COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della PUGLIA Sentenza 15 marzo 2013, n. 63 IVA – SALE & SALE BACK – INTERPOSIZIONE FITTIZIA – TRASFERIMENTO E PAGAMENTO DEL PREZZO FITTIZI – NON MERITEVOLE DI TUTELA GIURIDICA – DETRAIBILITA’ DELL’IMPOSTA – NON SUSSISTE MASSIMA ___________ Nel caso in esame si è in presenza di una vera e propria operazione […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della PUGLIA Sentenza 15 marzo 2013, n. 63 – IVA e leasing sale & sale back – Trasferimento e pagamento del prezzo fittizi
il 2 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 38 – Sentenza 15 marzo 2013, n.96 – IRAP e medico di base
il 2 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, Irap
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 38 – Sentenza 15 marzo 2013, n.96 IRAP – MEDICO DI BASE – PRESENZA DI UN PERSONALE DIPENDENTE A TEMPO PARZIALE – SOVRAINTENDE ALLA SALA DI ATTESA, CONTROLLA IL FLUSSO DEI PAZIENTI DA VISITARE – INSUSSISTENZA AUTONOMA ORGANIZZAZIONE SUCCINTA ESPOSIZIONE DEI FATTI RILEVANTI DELLA CAUSA Il ricorrente V.F., […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 23 gennaio 2014, n. C-296/12 – Inadempimento di uno Stato – Libera prestazione dei servizi – Libera circolazione dei capitali – Imposta sui redditi
il 31 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 23 gennaio 2014, n. C-296/12 «Inadempimento di uno Stato – Libera prestazione dei servizi – Libera circolazione dei capitali – Imposta sui redditi – Contributi versati nell’ambito del risparmio-pensione – Riduzione d’imposta applicabile ai soli versamenti ad istituti o fondi stabiliti nello stesso Stato membro – Coerenza del sistema […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 23 gennaio 2014, n. C-164/12 – Imposta sulle società – Trasferimento di quote di una società di persone in una società di capitali
il 31 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 23 gennaio 2014, n. C-164/12 «Fiscalità – Imposta sulle società – Trasferimento di quote di una società di persone in una società di capitali – Valore nominale – Valore di stima – Convenzione contro le doppie imposizioni – Imponibilità immediata di plusvalenze latenti – Differenza di trattamento – Restrizione […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 gennaio 2014, n. 6 – Determinazione della base imponibile per le cessioni di immobili abitativi a persone fisiche che non agiscano nell’esercizio di attività commerciali, artistiche o professionali
il 31 Gennaio, 2014in CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTItags: CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 gennaio 2014, n. 6 Imposta di registro – Determinazione della base imponibile per le cessioni di immobili abitativi a persone fisiche che non agiscano nell’esercizio di attività commerciali, artistiche o professionali – Applicabilità del meccanismo del c.d. “prezzo-valore” su richiesta dell’acquirente resa al notaio – Omessa previsione dello stesso meccanismo […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 23 gennaio 2014, n. 10 – Contributi versati ad enti previdenziali di Paesi ester
il 31 Gennaio, 2014in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 23 gennaio 2014, n. 10 Previdenza e assistenza – Contributi versati ad enti previdenziali di Paesi esteri – Convenzioni ed accordi internazionali di sicurezza sociale – Determinazione della retribuzione pensionabile relativa al periodo di lavoro svolto all’estero moltiplicando per cento l’importo dei contributi trasferiti e dividendo il risultato per l’aliquota contributiva […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 4929 del 27 febbraio 2013 – Cumulabilità delle sanzioni – Condanna ad una somma equitativamente determinata e condanna per lite temeraria
il 31 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
Corte di Cassazione sentenza n. 4929 del 27 febbraio 2013 CONTENZIOSO TRIBUTARIO – CONDANNA A UNA SOMMA EQUITATIVAMENTE DETERMINATA E CONDANNA PER LITE TEMERARIA – CUMULABILITA’ DELLE SANZIONI massima ____________ La condanna ad una somma equitativamente determinata a danno della parte soccombente ex art. 96, comma 3, c.p.c. può essere disposta d’ufficio. Non sussiste alternatività […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 4777 del 26 febbraio 2013 – Opposizione agli atti esecutivi omissione delle indicazioni del termine e delle modalità per impugnare
il 31 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, procedure esecutive
Corte di Cassazione sentenza n. 4777 del 26 febbraio 2013 RISCOSSIONE – OPPOSIZIONE AGLI ATTI ESECUTIVI – IPOTECHE – INDICAZIONE DEL TERMINE E DELLE MODALITA’ PER IMPUGNARE – OMISSIONE – NULLITA’ massima _____________ L’ iscrizione di ipoteca da parte di Equitalia è invalida se l’avviso non contiene l’indicazione del termine e delle modalità per impugnare. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…