CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 novembre 2016, n. 24458 Licenziamento – Per giustificato motivo oggettivo – Ragioni inerenti all’attività produttiva – Decisione del datore di lavoro – Verifica Svolgimento del processo 1. La Corte di appello di Catanzaro, con sentenza n. 605/13, riformando la sentenza di primo grado, in accoglimento dell’appello proposto da B.M.C. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 novembre 2016, n. 24458 – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Verifica delle ragioni inerenti all’attività produttiva
il 28 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 novembre 2016, n. 24455 – Licenziamento per giusta causa- Prestazione lavorativa presso un altro reparto – Mancata ottemperanza all’ordine datoriale
il 28 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 novembre 2016, n. 24455 Licenziamento – Prestazione lavorativa presso un altro reparto – Mancata ottemperanza all’ordine datoriale – Impugnazione del contratto collettivo Svolgimento del processo 1. Con sentenza depositata il 7 marzo 2013 la Corte d’appello di Napoli, in riforma della decisione del giudice di primo grado, dichiarò illegittimo, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 novembre 2016, n. 51362 – Professionisti – Commercialisti – Esercizio abusivo della professione
il 28 Dicembre, 2016in GIURISPRUDENZA - MASSIME
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 novembre 2016, n. 51362 Professionisti – Commercialisti – Esercizio abusivo della professione – Art. 348 del codice penale – Assenza di idoneo titolo abilitativo Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Milano con sentenza del 20 maggio 2011 ha condannato D. B. alla pena di giustizia per i reati, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2016, n. 24529 – IRAP – Professionista con collaboratore part-time – Accertamento del giudice – Presupposto autonoma organizzazione – Non sussiste
il 28 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2016, n. 24529 IRAP – Professionista con collaboratore part-time – Accertamento del giudice – Presupposto autonoma organizzazione – Non sussiste Fatto e diritto Costituito il contraddittorio camerale sulla relazione prevista dall’art. 380 bis c.p.c., osserva quanto segue. 1. In fattispecie relativa a cartella di pagamento Irap anno 2006, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2016, n. 24515 – IRAP – Piccolo imprenditore – Esente
il 28 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2016, n. 24515 IRAP – Piccolo imprenditore – Esente – Commercio al dettaglio di prodotti del tabacco in modo esclusivamente personale, impiegando capitali di modesta entità e beni strumentali minimi Fatto e diritto La Corte, costituito il contraddittorio camerale sulla relazione prevista dall’art. 380 bis c.p.c., osserva quanto […]
Leggi tuttoCORTE DI APPELLO BRESCIA – Sentenza 30 novembre 2016, n. 444 – Stranieri – Assegno di natalità – Requisiti – Soggiornante di lungo periodo
il 28 Dicembre, 2016in GIURISPRUDENZA - MASSIME
CORTE DI APPELLO BRESCIA – Sentenza 30 novembre 2016, n. 444 Stranieri – Assegno di natalità – Requisiti – Soggiornante di lungo periodo Svolgimento del processo Con ricorso ai sensi del rito speciale di cui al combinato disposto dell’art. 28 d.lgs. 150/2011 e dell’art. 702 bis c.p.c., avanti al Tribunale di Bergamo, in funzione di […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE NAPOLI – Sentenza 03 novembre 2016, n. 9551 – Credito di imposta per nuove assunzioni – Omessa trasmissione in via telematica della comunicazione nei termini prescritti – Non sussiste decadenza
il 28 Dicembre, 2016in COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE NAPOLI – Sentenza 03 novembre 2016, n. 9551 Accertamento fiscale – Credito di imposta per nuove assunzioni – Omessa trasmissione in via telematica della comunicazione nei termini prescritti – Non sussiste decadenza Svolgimento del processo Con ricorso n. 6604/14, (…), regolarmente rappresentata e difesa nel procedimento, adiva la Commissione Tributaria Provinciale di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 novembre 2016, n. 24378 – Compensi degli amministratori indeducibili se troppo alti
il 28 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 novembre 2016, n. 24378 Compensi degli amministratori -Indeducibili se troppo alti – Attività di commercializzazione di prodotti pubblicitari Fatti di causa M.G.F. ha ceduto nel 2000 un’azienda di sua proprietà a terzi soggetti ma senza presentare dichiarazione dei redditi comprensiva della plusvalenza realizzata. L’Agenzia delle Entrate ha dunque calcolato […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…