CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 26 settembre 2013, n. C-546/11 “Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro – Divieto di discriminazioni in ragione dell’età – Direttiva 2000/78/CE – Articolo 6, paragrafi 1 e 2 – Rifiuto di corrispondere l’indennità di disponibilità ai dipendenti pubblici che hanno compiuto 65 anni […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 26 settembre 2013, n. C-546/11 – Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro
il 4 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, lavoro
Cassazione sentenza n. 40605 del 01° ottobre 2013 – Omessa predisposizione delle adeguate misure di sicurezza
il 4 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 ottobre 2013, n. 40605 Sicurezza sul lavoro – Omessa predisposizione delle adeguate misure di sicurezza – Incontri formativi brevi Ritenuto in fatto 1. Con sentenza 24.5.2012 il Tribunale di Torino ha dichiarato P.D. colpevole della contravvenzione di cui all’art. 22 del D. Lvo n. 626/1994 perché, quale l.r. della […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6506 del 26 aprile 2012 – Sicurezza sul lavoro ed esposizione all’amianto
il 4 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 6506 del 26 aprile 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – MANSIONI DI ELETTROMECCANICO ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DELLE CARROZZE DELLA METROPOLITANA – ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO – PREVIDENZA SOCIALE – CONTRIBUTI: IN GENERE massima __________________ In ordine ai benefici derivanti dall’esposizione alle polveri di amianto di cui all’art. 13 della L. 257/1992 elemento indispensabile […]
Leggi tuttoAccertamenti ed indagini bancarie: legittimazione anche se fatta ai privati – Cassazione sentenza n. 22514 del 2013
il 3 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 22514 depositata il 02 ottobre 2013 intervenendo in materia di accertamento ha statuito che le indagini bancarie possono essere effettuate anche nei confronti di privati che non svolgono un’attività commerciale, o professionale. La vicenda ha origine dall’accertamento fiscale basato su indagini bancarie effettuato nei confronti […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 40600 del 01 ottobre 2013 – Reati fiscale inerente a fatture false e dichiarazione fraudolenta
il 3 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 ottobre 2013, n. 40600 Tributi – Reati fiscali – Fatture false – Dichiarazione fraudolenta – Prescrizione – Decorrenza Ritenuto in fatto La C.A. di Potenza con sentenza 28.10.2011 – per quanto ancora interessa – ha confermato la responsabilità penale di M. F. in ordine ai reati di cui al […]
Leggi tuttoLicenziamento collettivo e cessione del ramo d’azienda – Cassazione sentenza n. 22412 del 2013
il 3 Ottobre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZA, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
La Corte di Cassazione sez. lavor con la sentenza n. 22412 depositata il 01 ottobre 2013 intervenendo in materia di licenziamento collettivo ha statuito che il danno equitativo senza riassunzione a carico del cedente se il ramo d’azienda trasferito resta inattivo. Deve accontentarsi di 15 stipendi dopo la mobilità: la possibilità, poi svanita, di un […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22412 del 01 ottobre 2013 – Licenziamento collettivo e cessione del ramo d’azienda
il 3 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 ottobre 2013, n. 22412 Licenziamento collettivo – Cessione del ramo d’azienda rimasto inattivo – Risarcimento del danno in capo al cedente – Liquidazione equitativa – Obbligo di ricollocamento in capo al cedente Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale di Macerata, D.P. conveniva in giudizio l’U. s.r.l., deducendo di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22321 del 01 ottobre 2013 – Licenziamento per abbandono del posto di lavoro
il 3 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 ottobre 2013, n. 22394 Lavoro – Licenziamento – Arbitrario abbandono del posto di lavoro – Comportamento fraudolento del dipendente Svolgimento del processo Con sentenza del 14/10 – 18/11/2010 la Corte d’appello di Napoli ha rigettato l’impugnazione proposta da U.L. avverso la sentenza del giudice del lavoro del Tribunale di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…