CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 26 settembre 2013, n. C-418/11 “Diritto societario – Libertà di stabilimento – Undicesima direttiva 89/666/CEE – Pubblicità dei documenti contabili – Succursale di una società di capitali con sede in un altro Stato membro – Sanzione pecuniaria in caso di mancata pubblicità nel termine previsto – Diritto a una […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 26 settembre 2013, n. C-418/11
il 5 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
Cassazione sentenza n. 22398 del 01 ottobre 2013 – Licenziamento per impossibilità sopravvenuta
il 5 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 ottobre 2013, n. 22398 Lavoro subordinato – Licenziamento – Illegittimità – Impossibilità della prestazione per causa non imputabile – Obbligo risarcitorio Svolgimento del processo Con sentenza depositata il 21 luglio 2007 la Corte d’Appello di Salerno ha confermato la sentenza del Tribunale che, dichiarata l’illegittimità del licenziamento intimato dalla […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22538 del 02 ottobre 2013 – Licenziamento per superamento del comporto e mobbing
il 4 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 ottobre 2013, n. 22538 Licenziamento per superamento del comporto – Mobbing – Assenze dovute all’ambiente lavorativo – Eziologia della patologia accertata dal Ctu – Discrezionalità della nomina – Illegittimità del recesso Svolgimento del processo G. C. espose al Tribunale di Monza di essere dipendente della società B., e di […]
Leggi tuttoConti esteri: la copia degli estratti conto non costituisce una prova – Cassazione sentenza n. 22508 del 2013
il 4 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione sez. Tributaria con la sentenza n. 22508 depositata il 2 ottobre 2013 intervenendo in materia di accertamento fiscale ha statuito che non costituiscono una prova il rinvenimento delle copie degli estratto conti esteri, per cui non è detto che chi detiene estratti conto inerenti a investimenti e disponibilità finanziarie all’estero sia […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22508 del 02 ottobre 2013 – Accertamento e disponibilità estere elemento di prova
il 4 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sez. trib. – Sentenza 02 ottobre 2013, n. 22508 Tributi – Accertamento – Disponibilità estere – Prova – A carico del fisco Svolgimento del processo Nel corso di attività ordinaria di vigilanza, svolta ai fini doganali, la Guardia di Finanza, rinveniva nei bagagli della sig.ra G.S.I. cinque documenti, provenienti da banche […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22514 del 02 ottobre 2013 – Accertamento: autorizzazione acquisizione dei dati del contribuente
il 4 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 ottobre 2013, n. 22514 Accertamento – Autorizzazione acquisizione dei dati del contribuente – Utilizzabilità – Legittimità Ritenuto in fatto 1. L’Agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale del Friuli Venezia Giulia indicata in epigrafe, con la quale, accogliendo l’appello di Giannino Bettolini, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22396 del 1° ottobre 2013 – Licenziamento per scritti offensivi ai superiori
il 4 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 ottobre 2013, n. 22396 Lavoro – Licenziamento per giusta causa – Scritti offensivi diretti ai superiori – Messaggi di posta elettronica – Rilevanza esterna Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale di Trento, P.F., premesso che aveva stipulato in data 22 novembre 2004 con la Autotrasporti P. s.r.l. un […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6337 del 23 aprile 2012 – Prova civile e sicurezza sul lavoro
il 4 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione sez. civile, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 6337 del 23 aprile 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – LAVORO E PREVIDENZA (CONTROVERSIE IN TEMA DI) – PROVA CIVILE – BETONIERA ALIMENTATA ELETTRICAMENTE E INFORTUNIO MORTALE – RESPONSABILITA’ CIVILE massima ________________ Al fine dell’accertamento della responsabilità, di natura contrattuale, del datore di lavoro di cui all’art. 2087 c.c., incombe sul […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…