CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 28 novembre 2023 Revisione dei conti, guida ragionata al codice italiano di etica e indipendenza Una guida ragionata alla lettura del nuovo Codice Italiano di Etica e Indipendenza, con indicazioni sulla struttura e sugli elementi che ne caratterizzano il contenuto, in modo da consentire a […]
Leggi tuttoRevisione dei conti, guida ragionata al codice italiano di etica e indipendenza – CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 28 novembre 2023
il 29 Novembre, 2023in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: diritto societario, ORDINI PROFESSIONALI
Contributo dovuto al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ai sensi dell’art. 29 lett. h) del D.lgs. 139/2005 per l’anno 2024 – CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM ed ESP CON – Nota n. 135 del 31 ottobre 2023
il 3 Novembre, 2023in VARIEtags: ORDINI PROFESSIONALI
CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM ed ESP CON – Nota n. 135 del 31 ottobre 2023 Contributo dovuto al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ai sensi dell’art. 29 lett. h) del D.lgs. 139/2005 per l’anno 2024 Ti comunico che il Consiglio Nazionale nella seduta odierna, ha deliberato di determinare la quota […]
Leggi tuttoRegolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON – Regolamento del 3 maggio 2023
il 29 Settembre, 2023in normativatags: ORDINI PROFESSIONALI
CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON – Regolamento del 3 maggio 2023 Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili TITOLO I L’OBBLIGO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA Articolo 1 Definizione e obiettivi della formazione professionale continua 1. Con l’espressione “formazione […]
Leggi tuttoNovità contenute nel nuovo Regolamento della formazione professionale continua – CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON – Nota n. 119 del 27 settembre 2023
il 29 Settembre, 2023in VARIEtags: ORDINI PROFESSIONALI
CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON – Nota n. 119 del 27 settembre 2023 Novità contenute nel nuovo Regolamento della formazione professionale continua Il 12 luglio 2023 il Ministro della Giustizia, ai sensi dell’articolo 7, comma 3 del DPR 7 agosto 2012, n. 137, ha espresso il parere positivo per l’approvazione del […]
Leggi tuttoL’avvocato deve risarcire il cliente per il ricorso dichiarato inammissibile per mancato rispetto dei requisiti
il 20 Settembre, 2023in NOTIZIEtags: ORDINI PROFESSIONALI
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre 2023, intervenendo in tema di responsabilità professionale di un legale, ha ribadito che il cliente di un avvocato deve essere risarcito nel caso in cui il legale incaricato di redigere il ricorso in cassazione lo stesso non sia stato accolto in quanto dichiarato […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: Piattaforma ArSOS – Trasmissione delle segnalazioni di operazioni sospette all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) per il tramite del CNDCEC – CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM ed ESP CON – Nota n. 116 del 15 settembre 2023
il 18 Settembre, 2023in VARIEtags: ORDINI PROFESSIONALI
CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM ed ESP CON – Nota n. 116 del 15 settembre 2023 Antiriciclaggio: Piattaforma ArSOS – Trasmissione delle segnalazioni di operazioni sospette all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) per il tramite del CNDCEC Faccio seguito all’informativa n. 104/2023 per comunicarTi che a partire da oggi 15 settembre è di nuovo attivo il […]
Leggi tuttoL’attività di commercialista è incompatibile con lo svolgimento di attività d’impresa in nome proprio o altrui, a prescindere dal fatto se tale attività sia abituale o prevalente
il 18 Settembre, 2023in NOTIZIEtags: ORDINI PROFESSIONALI
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26346 depositata il 12 settembre 2023, intervenendo in tema di incompatibilità tra la professione di commercialista ed altre attività, ha stabilito che al commercialista è vietato l’attività d’impresa in nome proprio o altrui, a prescindere dal fatto se tale attività sia abituale o prevalente, salvo qualora l’attività, svolta […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione, ordinanza n. 26346 depositata il 12 settembre 2023 – Al commercialista è vietato l’attività d’impresa in nome proprio o altrui, a prescindere dal fatto se tale attività sia abituale o prevalente, salvo qualora l’attività, svolta per conto proprio, è diretta alla gestione patrimoniale, ad attività di mero godimento o conservative, nonché in presenza di società di servizi strumentali o ausiliari all’esercizio della professione
il 17 Settembre, 2023in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
Al commercialista è vietato l’attività d’impresa in nome proprio o altrui, a prescindere dal fatto se tale attività sia abituale o prevalente, salvo qualora l’attività, svolta per conto proprio, è diretta alla gestione patrimoniale, ad attività di mero godimento o conservative, nonché in presenza di società di servizi strumentali o ausiliari all’esercizio della professione
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…