CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 ottobre 2013, n. 23644 Tributi – IVA – Avviso di accertamento – Operazioni imponibili e operazioni esenti – Detrazione imposta spese generali – Pro-rata Svolgimento del processo 1. La (…) propone ricorso per cassazione, affidato a tre motivi, avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale dell’Emilia Romagna n. 7/09/10, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23644 del 17 ottobre 2013 – Accertamento IVA e detrazioni per pro-rata
il 24 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
Cassazione sentenza n. 23784 del 21 ottobre 2013 – Licenziamento del dipendente che auto-attesta ore di straordinario non effettuate
il 24 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 ottobre 2013, n. 23784 Lavoro – Licenziamento – Dipendente che auto-attesta ore di straordinario mai effettuate – Legittimità – Sussiste. Svolgimento del processo Con sentenza del 25/3 – 2/4/2009 la Corte d’appello di Torino ha respinto sia l’impugnazione principale proposta da B.L. avverso la sentenza del giudice del lavoro […]
Leggi tuttoCondono fiscale: corretta l’integrativa dell’attrice – Cassazione sentenza n. 24017 del 2013
il 24 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 24017 depositata il 23 ottobre 2013 intervenendo in materia di accertamento e condono fiscale ha statuito che il contribuente che presenta la dichiarazione dei redditi senza indicare gli elementi attivi e passivi necessari per la determinazione degli imponibili, non incorre nelle sanzioni della omessa presentazione. La […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23139 del 11 ottobre 2013 – Credito di imposta acquisto automezzo non adibito all’esercizio effettivo dell’attività aziendale
il 24 Ottobre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE- Sentenza 11 ottobre 2013, n. 23139 Credito di imposta per nuovi investimenti – Acquisto automezzo non adibito all’esercizio effettivo dell’attività aziendale – Avviso di recupero del credito d’imposta Svolgimento del processo Con sentenza n. 92/21/2008 del 12/5/2008, depositata in data 27/6/2008, la Commissione Tributaria Regionale della Sicilia, Sez. Staccata di Caltanissetta, respingeva, […]
Leggi tuttoLicenziamento illegittimo: obbligo al pagamento dei contributi e sanzioni – Cassazione sentenza n. 23181 del 2013
il 24 Ottobre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZA, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti, SANZIONI
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la Sentenza n. 23181 depositata l’11 ottobre 2013 è intervenuta in merito sanzioni civili dovute dal datore di lavoro per ritardo nel pagamento dei contributi dovuti all’Inps in caso di reintegro del lavoratore a seguito di licenziamento giudicato illegittimo. Gli Ermellini con la sentenza in commento ha ricordato […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23181 del 11 ottobre 2013 – Obbligo di versamento dei contributi per il periodo tra licenziamento illegittimo e reintegra
il 24 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 ottobre 2013, n. 23181 Lavoro – Pagamento dei contributi – Obbligo di versamento per il periodo tra licenziamento illegittimo e reintegra -Ritardo – Sanzioni civili Ragioni della decisione 1. L’INPS chiede l’annullamento della sentenza della Corte d’appello di Firenze, pubblicata il 23 agosto 2011, che, confermando la decisione del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23089 del 10 ottobre 2013 – Fallimento e fideiussioni in favore del socio di maggioranza e altre società del gruppo
il 24 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 ottobre 2013, n. 23089 Procedure Concorsuali – Fallimento – Fideiussioni in favore del socio di maggioranza e altre società del gruppo – Conflitto di interessi – Credito – Stato passivo – Esclusione – Sussiste Svolgimento del processo Con sentenza del 21 marzo 2007 la Corte di appello di Messina […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8930 del 04 giugno 2012 – Stato di insolvenza e dichiarazione di fallimento
il 24 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali
Corte di Cassazione sentenza n. 8930 del 04 giugno 2012 FALLIMENTO – CAMPO DI APPLICAZIONE – DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO – STATO DI INSOLVENZA massima _____________ E’ soggetta a fallimento un’impresa individuale di procacciamento d’affari priva di azienda, purché non si tratti di patrimoni destinati ad uno specifico affare. Ai fini della sussistenza del presupposto dell’insolvenza, l’ordinamento […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…