CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 ottobre 2013, n. 24265 Lavoro autonomo e lavoro subordinato – Licenziamento – Sfera patrimoniale datore di lavoro – Assenza di nocumento – Valutazione gravità del comportamento inadempiente Svolgimento del processo La Corte di Appello di Roma, con la sentenza di cui si chiede la cassazione, pronunciando in sede di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24265 del 28 ottobre 2013 – Licenziamento illegittimo e danno patrimoniale
il 12 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Cassazione sentenza n. 4442 del 21 luglio 2011 – Previdenza liberi professionisti
il 12 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
Corte di Cassazione sentenza n. 4442 del 21 luglio 2011 PREVIDENZA SOCIALE – PATRONATI – CONTRIBUTI: IN GENERE – LIBERI PROFESISONISTI massima ________________ In tema di finanziamento degli istituti di patronato e di assistenza sociale, mediante devoluzione di una percentuale sul gettito dei contributi incassati dagli enti di previdenza, il decreto del ministro del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28410 del 16 luglio 2012 – Infortunio sul lavoro e datore di lavoro nel settore pubblico
il 12 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 28410 del 16 luglio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – DATORE DI LAVORO – INDIVIDUAZIONE DEL DATORE DI LAVORO NEL SETTORE PUBBLICO – DIRIGENTE massima ______________ Nelle Pubbliche Amministrazioni, nel cui novero rientrano gli enti locali, la qualifica di datore di lavoro – ai fini della […]
Leggi tuttoReato di omesso versamento IVA ed ammessione al concordato preventivo – Cassazione sentenza n. 44283 del 2013
il 11 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione fiscale penale, IVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44283 depositata il 31 ottobre 2013 intervenendo in materia di reati fiscali ha statuito che sussiste il reato di omesso versamento dell’IVA anche quando la società abbia, prima delle scadenze previste, ottenuto il concordato preventivo. Infatti, l’accesso alla procedura di concordato è una scelta pienamente […]
Leggi tuttoOmessa dichiarazione e fatture per operazioni inesistenti presupposto territoriale – Cassazione sentenza n. 44309 del 2013
il 11 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione fiscale penale, IVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44309 depositata il 31 ottobre 2013 intervenendo in materia di reati fiscali ha affermato che ai fini dell’ applicazione del sequestro finalizzato alla confisca per equivalente a fatti costituenti reati tributari antecedenti al 1° gennaio 2008 è sufficiente che sia contestata la condizione di transnazionalità di tali delitti […]
Leggi tuttoLicenziamento disciplinare e violazione della buona fede e correttezza – Cassazione sentenza n. 24777 del 2013
il 11 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 24777 depositata il 5 novembre 2013 intervenendo in tema licenziamento disciplinare ha affermato che è da ritenersi pienamente giustificato il provvedimento espulsivo nei confronti del dipendente che, approfittando del proprio ruolo in azienda, gestisce gli acquisti in conflitto d’interessi con il datore di lavoro, aggirando il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15738 del 18 luglio 2011 – Accertamento sulla qualificazione e mansioni
il 11 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 15738 del 18 luglio 2011 LAVORO SUBORDINATO – RAPPORTO DI LAVORO – MANSIONI – INQUADRAMENTO SPETTANTE AL LAVORATORE – CRITERI – IDENTIFICAZIONE DELLE QUALIFICHE O CATEGORIE PREVISTE DALLE DISPOSIZIONI COLLETTIVE – ACCERTAMENTO DELLE MANSIONI DI FATTO ESERCITATE DAL LAVORATORE massima ___________________ Ai fini della determinazione dell’inquadramento spettante al lavoratore alla […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 700 del 14 gennaio 2013 – Licenziamento individuale ed onere della prova e principio di ripartizione
il 11 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 700 del 14 gennaio 2013 LAVORO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – ONERE DELLA PROVA – RIPARTIZIONE – CESSAZIONE DELL’ATTUAZIONE DEL RAPPORTO IN ASSENZA DI ATTI FORMALI DI LICENZIAMENTO O DI DIMISSIONI – ACCERTAMENTO DEL GIUDICE DI MERITO – CONTENUTO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con sentenza del 12 giugno 2009 pubblicata il 21 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…