SERVIZI UTILI

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 7289 – Accertamento basato sugli studi di settore – Reddito imponibile – Adeguamento degli standard alla concreta realtà economica del contribuente

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 22 marzo 2017, n. 7289 Tributi - Accertamento - Studi di settore - Reddito imponibile - Adeguamento degli standard alla concreta realtà economica del contribuente Fatti di causa 1. Con sentenza depositata in data 23/2/2012 la C.T.R. della Lombardia, in parziale accoglimento dell'appello proposto dall'Agenzia delle entrate, ha affermato la [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 7255 – Verifica fiscale per indagini bancarie – Avviso di accertamento – Processo verbale

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 22 marzo 2017, n. 7255 Verifica fiscale - Indagini bancarie - Avviso di accertamento - Processo verbale Massima:  L'accertamento redatto a seguito di indagini bancarie, in relazione ai compensi corrisposti dalla società all'amministratore inerenti la sua attività ed i pagamenti erogati al commercialista, non può essere annullato perché si considera [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 marzo 2017, n. 6915 – Accertamento fiscale – Imposta comunale sulla pubblicità – Esercizio commerciale

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 17 marzo 2017, n. 6915 Accertamento fiscale - Imposta comunale sulla pubblicità - Esercizio commerciale Esposizione delle ragioni in fatto ed in diritto della decisione 1. La società B. S.r.l. impugnava cinque avvisi di accertamento a mezzo dei quali la società C. S.p.A., concessionario della riscossione per il Comune di [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 marzo 2017, n. 6702 – Condono – Legge n. 289 del 2002 – Definizione della lite pendente

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 15 marzo 2017, n. 6702 Condono - Legge n. 289 del 2002 - Definizione della lite pendente Ritenuto che il contribuente ha notificato controricorso per ribadire le proprie tesi difensive, Preso atto che il P.M. non ha depositato conclusioni scritte; 1. Ritenuto che la controversia concerne l'impugnazione di un provvedimento [...]

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE MILANO – Sentenza 09 gennaio 2017, n. 114 – Accertamento – Riscossione – Cartelle di pagamento – Dichiarazione dei redditi – Mancato pagamento

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE MILANO - Sentenza 09 gennaio 2017, n. 114 Accertamento - Riscossione - Cartelle di pagamento - Dichiarazione dei redditi - Mancato pagamento Con autonomi ricorsi depositati in data 11 febbraio 2016, le società in epigrafe impugnavano le cartelle de quibus. Chiarivano in primis, come le cartelle impugnate erano, appunto, atti impugnabili, atteso [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 7351 – Licenziamento – Funzionario dell’Inps – Requisiti soggettivi ed oggettivi – Attribuzioni fittizie di pagamenti – Intenzionalità – Sussistenza

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 22 marzo 2017, n. 7351 Licenziamento - Funzionario dell'Inps - Requisiti soggettivi ed oggettivi - Attribuzioni fittizie di pagamenti - Intenzionalità - Sussistenza Fatti di causa 1. Con ricorso ex art. 1, commi 48 e ss legge n. 92 del 2012, A.C. adiva il Tribunale di Genova, per l'annullamento del [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 7349 – Personale dell’Inps – Trattamenti integrativi – Trattenuta – Contributo di solidarietà – Spettanza

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 22 marzo 2017, n. 7349 Lavoro - Personale dell’Inps - Trattamenti integrativi - Trattenuta - Contributo di solidarietà - Spettanza Fatti di causa La Corte d'appello di Roma con la sentenza ora impugnata, depositata il 2.9.2010, ha confermato la sentenza del Tribunale di Latina di accertamento della legittimità della trattenuta [...]

Torna in cima