La Corte di Cassazione con la sentenza n. 2468 del 31 gennaio 2017 nell’intervenire in tema di accertamento tributario induttivo basato sul riscontro di caffè e di tovaglioli relativamente ad un bar con attività di ristorazione per una redditività più bassa rispetto alla media di settore, che faceva scattare un accertamento induttivo nonostante la regolare tenuta della […]
Leggi tuttoAccertamento fiscale: ricorso al procedimento induttivo solo se sussistono i presupposti – Cassazione sentenza n. 2468 del 2017
il 8 Febbraio, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2468 – Accertamento induttivo illegittimo se basato sulla bassa redditività
il 8 Febbraio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2468 Tributi – Accertamento induttivo – Attività di bar e ristorazione – Bassa redditività rispetto alla media di settore – Regolare tenuta della contabilità – Accertamento illegittimo Ritenuto in fatto 1. L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, con tre motivi, avverso la sentenza della Commissione […]
Leggi tuttoPer la Cassa di previdenza gli accertamento non sono soggetti a termini di decadenza – Cassazione sentenza n. 2967 del 2017
il 8 Febbraio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 2967 del 3 febbraio 2017 intervenuta in tema di validità di annualità contributive per gli iscritti agli ordini professionali, in particolare della Cassa di previdenza dei dottori commercialisti in ordine al potere di annullare eventuali annualità contributive ai propri iscritti laddove accerti la mancanza di specifici requisiti Nel caso […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2967 de 3 febbraio 2017 – Legittimo l’annullamento per le annualità per carenza di esercizio continuativo della professione
il 8 Febbraio, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2967 de 3 febbraio 2017 Svolgimento del processo Con sentenza del 6.10 – 10.12.2010 la Corte d’appello di Salerno ha rigettato l’impugnazione di Mogano Anna Maria avverso la sentenza del giudice del lavoro del Tribunale della stessa sede che le aveva respinto la domanda, proposta nei confronti della Cassa Nazionale […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 2469 del 31 gennaio 2017 – Accertamento e mancato ricorso agli studi di settore – La partecipazione alle operazioni di verifica senza contestazioni equivale sostanzialmente ad accettazione delle stesse e dei loro risultati
il 8 Febbraio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2469 Tributi – Accertamento – Commercio all’ingrosso – Studi di settore Ritenuto in fatto 1. La P.B. Srl, esercente attività di commercio all’ingrosso di abbigliamento ed accessori, specializzata in articoli per l’infanzia, impugnava, con distinti ricorsi, avanti la CTP di Pescara tre distinti avvisi di accertamento […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2463 – Accertamento per vendite immobiliare – Abrogazione della presunzione legale relativa di corrispondenza tra corrispettivi effettivi e valore normale
il 8 Febbraio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2463 Tributi – Accertamento – Vendite immobiliari – presunzioni semplici – onere della prova Considerato in fatto La Commissione tributaria provinciale di Pistoia ha annullato ha annullato l’avviso di accertamento emesso nei confronti della Ditta B. di R. G. srl, con il quale, per l’anno di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2437 – Accertamento induttivo – Vizio di motivazione della sentenza
il 8 Febbraio, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2437 Accertamento – Reddito d’impresa – Studi di settore Ritenuto in fatto A seguito di processo verbale di constatazione dal quale risultava l’inattendibilità delle scritture contabili tenute da R.T., esercente l’attività di bottiglieria ed enoteca con somministrazione, l’Agenzia delle Entrate di Santa Maria Capua Vetere procedeva […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2427 – Borse di studio trattamento fiscale
il 8 Febbraio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2427 Tributi – Contenzioso tributario – IRPEF – Borsa di studio Ritenuto in fatto Con atto del 27 settembre 2012 l’Agenzia elle entrate ricorre per la cassazione della Commissione tributaria regionale della Sicilia, n. 123.25.11 dep. 27 giugno 2011. Il contenzioso ha origine dall’impugnazione da parte […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…