CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 ottobre 2013, n. 23113 Irap – Reddito alto per professionista e auto di lusso – Requisito dell’autonoma organizzazione – Irrilevanza Svolgimento del processo G.C., medico chirurgo, proponeva ricorso dinanzi alla (TP di Milano avverso l’avviso di accertamento con il quale l’Agenzia delle Entrate dì Milano aveva chiesto il pagamento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23113 del 11 ottobre 2013 – IRAP: reddito alto ed auto di lusso per professionista non soggetto
il 16 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
Cassazione sentenza n. 23121 del 11 ottobre 2013 – Mancato pagamento della ritenuta d’acconto – Atto impositivo a carico del lavoratore
il 16 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 ottobre 2013, n. 23121 Tributi – Accertamento – Per mancato pagamento della ritenuta d’acconto – Atto impositivo a carico del lavoratore – Legittimità. Svolgimento del processo P.C.C. impugnava dinanzi alla CTP di Imperia avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate, Ufficio di Sanremo, relativo ad IRPEF, ILOR e CSSN per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7971 del 18 maggio 2012 – Responsabilità del datore per inadeguata preparazione del lavoratore
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7971 del 18 maggio 2012 RESPONSABILITA’ DATORE LAVORO – RESPONSABILITA’ DELL’ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DELLA REGIONE SICILIA – INFORTUNIO MORTALE AD UN OPERAIO FORESTALE – ONERE DELLA PROVA massima ________________ Vi è la responsabilità dell’Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia per infortunio ad un operaio forestale: quest’ultimo era intento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7974 del 18 maggio 2012 – Infortunio sul lavoro dipendente comunale per rischio interferenze e responsabilità datore
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7974 del 18 maggio 2012 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – LAVORI DI TINTEGGIATURA – INFORTUNIO DI UN DIPENDENTE COMUNALE – RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO massima _________________ Vi è la responsabilità del vicecomandante dei vigili urbani dell’infortunio occorso al dipendente comunale mentre tinteggiava il salone dell’ufficio comunale. Il vicecomandante ha impartito un […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7970 del 18 maggio 2012 – Infortunio in itinere responsabilità del datore
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7970 del 18 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO IN ITINERE – PERCORSO CASA-LAVORO IN BICICLETTA E INFORTUNIO STRADALE – NECESSITA’ DI UTILIZZO DI UN MEZZO PRIVATO – RESPONSABILITA’ CIVILE DEL DATORE DI LAVORO: (PRESUPPOSTI) massima ________________ Non è indennizzabile l’infortunio occorso al lavoratore, nel percorrere con la propria […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17443 del 05 maggio 2011 – Sicurezza sul lavoro responsabilità del datore e del responsabile servizio prevenzione e protezione
il 16 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 17443 del 05 maggio 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – RESPONSABILITÀ – RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE – DIRIGENTE E PREPOSTO – DATORE DI LAVORO massima ________________ In materia di infortuni sul lavoro, il datore di lavoro non può andare esente da responsabilità, sostenendo esservi stata una delega di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7963 del 18 maggio 2012 – Demansionamento, risarcimento e responsabilità del datore
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7963 del 18 maggio 2012 RAPPORTO DI LAVORO – DEMANSIONAMENTO – RESPONSABILITA’ RISARCITORIA – DATORE DI LAVORO – DIRITTI E DOVERI DEL LAVORATORE massima _________________ La violazione del diritto del lavoratore all’esecuzione della propria prestazione è fonte di responsabilità risarcitoria per il datore di lavoro: responsabilità che, peraltro, derivando dall’inadempimento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18926 del 17 maggio 2012 – Infortunio sul lavoro lavoratore distaccante responsabilità per omissioni in materia di sicurezza
il 16 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 18926 del 17 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – DATORE DI LAVORO DISTACCANTE – PREVENZIONE: IN GENERE – DISTACCO – OBBLIGO DI SICUREZZA – RESPONSABILITA’ PER OMISSIONI IN MATERIA DI SICUREZZA massima ________________ Vi è la responsabilità del titolare di un’impresa edile per aver omesso di allestire, nei luoghi di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…