CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 24917 Tributi – IVA – Istanza di rimborso accelerato – Indagine penale per frode fiscale riferita al medesimo periodo d’imposta – Sospensione del rimborso Svolgimento del processo A seguito di istanze presentate in ciascun semestre 2004 dalla società S. s.r.L. ai sensi dell’art. 38 bis comma […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24917 del 6 novembre 2013 – Istanza rimborso IVA accelerata e indagine penale per frode fiscale
il 25 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
Cassazione sentenza n. 24892 del 6 novembre 2013 – Determinazione e deducibilità degli interessi passivi
il 25 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 24892 Tributi – Reddito di Impresa – Determinazione interessi passivi – Deducibilità – Ammissibilità Svolgimento del processo La spa P., già T. snc di T.A. e S., nonché S.T. ed A.T. in proprio, propongono ricorso per cassazione, affidato a quattro motivi, nei confronti della sentenza della […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25983 del 20 novembre 2013 – Studi di settore a professionista dipendente pubblico
il 25 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 novembre 2013, n. 25983 Tributi – Imposte dirette – Studi settore – Professionista – Lavoro presso una pubblica amministrazione – Irrilevanza. Svolgimento del processo La Commissione tributaria regionale della Basilicata accogliendo l’appello dell’Agenzia delle entrate, ufficio di Potenza, ha confermato la legittimità dell’avviso di accertamento per l’anno 1996 con […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25969 del 20 novembre 2013 – Imposta sul patrimonio e base di calcolo
il 25 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 novembre 2013, n. 25969 Reddito d’impresa – Accertamento – Cartella di pagamento – Validità bilancio – Sussiste Fatto Oggetto del contendere è una cartella di pagamento notificata alla società contribuente in esito al controllo automatizzato ex articolo 36 bis del decreto del Presidente della Repubblica numero 600 del 1973 […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25967 del 20 novembre 2013 – Onere della prova e costi fittizi
il 25 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 novembre 2013, n. 25967 Tributi – Reddito d’impresa – Fatture false – Costi fittizi – Ricavi fittizi – Onere della prova Svolgimento del processo La srl S. propone ricorso per cassazione, sulla base di due motivi, nei confronti della sentenza della Commissione tributaria regionale della Sicilia che, rigettandone l’appello, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25684 del 15 novembre 2013 – Statuto del contribuente e recupero crediti fiscali
il 25 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, finanziamenti e contributi agevolati
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 novembre 2013, n. 25684 Tributi – Statuto del contribuente – Credito d’imposta ex art. 8 L. 388/2000 – Omesso invio mod. CVS Ritenuto in fatto 1. La B. s.r.l. propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Campania indicata in epigrafe, con la quale, rigettando […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20837 del 11 settembre 2013 – Trasferimento d’azienda e trattamento di fine rapporto
il 25 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 settembre 2013, n. 20837 Lavoro – Trasferimento d’azienda – Trattamento di fine rapporto Svolgimento del processo 1 – La sentenza attualmente impugnata (depositata il 6 maggio 2008) accoglie l’appello di L.B. avverso la sentenza del Tribunale di Bari dell’ 1 marzo 2005 e, per l’effetto, in totale riforma di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 32318 del 10 agosto 2012 – Sicurezza sul lavoro schiacciamento da parte di una pala meccanica
il 25 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 32318 del 10 agosto 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO MORTALE – FORMAZIONE, ADDESTRAMENTO – SCHIACCIAMENTO DA PARTE DI UNA PALA MECCANICA – RESPONSABILITA’ DEL SOCIO massima ______________ Vi è la responsabilità del presidente del consiglio di amministrazione nonchè legale rappresentante di una srl per infortunio mortale […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…