In materia di procedimento sommario volto alla liquidazione dei compensi del difensore per le prestazioni rese in sede giudiziale civile, il rito speciale si applichi anche nel caso in cui le contestazioni del cliente investano l’an della pretesa
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2020, n. 27308 – In materia di procedimento sommario volto alla liquidazione dei compensi del difensore per le prestazioni rese in sede giudiziale civile, il rito speciale si applichi anche nel caso in cui le contestazioni del cliente investano l’an della pretesa
il 8 Dicembre, 2020in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 23 novembre 2020, n. 143 – Mancata comunicazione del domicilio digitale all’Ordine – Precisazioni in merito alla Informativa 98/2020 a seguito delle indicazioni ricevute dal Ministero della Giustizia
il 26 Novembre, 2020in VARIEtags: ORDINI PROFESSIONALI
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 23 novembre 2020, n. 143 Mancata comunicazione del domicilio digitale all’Ordine – Precisazioni in merito alla Informativa 98/2020 a seguito delle indicazioni ricevute dal Ministero della Giustizia Gentile Presidente, faccio seguito all’informativa 98/2020 (Mancata comunicazione dell’indirizzo pec all’Ordine – Sistema sanzionatorio introdotto dal decreto-legge “semplificazioni”) per […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 novembre 2020, n. 24377 – Nel procedimento disciplinare a carico degli avvocati trovano applicazione, quanto alla procedura, le norme particolari che, per ogni singolo istituto, sono dettate dalla legge professionale e, in mancanza, quelle del codice di procedura civile, mentre le norme del codice di procedura penale si applicano soltanto nelle ipotesi in cui la legge professionale vi faccia espresso rinvio
il 8 Novembre, 2020in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
Nel procedimento disciplinare a carico degli avvocati trovano applicazione, quanto alla procedura, le norme particolari che, per ogni singolo istituto, sono dettate dalla legge professionale e, in mancanza, quelle del codice di procedura civile, mentre le norme del codice di procedura penale si applicano soltanto nelle ipotesi in cui la legge professionale vi faccia espresso rinvio
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 ottobre 2020, n. 22855 – Responsabilità professionale per la non corretta tenuta della contabilità del cliente
il 26 Ottobre, 2020in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 ottobre 2020, n. 22855 Professionisti – Responsabilità professionale – Commercialista – Non corretta tenuta della contabilità del cliente – Accertamento di maggiori imposte e sanzioni – Risarcimento – Legittimità Fatti di causa P.S. S.r.l. ha agito in giudizio nei confronti del commercialista A.P. per ottenere il risarcimento dei danni […]
Leggi tuttoAttività formativa – sospensione attività formative in aula – prosecuzione delle attività webinar fino al termine del periodo di emergenza epidemiologica da COVID-19 – CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 20 ottobre 2020, n. 119
il 23 Ottobre, 2020in VARIEtags: ORDINI PROFESSIONALI, VARIE
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 20 ottobre 2020, n. 119 Attività formativa – sospensione attività formative in aula – prosecuzione delle attività webinar fino al termine del periodo di emergenza epidemiologica da COVID-19 Caro Presidente, viste le previsioni contenute nel Dpcm del 18 ottobre 2020 che, ai fini del contenimento della […]
Leggi tuttoFormazione commercialisti, sospesa l’attività in aula – CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 20 ottobre 2020
il 23 Ottobre, 2020in VARIEtags: ORDINI PROFESSIONALI, VARIE
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 20 ottobre 2020 Formazione commercialisti, sospesa l’attività in aula Lo comunica il Consiglio nazionale della categoria agli Ordini territoriali alla luce del DPCM emanato lo scorso 18 ottobre per contenere la diffusione del Covid-19 Sospensione delle attività formative in aula e prosecuzione delle attività webinar fino […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 ottobre 2020, n. 21868 – L’ordinamento interno e l’amministrazione delle associazioni non riconosciute sono regolati dagli accordi tra gli associati, i quali hanno la facoltà di attribuire all’associazione la legittimazione a stipulare contratti e acquisire la titolarità di rapporti poi delegati ai singoli aderenti e da essi personalmente curati, così che laddove gli associati abbiano deciso per tale soluzione, sussiste la legittimazione dello studio professionale associato rispetto ai crediti per le prestazioni svolte dai singoli professionisti a favore del cliente che ha conferito l’incarico, salvo ove si tratti di prestazioni per l’espletamento delle quali la legge richiede particolari titoli di abilitazione
il 15 Ottobre, 2020in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
L’ordinamento interno e l’amministrazione delle associazioni non riconosciute sono regolati dagli accordi tra gli associati, i quali hanno la facoltà di attribuire all’associazione la legittimazione a stipulare contratti e acquisire la titolarità di rapporti poi delegati ai singoli aderenti e da essi personalmente curati, così che laddove gli associati abbiano deciso per tale soluzione, sussiste la legittimazione dello studio professionale associato rispetto ai crediti per le prestazioni svolte dai singoli professionisti a favore del cliente che ha conferito l’incarico, salvo ove si tratti di prestazioni per l’espletamento delle quali la legge richiede particolari titoli di abilitazione
Leggi tuttoCONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 8 ottobre 2020, n. 114 – Controlli sul domicilio professionale in base al quale è stata disposta l’iscrizione all’albo
il 13 Ottobre, 2020in VARIEtags: ORDINI PROFESSIONALI
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 8 ottobre 2020, n. 114 Controlli sul domicilio professionale in base al quale è stata disposta l’iscrizione all’albo Nell’informativa n. 20 del 10 marzo 2020, il Consiglio Nazionale ha comunicato, stante il periodo di emergenza epidemiologica, di aver sospeso i controlli sull’operato degli Ordini in relazione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…