CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 ottobre 2013, n. 24434 Tributi – Benefici fiscali – Detrazione – Elusione del principio di inerenza – Abuso del diritto – Esclusione Svolgimento del processo Con sentenza 12.11.2008 n. 86 la Commissione tributaria della regione Lombardia rigettava l’appello principale proposto dall’Ufficio di Varese della Agenzia delle Entrate e l’appello […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24434 del 30 ottobre 2013 – Elusione del principio di inerenza
il 2 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE, TUIR
Condominio: le spese per il decoro architettonico sono a carico di tutti – Cassazione sentenza n.17875 del 2013
il 2 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, CONDOMINIO
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17875 depositata il 23 luglio 2013 intervenendo in tema di condominio ha statuito che negli edifici e più nello specifico di così detto condominio parziale, la valutazione della ricorrenza di tale fattispecie, che incide sull’applicazione del criterio di ripartizione delle spese, è valutata dal giudice di merito […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17875 del 23 luglio 2013 – Condominio e le spese per il decoro architettonico sono a carico di tutti
il 2 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, CONDOMINIO
Corte di Cassazione, Sezione 2 civile Sentenza 23 luglio 2013, n. 17875 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto di citazione notificato il 12-4-1995 (OMISSIS), proprietario di alcune unita’ immobiliari site nel Condominio di via (OMISSIS), conveniva dinanzi al Tribunale di Milano tale Condominio, impugnando la delibera assunta dall’assemblea condominiale in data 15-3-1995, nella parte in cui […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 349 del 09 gennaio 2013 – Privacy tempestività del termine per il riscontro alla richiesta di accesso
il 1 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, privacy
Corte Suprema di Cassazione sentenza n. 349 del 09 gennaio 2013 massima __________________ Nel caso di richiesta di accesso ai dati, inoltrata al titolare o al responsabile del trattamento dei dati personali ex artt. 7 ed 8, comma 1, del D.Lgs. n. 196/2003 (c.d. Codice Privacy), il termine di idoneo riscontro “senza ritardo” è quello […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE FIRENZE – Sentenza 19 settembre 2013, n. 80 – Società non operative ed istanza di interpello
il 1 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TUIR
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE FIRENZE – Sentenza 19 settembre 2013, n. 80 Tributi – Accertamento – Società non operative – Art. 30, co. 4-bis, L. n. 724\94 – Istanza di interpello Art. 37 bis, co. 8, Dpr n. 600\73 – Esigenza – Sussiste Fatto In data 3/6/2009 l’Ufficio accertava che la R. S.a.s. di R.C. e […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24000 del 23 ottobre 2013 – Operazioni intracomunitarie territorialità delle prestazioni di servizio
il 1 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, NORMATIVA UE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 ottobre 2013, n. 24000 Tributi – IVA – Operazioni intracomunitarie – Territorialità – Prestazioni di servizi, utilizzate in Italia e fornite da aziende estere senza stabile organizzazione in Italia – Prestazioni indirette – Regole – VI Direttiva CEE – Applicazione Svolgimento del processo Con sentenza n. 9/20/06 del 20/2/2009, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24260 del 28 ottobre 2013 – Licenziamento illegittimo se non comunicati i motivi del trasferimento
il 1 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 ottobre 2013, n. 24260 Licenziamento per giusta causa – Trasferimento – Richiesta di spiegazioni del dipendente – Mancato adempimento del datore – Sopravvenuta inefficacia del provvedimento In fatto Il Tribunale di Roma quale giudice del lavoro di primo grado dichiarava la illegittimità del licenziamento intimato dalla La W. s.r.l. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24259 del 28 ottobre 2013 – Licenziamento per esternalizzazione del servizio e distacco dipendenti persso società che gestisce outsourcing
il 1 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 ottobre 2013, n. 24259 Lavoro – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Esternalizzazione del servizio – Distacco presso la società terza che gestisce in outsourcing – Rifiuto – Assolvimento dell’obbligo di repechage Svolgimento del processo E.D. ha impugnato il licenziamento intimatogli dalla BCC del Garda – Banca di Credito […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…