CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 settembre 2013, n. 22132 Tributi – Bilancio – Valutazione di congruità tra costi e ricavi – Potere dell’Ufficio – Costo sproporzionato ai ricavi – Deducibilità – Esclusione Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate di Firenze emetteva nei confronti della società G. spa un avviso di accertamento per la […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22132 del 27 settembre 2013 – Potere dell’Ufficio sulla valutazione di congruità tra costi e ricavi
il 3 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, Dichiarazione fiscali
Cassazione sentenza n. 6002 del 17 aprile 2012 – Infortunio di un infermiere in un nosocomio
il 3 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione sez. civile, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 6002 del 17 aprile 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – PREVIDENZA SOCIALE – INFORTUNIO DI UN INFERMIERE DURANTE L’INSEGUIMENTO DI UN PAZIENTE FUORI DAI LOCALI DEL NOSOCOMIO: MALATTIA, INFORTUNI, GRAVIDANZA E PUERPERIO; RISCHIO ELETTIVO massima _________________ Per configurare il rischio elettivo, quale limite all’indennizzabilità degli infortuni sul lavoro, è richiesto che […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18139 del 17 aprile 2012 – Infortuni e responsabilità penale del costruttore dei macchinari
il 3 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 18139 del 17 aprile 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ PENALE DEI COSTRUTTORI DI MACCHINARI massima ______________ L’infortunio sul lavoro derivato dall’uso di un determinato macchinario, qualora riconducibile alla inadeguatezza dei congegni antinfortunistici dello stesso, comporta la responsabilità penale, tra gli altri, anche del venditore in relazione alle lesioni personali […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6039 del 18 aprile 2012 – Recesso ed obbligazioni del contratto a progetto
il 3 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 6039 del 18 aprile 2012 LAVORO (RAPPORTO DI) – CONTRATTO A PROGETTO – OBBLIGAZIONI E CONTRATTI – RECESSO massima ________________ La lavoratrice, assunta con contratto di collaborazione coordinata e continuativa a tempo determinato, può essere licenziata anzitempo dal contratto solo se l’azienda dimostra gravi inadempimenti della lavoratrice. Posto che deve […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 09 luglio 2013, n. 195 – Accertamento e dichiarazione pubblico ufficiale
il 3 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 09 luglio 2013, n. 195 Tributi – IRPEF – Accertamento – Dichiarazione pubblico ufficiale – Limiti Fatto L’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale Roma 2 impugna la decisione n.336/46/11 della CTP di Roma depositata il 25/7/2011 che ha accolto il ricorso proposto avverso l’avviso di accertamento Irpef anno 2005. Deduce […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 26 settembre 2013, n. C-476/11 – Principio di non discriminazione in ragione dell’età
il 3 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 26 settembre 2013, n. C-476/11 Principio di non discriminazione in ragione dell’età – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articolo 21, paragrafo 1 – Direttiva 2000/78/CE – Articolo 6, paragrafi 1 e 2 – Regime professionale di sicurezza sociale – Progressività dell’importo contributivo in funzione dell’età 1 La […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14404 del 16 aprile 2012 – Infortunio ed omessa dotazione al lavoratore di idonea protezione
il 3 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 14404 del 16 aprile 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – MACCHINA ED ATTREZZATURE DA LAVORO – OMESSA DOTAZIONE AL LAVORATORE DEL TRAPANO CON IDONEA PROTEZIONE CONTRO IL PERICOLO DI TRASCINAMENTO massima _______________ Vi è la responsabilità del titolare di una ditta per il delitto di lesioni personali commesso in pregiudizio di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6034 del 18 aprile 2012 – Infortunio mortale limiti del massimale assicurativo
il 3 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 6034 del 18 aprile 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO MORTALE SUL LAVORO E LIMITI DEL MASSIMALE ASSICURATIVO – DANNI IN MATERIA CIVILE E PENALE – DANNO BIOLOGICO massima __________________ Una polizza assicurativa stipulata dal datore di lavoro a copertura della propria eventuale e residuale responsabilità civile per infortuni sul […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…