CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON – Nota n. 48 del 3 aprile 2023 Linee guida per la redazione dei regolamenti degli Organismi di Composizione della Crisi (OCC) dei commercialisti Ti trasmetto le Linee guida per la redazione dei regolamenti degli OCC dei commercialisti approvate dal Consiglio Nazionale nell’adunanza del 29 marzo […]
Leggi tuttoLinee guida per la redazione dei regolamenti degli Organismi di Composizione della Crisi (OCC) dei commercialisti – CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON – Nota n. 48 del 3 aprile 2023
il 7 Aprile, 2023in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: ORDINI PROFESSIONALI, PROCEDURE CONCORSUALI
Codice dei principi di deontologia professionale, riservatezza e segreto professionale, nonché di indipendenza e obiettività dei soggetti abilitati all’esercizio dell’attività di revisione legale dei conti – CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON – Nota n. 47 del 3 aprile 2023
il 5 Aprile, 2023in VARIEtags: ORDINI PROFESSIONALI
CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON – Nota n. 47 del 3 aprile 2023 Codice dei principi di deontologia professionale, riservatezza e segreto professionale, nonché di indipendenza e obiettività dei soggetti abilitati all’esercizio dell’attività di revisione legale dei conti Ti comunico che con Determina della Ragioneria Generale dello Stato del 23 marzo […]
Leggi tuttoCodice dei principi di deontologia professionale, riservatezza e segreto professionale, nonché di indipendenza e obiettività dei soggetti abilitati all’esercizio dell’attività di revisione legale dei conti – MINISTERO delle FINANZE – Determina n. 127 del 23 marzo 2023
il 3 Aprile, 2023in normativatags: NORMATIVA, ORDINI PROFESSIONALI
MINISTERO delle FINANZE – Determina n. 127 del 23 marzo 2023 Codice dei principi di deontologia professionale, riservatezza e segreto professionale, nonché di indipendenza e obiettività dei soggetti abilitati all’esercizio dell’attività di revisione legale dei conti DETERMINA Sono adottati i principi di deontologia professionale, di riservatezza e segreto professionale e di indipendenza e obiettività di […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE, Sezioni Unite, Sentenza n. 8558 depositata il 27 marzo 2023 – Nel giudizio disciplinare a carico di avvocato, l’eccezione di prescrizione dell’azione disciplinare può essere sollevata, per la prima volta, con il ricorso per cassazione avverso la decisione del Consiglio nazionale forense, stante la natura pubblicistica della materia
il 30 Marzo, 2023in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI, SANZIONI DISCIPLINARI
Nel giudizio disciplinare a carico di avvocato, l’eccezione di prescrizione dell’azione disciplinare può essere sollevata, per la prima volta, con il ricorso per cassazione avverso la decisione del Consiglio nazionale forense, stante la natura pubblicistica della materia
Leggi tuttoProtocollo di intesa tra AMCO e CNDCEC – CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON – Nota n. 44 del 24 marzo 2023
il 28 Marzo, 2023in VARIEtags: ORDINI PROFESSIONALI
CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON – Nota n. 44 del 24 marzo 2023 Protocollo di intesa tra AMCO e CNDCEC Ho il piacere di portare alla Tua attenzione l’avvenuta sottoscrizione di un protocollo di intesa tra AMCO-Asset Management Company e il CNDCEC, che riconosce ai Commercialisti di poter operare a supporto […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 12100 depositata il 22 marzo 2023 – Efficacia ex tunc del provvedimento di annullamento della radiazione – L’annullamento del successivo procedimento disciplinare di radiazione non travolge il precedente provvedimento di sospensione
il 24 Marzo, 2023in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, ORDINI PROFESSIONALI
Efficacia ex tunc del provvedimento di annullamento della radiazione – L’annullamento del successivo procedimento disciplinare di radiazione non travolge il precedente provvedimento di sospensione
Leggi tuttoObblighi formativi e requisito alternativo ai fini del primo popolamento – Requisiti di iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure di cui al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (articolo 356 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14) – MINISTERO della GIUSTIZIA – Circolare n. 57216 del 13 marzo 2023
il 15 Marzo, 2023in VARIEtags: ORDINI PROFESSIONALI
MINISTERO della GIUSTIZIA – Circolare n. 57216 del 13 marzo 2023 Requisiti di iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure di cui al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (articolo 356 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14) – Obblighi formativi e requisito alternativo ai fini […]
Leggi tuttoCrisi d’impresa, albo aperto a chi ha avuto incarichi fino al luglio 2022 – CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON – Comunicato del 13 marzo 2023
il 15 Marzo, 2023in VARIEtags: ORDINI PROFESSIONALI
CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON – Comunicato del 13 marzo 2023 Crisi d’impresa, albo aperto a chi ha avuto incarichi fino al luglio 2022 Il ministero della Giustizia ha pubblicato una nuova circolare relativa ai requisiti di iscrizione all’albo dei gestori della crisi d’impresa, che fa seguito a quella dello scorso […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…