La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 17718 del 19 luglio 2013 interviene in materia di Licenziamento ha chiarito che qualora il collaboratore svolga la sua prestazione con continuità ma non vi siano specifiche direttive da parte del supposto datore di lavoro, il rapporto non può essere qualificato come lavoro subordinato. Nello specifico la […]
Leggi tuttoQualificazione della subordinazione: essenziali le prove fornite dal lavoratore – Cassazione sentenza n.17718 del 2013
il 26 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Cassazione sentenza n. 17718 del 19 luglio 2013 – Criteri qualificativi di Lavoro autonomo e lavoro subordinato
il 26 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 luglio 2013, n. 17718 Lavoro autonomo e lavoro subordinato – Criteri discretivi – Vincolo di assoggettamento gerarchico – Mansioni e svolgimento – Mancata specificazione Svolgimento del processo Con ricorso ai Tribunale di Siracusa, C.S. conveniva l’Agenzia Ippica del Centro di L.A. & C. s.n.c. (poi diventata Agenzia Ippica del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17686 del 19 luglio 2013 – Tardiva presentazione del condono
il 26 Luglio, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 luglio 2013, n. 17686 Tributi – Condono fiscale – Art. 8, Legge n. 289/2002 – Dichiarazione telematica – Tardiva presentazione – Conseguenze – Inefficacia della domanda di condono Svolgimento del processo Agenzia delle Entrate ricorre, affidandosi ad unico motivo, per la cassazione della sentenza indicata in epigrafe con la […]
Leggi tuttoCasszione sentenza n. 17680 del 19 luglio 2013 – Fatture false , vendita a catena
il 26 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 luglio 2013, n. 17680 Tributi – IVA – Fatture soggettivamente false – Vendita a catena – Rilevanza – Sussiste Ritenuto in fatto 1. Con sentenza n. 60/2/09, depositata il 2.7.09, la Commissione Tributaria Regionale dell’ Emilia Romagna accoglieva l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate – Ufficio di Modena avverso la […]
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO – Sentenza 04 giugno 2013 – Stranieri disabile ed istanza di concessione della cittadinanza italiana
il 25 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: IMMIGRAZIONE, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO – Sentenza 04 giugno 2013 Stranieri – Disabile – Istanza di concessione della cittadinanza italiana – Accertamento della volontà della disabile di diventare cittadina italiana Fatto e diritto Con il ricorso in epigrafe, la ricorrente, in qualità di amministratrice di sostegno di (…), previa autorizzazione del giudice tutelare, agisce nel presente […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 19 luglio 2013, n. 222 – Assistenza e solidarietà sociale stensione dei suddetti benefici a favore di tutti gli stranieri extracomunitari muniti di permesso di soggiorno
il 25 Luglio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, IMMIGRAZIONE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 19 luglio 2013, n. 222 Assistenza e solidarietà sociale – Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia – Disposizioni di modifica della normativa regionale in materia di accesso alle prestazioni sociali e di personale – Contributi economici straordinari in relazione a temporanee situazioni di emergenza individuali o familiari, interventi finanziari a favore […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16556 del 02 luglio 2013 – Trasformazione dell’impresa individuale in società di capitali e legittimazione impugnatoria della società
il 25 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 luglio 2013, n. 16556 Procedimento civile – Successione nel processo – Trasformazione dell’impresa individuale in società di capitali – Natura – Conseguenze sul processo in corso – Legittimazione impugnatoria della società – Sussistenza – Condizioni Svolgimento del processo. L’Impresa Costruzioni T. A. & C. con atto di citazione del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17676 del 19 luglio 2013 – Elusione fiscale
il 25 Luglio, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 luglio 2013, n. 17676 Tributi – Imposte indirette – IVA – Elusione fiscale contestabile alla società di comodo – Limiti Ritenuto fatto 1. Con sentenza n. 136/10/06, depositata il 28.2.07, la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia rigettava l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate – Ufficio di Morbegno avverso la decisione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…