CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 ottobre 2013, n. 42350 Tributi – Reati fiscali – IVA – Omesso versamento – Sequestro preventivo – Confisca per equivalente – Limiti Ritenuto in fatto 1. Con ordinanza del 22 aprile 2013 il Tribunale di Genova ha respinto l’appello proposto dal PM avverso decreto del 28 febbraio 2013 del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 42350 del 15 ottobre 2013 – Reato fiscale di omesso versamento IVA e limitazioni al sequestro preventivo
il 17 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE BARI – Sentenza 07 ottobre 2013, n. 75 – Impugnazione interpello
il 17 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE BARI – Sentenza 07 ottobre 2013, n. 75 Processo tributario – Atti impugnabili – Interpello disapplicativo – Provvedimento di rigetto – Impugnabilità – Non sussiste Svolgimento del processo La società “F.A. s.r.l.”, costituita nel 1992 con sede in Acquaviva delle Fonti, è titolare dall’11/3/98 di una concessione mineraria, della durata di venti […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE BARI – Sentenza 30 settembre 2013, n. 95 – Dichiarazione dei terzi
il 17 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE BARI – Sentenza 30 settembre 2013, n. 95 Accertamento – Divieto di prova testimoniale -Dichiarazioni di terzi acquisite dai verificatori in assenza di contraddittorio con il contribuente – Legittimità – Sussiste Svolgimento del processo fatto e diritto Con i ricorsi depositati nelle date del 30/11/2012; 30/11/2012; 21/2/2013 e 21/2/2013 ed introitati rispettivamente […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19555 del 08 maggio 2011 – Infortunio sul lavoro macchina obsoleta e responsabilità del datore
il 17 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 19555 del 08 maggio 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ UN MEMBRO DEL CDA – RESPONSABILE DELLA GESTIONE AZIENDA – MACCHINA OBSOLETA massima _______________ La responsabilità del datore di lavoro per l’incidente accorso al lavoratore può essere esclusa, per causa sopravvenuta, solo in presenza di un contegno eccezionale od abnorme […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7962 del 18 maggio 2012 – Esposizione all’amianto e rivalutazione contributiva previdenziale
il 17 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7962 del 18 maggio 2012 ESPOSIZIONE ALLE FIBRE DI AMIANTO – PREVIDENZA SOCIALE – CONTRIBUTI: IN GENERE – MALATTIA, ASSICURAZIONE E ASSISTENZA: IN GENERE – ESPOSIZIONE ULTRADECENNALE ALL’AMIANTO massima ________________ In tema di rivalutazione contributiva previdenziale per esposizione ultradecennale dei lavoratori all’amianto, la prova dell’esposizione qualificata può ritenersi raggiunta, in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7863 del 18 maggio 2012 – Licenziamento per assenza ingiustificata e illegitimo se è prassi richiedere le ferie per email
il 17 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 7863 del 18 maggio 2012 RAPPORTO DI LAVORO – LICENZIAMENTO: (REINTEGRAZIONE NEL POSTO DI LAVORO) – PREVIDENZA SOCIALE – CONTRIBUTI – FERIE massima ________________ E’ illegittimo il licenziamento per assenza ingiustificata, se è prassi aziendale inviare la richiesta di ferie attraverso e mail, con conseguenza, a norma dell’art. 18 della […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19163 del 18 maggio 2012 – Infortunio e responsabilità del capo reparto
il 17 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 19163 del 18 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – VIGILANZA – DIRIGENTE E PREPOSTO – INFORTUNIO SUL LAVORO – ESECUZIONE MANUALE DELLE PROCEDURE DI SBLOCCO DI UN APPARATO MECCANICO – RESPONSABILITA’ CAPO REPARTO massima ________________ Vi è la responsabilità di un capo reparto della manutenzione elettrica di uno stabilimento industriale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10015 del 06 maggio 2011 – Licenziamento disciplinare per abbandono del posto di lavoro
il 17 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 10015 del 06 maggio 2011 RAPPORTO DI LAVORO – LICENZIAMENTO DISCIPLINARE – CONTESTAZIONE SPECIFICA ED IMMEDIATA – ABBANDONO POSTO DI LAVORO massima __________________ Il licenziamento disciplinare, pena la sua illegittimità. deve essere preceduto dalla contestazione degli addebiti, la quale deve essere tempestiva e specifica. Il rispetto effettivo dell’art. 7 st. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…