CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 gennaio 2017, n. 855 Personale autoferrotranviario – Sospensione dal servizio – Sospensione preventiva dallo stipendio e dal servizio Svolgimento del processo Con la sentenza n. 7670 del 2013, la Corte d’appello di Roma confermava la sentenza del Tribunale della stessa sede, che aveva respinto il ricorso di Q. T. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 gennaio 2017, n. 855 – Sospensione dal servizio – Sospensione preventiva dallo stipendio e dal servizio
il 19 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 gennaio 2017, n. 850 – Autisti e retribuzione delle prestazioni al posto di cambio
il 19 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 gennaio 2017, n. 850 Lavoro – Autisti – Svolgimento della prestazione – Inizio e fine della prestazione in luoghi differenti – “Posto di cambio” – Retribuzione Svolgimento del processo Con sentenza del 7 marzo 2012, la Corte d’Appello di Napoli, confermava la decisione resa dal Tribunale di Napoli e […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 gennaio 2017, n. 801 – Assistente Ispettorato del lavoro redazione e sottoscrizione verbale
il 19 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 gennaio 2017, n. 801 Lavoro subordinato – Accertamento violazioni – Redazione e sottoscrizione verbale – Assistente Ispettorato del lavoro – Meri compiti di vigilanza – Incompetenza rilevazione violazioni di natura amministrativa – Non sussiste Svolgimento del processo Con sentenza depositata il 5.5.10 la Corte d’appello di Cagliari rigettava il […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 gennaio 2017, n. 794
il 19 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 gennaio 2017, n. 794 Licenziamento – Impugnazione – Termine breve – Comunicazione del provvedimento ad opera della cancelleria del giudice che lo emette – Applicabilità cd. Rito Fornero Svolgimento del processo Con ricorso proposto ai sensi dell’articolo 1, comma 48, Legge (c.d. Fornero) n. 92/2012, depositato il 30 gennaio […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 1062 del 21 gennaio 2016 – Procedura di mobilità di cui alla L. 223/1991- Attività alberghiera
il 19 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 1062 del 21 gennaio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – ATTIVITA’ ALBERGHIERA – PROCEDURA DI MOBILITA’ – CARATTERE DI PRECARIETA’ E SALTUARIETA L’attività alberghiera non può essere considerata stagionale ai fini della sottrazione di essa alla procedura di mobilità di cui alla L. 223/1991, in quanto, pur potendo […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 1063 del 21 gennaio 2016 – In mancanza della prova del sesso causale non è possibile riconoscere ai familiari superstiti del lavoratore deceduto il diritto alla prestazione previdenziale
il 19 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 1063 del 21 gennaio 2016 INFORTUNIO SUL LAVORO – LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – MALATTIA PROFESSIONALE – NESSO CONCAUSALE TRA DECESSO DELLA PERSONA ASSICURATA E MALATTIA PER CUI GODEVA DI RENDITA – ONERE DELLA PROVA Non si può riconoscere ai familiari superstiti del lavoratore deceduto il diritto alla prestazione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2525 del 21 gennaio 2016 – Il datore di lavoro ha l’obbligo di garantire la sicurezza nel luogo di lavoro per tutti i soggetti che prestano la loro opera nell’impresa
il 19 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2525 del 21 gennaio 2016 INFORTUNIO SUL LAVORO – LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – MISURE DI SICUREZZA PER TUTTI I SOGGETTI CHE PRESTANO LA LORO OPERA NELL’IMPRESA – TUTELA PER I LAVORATORI AUTONOMI E SUBORDINATI Il datore di lavoro ha l’obbligo di garantire la sicurezza nel luogo di lavoro […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2536 del 21 gennaio 2016
il 19 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2536 del 21 gennaio 2016 INFORTUNIO SUL LAVORO – LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – L’AQUILA – MISURE DI SICUREZZA – OMICIDIO COLPOSO – RESPONSABILITA’ DEL DIRIGENTE SCOLASTICO E DI ALTRI SOGGETTI Nel crollo dell’edificio che ospitava il Convitto nazionale in l’Aquila per la scossa di terremoto del 6 aprile […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…