CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 settembre 2013, n. 20704 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Fallimento – Organi preposti al fallimento – Curatore – Compenso -Disposizioni sull’anticipazione dell’erario ex artt. 144 e 146 del D.P.R. n. 115/2002 – Retroattività – Esclusione Svolgimento del processo Con atto di citazione iscritto a ruolo il 10-10-2001 l’avv. […]
Leggi tuttoCasazione sentenza n. 20704 del 10 settembre 2013 – Fallimento ed altre procedure concorsuali e Disposizioni sull’anticipazione dell’erario ex artt. 144 e 146 del D.P.R. n. 115/2002
il 10 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
Cassazione sentenza n. 20467 del 6 settembre 2013 – Condono fiscale e relativi presupposti
il 10 Novembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 settembre 2013, n. 20467 Tributi – Condono fiscale – Definizione liti pendenti ex art. 2-quinquies del D.L. n. 564/1994 – Ambito applicativo – Controversie sorte a seguito di liquidazione delle imposte sulla base della dichiarazione ex art. 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 – Ipotesi di “rettifica cartolare” – Definizione […]
Leggi tuttoMancata impugnazione e modifica della denominazione ed oggetto sociale – Cassazione sentenza n. 23692 del 2013
il 10 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 23692 depositata il 18 ottobre 2013 intervenendo in materia di decadenza del ruolo e cartelle di pagamento ha statuito che le modificazioni dell’atto costitutivo delle società, in particolare della denominazione sociale o dell’oggetto sociale, come nella specie, non determinano l’estinzione dell’ente e la nascita di un nuovo […]
Leggi tuttoLegittimo la produzione di nuovi documenti in appello – Cassazione sentenza n. 24007 del 2013
il 10 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 24007 depositata il 23 ottobre 2013 intervenendo in tema di produzioni di nuovi documenti in sede di gravami ha statuito che è legittimo porre a fondamento, della decisione del giudice di appello, documenti prodotti dalla parte solo nel giudizio di appello, e non anche in quello […]
Leggi tuttoDichiarazione fraudolente ed uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti: presupposti – Cassazione sentenza n. 42642 del 2013
il 10 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: accertamento, cassazione fiscale penale, ELUSIONE, SANZIONI
La Corte di Cassazione, seziona penale, con la sentenza n. 42642 depositata il 17 ottobre 2013 intervenendo in tema di sequestro per equivalente ha affermato che il controllo non può quindi limitarsi ad una verifica meramente burocratica della riconducibilità in astratto del fatto indicato dall’accusa alla fattispecie criminosa, ma deve essere svolto attraverso la valutazione […]
Leggi tuttoCassazione Ordinanza n. 23692 del 18 ottobre 2013 – Mancata impugnazione e modifica della denominazione ed oggetto sociale
il 10 Novembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 ottobre 2013, n. 23692 Tributi – Accertamento – Società – Emissione di una prima cartella esattoriale – Mancata impugnazione – Definitività – Modifica della denominazione e dell’oggetto sociale – Emissione di una seconda cartella – Necessità – Esclusione Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate propone ricorso principale per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20168 del 3 settembre 2013 – Opposizione allo stato passivo e disciplina applicabile
il 10 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 settembre 2013, n. 20168 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Liquidazione coatta amministrativa – Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi – Amministrazione straordinaria pendente alla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 5 del 2006 – Opposizione allo stato passivo – Impugnazione avverso la decisione del tribunale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 42642 del 17 ottobre 2013 – Dichiarazione fraudolente ed uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti
il 10 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 ottobre 2013, n. 42642 Tributi – Reati tributari – Dichiarazione fraudolenta – Uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti – Configurazione del reato – Condizioni – Indicazione di elementi fittizi in dichiarazione e conservazione delle fatture nella documentazione aziendale Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Asti, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…
- Bonus dei 200 euro per gli autonomi senza partita
Bonus 200 euro per gli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti al…
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…