SERVIZI UTILI

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 aprile 2017, n. 8949 – Contratti a tempo determinato – Illegittimità del termine apposto – Lavoratrice della scuola – Risarcimento del danno

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 06 aprile 2017, n. 8949 Contratti a tempo determinato - Illegittimità del termine apposto - Lavoratrice della scuola - Risarcimento del danno Rilevato Che con sentenza in data 5.6.2012 la Corte di Appello di Roma, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Viterbo, ha dichiarato l'illegittimità del termine apposto [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 aprile 2017, n. 8924 – Dottore Commercialista – Onorari per la difesa in giudizio e la consulenza tributaria – Cumulabilità – Impedimento

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 06 aprile 2017, n. 8924 Professionisti - Dottore Commercialista - Onorari per la difesa in giudizio e la consulenza tributaria - Cumulabilità - Impedimento Ritenuto che, con atto di citazione del 16 aprile 1999, A.S. conveniva in giudizio innanzi al Tribunale di Taranto la s.r.l. I.L.T. - premesso: che quale [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 aprile 2017, n. 8883 – Badante – Natura subordinata del rapporto – Accertamento – Differenze retributive

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 06 aprile 2017, n. 8883 Lavoro - Badante - Natura subordinata del rapporto - Accertamento - Differenze retributive Fatto e diritto Premesso che il Collegio ha deliberato la redazione della motivazione dell'ordinanza in forma semplificata, ai sensi del decreto del primo Presidente in data 14/9/2016; Rilevato 1. che la Corte [...]

Processo tributario: perizia Ufficio Tecnico Erariale e di parte – Cassazione sentenza n. 8415 del 2017

La Corte di Cassazione con la sentenza  n. 8415 del 31 marzo 2017 intervenendo in tema di imposte sui trasferimenti di immobili ha fatto una sintesi sul tema in ambito processuale della perizia UTE a base di un accertamento di valore e del contemporaneo valore probatorio della perizia prodotta dal contribuente in giudizio per confutare la prima. Nella [...]

Professionisti: Riconducibilità dei versamenti su c/c a compensi professionali – Onere della prova – Cassazione sentenza n. 6947 del 2017

In rifermento alla sentenza in commento occorre precisare che la Corte Costituzionale, con la nota sentenza n.228 del 2014, aveva ritenuto che dovesse essere espunto il riferimento ai “compensi” e, quindi, l’estensione ai professionisti di tale disposizione legislativa (art. 32, co.1, n.2 D.P.R. 600/1973). Tale decisione viene recepito dal D.L. 193/2016 La Corte di Cassazione [...]

Illegittimo il licenziamento di un lavoratore disabile per superamento del periodo di comporto per le assenze dovute alla patologia invalidante – Cassazione sentenza n. 9395 del 2017

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 9395 del 12 aprile 2017 intervenendo in tema di licenziamento di un dipendente diversamente abile per superamento del periodo di comporto ha statuito che il licenziamento dell’invalido iscritto nelle categorie protette è legittimo solo se le assenze per malattia superano il periodo di comporto e non sono [...]

IVA omessa: sanzione penale non applicabile se l’omissione è imputabile alla crisi – Cassazione sentenza n. 15235 del 2017

La Corte di Cassazione, sez. penale, con la sentenza n. 15235 del 28 marzo 2017 è intervenuta in tema del reato di cui all’articolo 10-ter del D.Lgs. n. 74 del 2000 per omesso versamento IVA ha affermato che la crisi economica e/o crisi aziendale costituisce causa di esclusione della responsabilità penale precisando, tuttavia, una prova rigorosa dell’impossibilità effettiva [...]

Torna in cima