La Corte europea dei diritti dell’uomo (Corte EDU) è stata istituita nel 1959 dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU) del 1950. Non è un’istituzione dell’Unione Europea benché vi aderiscano tutti i 47 membri del Consiglio d’Europa. Dal 01 gennaio 2016 vi sono stati dei cambiamenti apportati alla riforma […]
Leggi tuttoRicorso individuale alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – CEDU
il 1 Dicembre, 2016in Corte CEDU, NOTIZIEtags: NORMATIVA e SENTENZE CEDU

Cassazione sentenza n. 3491 del 14 febbraio 2014 – Impossibilità del recupero dei contributi previdenziali in eccesso da parte del dipendente
il 18 Febbraio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 febbraio 2014, n. 3491 Lavoro subordinato – Impresa familiare – Accertamento Inps – Recupero dei contributi del dipendente – Legittimità Svolgimento del processo P.S. e P.D. impugnavano di fronte al Tribunale di Ancona il verbale di accertamento elevato dall’Inps in data 24.5.2000 nei confronti della s.n.c. “Autoricambi di P.L. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 3080 del 11 febbraio 2014 – Agevolazioni fiscali sulla prima casa e zona destinata a ville
il 18 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 febbraio 2014, n. 3080 Tributi – Imposta di registro – Agevolazioni fiscali sulla prima casa – Zona destinata a ville – Limiti Svolgimento del processo La controversia promossa da N. C. contro l’Agenzia delle Entrate è stata definita con la decisione in epigrafe, recante il rigetto dell’appello proposto dalla […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 3077 del 11 febbraio 2014 – Espropriazione forzata di crediti e compentenza del Giudice del luogo di residenza del debitore
il 18 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, procedure esecutive
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 febbraio 2014, n. 3077 Riscossione – Procedimento esecutivo – Espropriazione forzata di crediti – Compentenza – Giudice del luogo di residenza del debitore – Persona giuridica – Possibilità di ricorrere al foro della sede legale o di uno stabilimento Ritenuto quanto segue La società P. srl ha impugnato, con […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 3120 del 12 febbraio 2014 – Credito d’imposta ex art. 7, Legge n. 388/2000 anche per l’assunzione di un familiare
il 18 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 febbraio 2014, n. 3120 Tributi – Agevolazioni fiscali – Incentivi all’occupazione – Imprenditore – Credito d’imposta ex art. 7, Legge n. 388/2000 – Assunzione di un familiare – Sussiste Ritenuto in fatto 1. V.M. propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Puglia indicata in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 3452 del 14 febbraio 2014 – Detrazione IVA sulle spese inerenti oggetto sociale
il 18 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 febbraio 2014, n. 3452 Tributi – Imposte indirette – Iva – Detrazione – Inerenza spese – Limiti Svolgimento del processo Con sentenza 2.2.2007 n. 12 la Commissione tributaria della regione Emilia – Romagna ha rigettato l’appello proposto dall’Ufficio Bologna 3 della Agenzia delle Entrate e confermato la decisione di […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 3598 del 14 febbraio 2014 – Giudicato esterno e responsabilità solidale
il 18 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 febbraio 2014, n. 3598 Tributi – Giudicato esterno – Responsabilità solidale Svolgimento del processo e motivi della decisione 1 – E’ chiesta la cassazione della sentenza n.127/32/2010, pronunziata dalla C.T.R. di Napoli Sezione n.32, il 25.06.2010 e depositata il 24.09.2010. Con tale decisione, la C.T.R. ha respinto l’appello proposto […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 3521 del 14 febbraio 2014 – Assegno sociale a straniero residente nel proprio Paese – Mancanza di dimora effettiva e stabile in Italia
il 18 Febbraio, 2014in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 febbraio 2014, n. 3521 Extracomunitario – Assegno sociale – Straniero residente nel proprio Paese – Presupposti – Mancanza di dimora effettiva e stabile in Italia Con la sentenza impugnata la Corte d’appello di Torino rigettava la domanda di M.A. nei confronti dell’Inps, per ottenere il ripristino dell’assegno di sociale […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…