 – Infortunio e mancata predisposizione di un ponteggio
il 2 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 14420 del 16 aprile 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – DPI E DATORE DI LAVORO – MANCATA PREDISPOSIZIONE DI UN PONTEGGIO – MANCANZA DI CINTURE DI SICUREZZA – MANCANZA DI FORMAZIONE – CADUTA DALL’ALTO massima _________________ Vi è la responsabilità di un datore di lavoro e di un responsabile del cantiere […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13986 del 13 aprile 2012 – DPI e piano di sicurezza incompleto
il 2 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione sez. civile, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 13986 del 13 aprile 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – DPI – PIANO DI SICUREZZA INCOMPLETO – RESPONSABILITA’ DI UN COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI massima _______________ Vi è la responsabilità di un coordinatore per l’esecuzione dei lavori per i reati di cui all’art. 91, comma 1 ed art. 92, comma […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 40359 del 30 settembre 2013 – Illecita permanenza nel territorio dello Stato – Ammenda – Sostituzione della pena pecuniaria con l’espulsione
il 2 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, IMMIGRAZIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 settembre 2013, n. 40359 Extracomunitario – Illecita permanenza nel territorio dello Stato – Ammenda – Sostituzione della pena pecuniaria con l’espulsione – Esame concreto delle singole vicende Ritenuto in fatto Il Tribunale di Verona ha rigettato l’appello proposto da S.M.I. contro la sentenza con cui, in data 23 aprile […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21438 del 19 settembre 2013 – Risoluzione per inadempimento del preliminare
il 2 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE , SENTENZA 19 settembre 2013 21438 Pres. Triola – est. Bursese , n.21438 – Pres. Triola – est. Bursese Svolgimento del processo Con citazione regolarmente notificata la srl Techinvest conveniva in giudizio avanti al tribunale di Vicenza i coniugi E..B. e L..F. premettendo di avere promesso in vendita ad […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5957 del 16 aprile 2012 – Onere della prova del tipo di rapporto di lavoro
il 2 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 5957 del 16 aprile 2012 LAVORO (RAPPORTO DI) – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO E LAVORO AUTONOMO – ONERE DELLA PROVA massima _________________ Il rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno, intercorrente tra le parti, deve ritenersi dimostrato non perché non risulti fornita la prova scritta relativamente alla stipulazione del contratto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22321 del 30 settembre 213 – Licenziamento per appropriazione indebita rimborso spesa del collega, non sussiste
il 2 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 settembre 2013, n. 22321 Lavoro – Licenziamento – Appropriazione indebita del rimborso spese del collega – Lesione del vincolo fiduciario – Non sussiste. Svolgimento del processo Con sentenza del 13/3 – 18/12/08 la Corte d’appello di Roma ha rigettato l’impugnazione proposta da R.G. avverso la sentenza del giudice del […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…