CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 agosto 2013, n. 19771 Tributi – Accertamento – Notifica avviso di accertamento parziale – Consegna al portiere dello stabile – Avviso al destinatario – Validità dell’accertamento – Sussiste G. G. impugna la sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Roma 6.2.2006, che, in conferma della sentenza C.T.P. di Roma […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19771 del 28 agosto 2013 – Notifica avviso di accertamento con consegna al portiere dello stabile
il 6 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
Cassazione ordinanza n. 17008 del 09 luglio 2013 – Fallimento e contenzioso tributario – legittimazione passiva al ricorso per cassazione
il 6 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 luglio 2013, n. 17008 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Fallimento – Chiusura del fallimento – Contenzioso tributario – Sentenza pronunciata dopo la chiusura – Legittimazione passiva al ricorso per cassazione – Fallito tornato “in bonis” – Notifica al curatore – Responsabilità aggravata dell’amministrazione ex art. 96 c.p.c. – […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20160 del 03 settembre 2013 – Transazione e pagamento rateale
il 6 Settembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 settembre 2013, n. 20160 Obbligazioni pecuniarie – Ammissione del pagamento rateale – Rapporto di lavoro – Transazione – Configurabilità Svolgimento del processo La Corte di appello di Palermo, con sentenza dell’ 8 marzo 2007, riformando la pronuncia di primo grado e in accoglimento della domanda proposta da C.G., condannava […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20256 del 04 settembre 2013 – Accertamento induttivo e invio del questionario
il 6 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 settembre 2013, n. 20256 Tributi – Accertamento – Metodo induttivo – Invio del questionario – Necessità – Non sussiste Svolgimento del processo Con sentenza n. 27/4 3/2007 del 22/03/2007, depositata in data 13/04/2007, la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, Sez. 43, respingeva, con compensazione delle spese di lite, l’appello […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20158 del 03 settembre 2013 – licenziamento per giusta causa: spaccio di sostanze stupefacenti
il 5 Settembre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 settembre 2013, n. 20158 Lavoro – Licenziamento per giusta causa – Spaccio di sostanze stupefacenti – Quantitativo minimo – Vincolo fiduciario tra le parti Svolgimento del processo B.M. chiedeva al Tribunale del lavoro di Roma l’annullamento del licenziamento disciplinare intimatogli dalla datrice di lavoro Casa di Cura V.D. a.r.l. […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 20211 del 03 settembre 2013 – Adeguata motivazione delle cartelle esattoriali
il 5 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 settembre 2013, n. 20211 Tributi – Riscossione – Cartella esattoriale – Motivazione – Esclusiva indicazione dell’omesso versamento dell’imposta – Nullità Svolgimento del processo e motivi della decisione 1. L’agenzia delle Entrate ricorre per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale del Lazio – Latina n. 808/40/09 del 28 […]
Leggi tuttoTRIBUNALE CATANIA – Sentenza 12 agosto 2013, n. 5623 – Accertamento: notificazione valida fino a querela di falso
il 5 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE CATANIA – Sentenza 12 agosto 2013, n. 5623 Tributi – Accertamento – Notificazione – Querela di falso – Fondatezza Con atto di citazione notificato il 23/03/10, parte attrice incardinava la causa iscritta al n.1271/10, citando in giudizio, davanti al Tribunale di Siracusa, l’Agenzia delle Entrate, in persona del direttore pro- tempore, proponendo azioni di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20116 del 02 settembre 2013 – Determinazione compensi consulenza tecnica in materia contabile
il 5 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 settembre 2013, n. 20116 Professionisti – Compensi – Determinazione – Consulenza tecnica in materia contabile – DPR n. 115/2002 – Onorario a percentuale calcolato per scaglioni – Impossibilità a determinare il valore della controversia – Criterio residuale – Commisurazione al tempo necessario per lo svolgimento dell’incarico Svolgimento del processo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…