CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 marzo 2017, n. 5435 Tributi – Cartella esattoriale – Recupero IVA – Notifica dell’atto impositivo Fatti di causa La Commissione tributaria regionale del Veneto rigettava l’appello di S. s.r.l. contro la decisione di primo grado che aveva respinto l’impugnazione della cartella di pagamento emessa nei confronti della società per […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 marzo 2017, n. 5435 – Cartella esattoriale – Recupero IVA – Notifica dell’atto impositivo
il 13 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 febbraio 2017, n. 2882 – Tributi – Cartella esattoriale – Recupero di un credito IVA
il 13 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 febbraio 2017, n. 2882 Tributi – Cartella esattoriale – Recupero di un credito IVA Fatti di causa La C. srl impugnò la cartella esattoriale notificata il 19.4.2010, riguardante il recupero di un credito IVA, per l’anno d’imposta 2006, eccedente quello spettante alla stessa società, cui l’ufficio aveva ascritto l’indebita […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 marzo 2017, n. 5737 – Fallimento ed altre procedure concorsuali – Opposizione al passivo – Natura del credito – Privilegio “artigiano” – Qualificazione del rapporto intercorso tra le parti – Acquisizione documentazione già depositata in sede di verifica del passivo
il 13 Marzo, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 marzo 2017, n. 5737 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Fallimento – Opposizione al passivo – Natura del credito – Privilegio “artigiano” – Qualificazione del rapporto intercorso tra le parti – Acquisizione documentazione già depositata in sede di verifica del passivo Premesso Che è stata depositata relazione ai sensi […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 marzo 2017, n. 5600 – Classamento – Immobili che appartengono alla categoria ordinaria – Metodologia comparativa
il 13 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 marzo 2017, n. 5600 Tributi – Classamento – Immobili che appartengono alla categoria ordinaria – Metodologia comparativa Fatto e Diritto La decisione impugnata ha, in secondo grado, annullato un nuovo classamento di immobile che l’Agenzia aveva fatto nei riguardi di G.G.. Il Fisco aveva, con avviso di accertamento del […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 marzo 2017, n. 5441 – Accertamento – Redditi d’impresa
il 13 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 marzo 2017, n. 5441 Tributi – Accertamento – Redditi d’impresa Ritenuto in fatto 1. A seguito di verifica fiscale nei confronti della I. Spa, esercente attività di produzione e vendita di prodotti caseari, l’Agenzia delle entrate emetteva avviso di accertamento per l’anno 2005, ai fini IVA, IRAP e IRES, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 marzo 2017, n. 5439 – Fideiussione per la copertura del rimborso accelerato IVA – Art. 38-bis d.P.R. n. 633 del 1972 – Garanzia autonoma
il 13 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 marzo 2017, n. 5439 Iva – Fideiussione per la copertura del rimborso accelerato IVA – Art. 38-bis d.P.R. n. 633 del 1972 – Garanzia autonoma Fatti di causa La Commissione tributaria di primo grado di Bolzano respingeva per difetto di legittimazione attiva l’impugnazione proposta da C.R. contro l’avviso di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 marzo 2017, n. 5407 – Accertamento fiscale basato su Studi di settore
il 13 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 marzo 2017, n. 5407 Tributi – Accertamento – Studi di settore Massima: Lo scostamento del 4 per cento tra i ricavi dichiarati e l’ applicazione degli studi di settore, di cui all’art. 62 sexies del Decreto Legge n. 331 del 1993, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 427 del 1993, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 marzo 2017, n. 5392 – Accertamento – Omesse ritenute – Disconoscimento credito
il 13 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 marzo 2017, n. 5392 Tributi – Accertamento – Omesse ritenute – Disconoscimento credito Massima: Quando vengono conseguiti dalle società ed enti esercenti attività commerciali residenti ex articolo 73, comma 1, del DPR 917/1986 o dalle stabili organizzazioni gli interessi sui mutui, finanziamenti o simili, questi non rappresentano reddito di capitale e […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…