CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 giugno 2013, n. 14643 Lavoro – Lavoro subordinato – Estinzione del rapporto – Licenziamento – Superamento del periodo di comporto – Assenze dal servizio dovute a mobbing – Non sussiste. Svolgimento del processo 1. Con sentenza 15.07.08 il Tribunale di Pistoia, accogliendo la domanda di C. S. proposta nei […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14643 del 11 giugno 2013 – Superamento del periogo di comporto
il 18 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Lavoro subordinato:criteri distintivi – Cassazione sentenza n. 11930 del 2013
il 17 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZA, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Si richiama l’attenzione sulla sentenza n. 11930 del 16 maggio 2013 con cui la Cassazione ha indicato i criteri per la distinzione del lavoro subordinato e le differenze dall’appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, con specifico riferimento all’attività prestata presso una scuola privata gestita da un’associazione. In particolare Gli Ermellini evidenziano che “i giudici […]
Leggi tuttoNotifica: mancata identificazione del soggetto ricevente – Cassazione sentenza n. 12545 del 2013
il 17 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: processo tributario
La Cassazione con la sentenza n. 12545 del 22 maggio 2013 interviene in merito alla ritualità di una notifica eseguita in stato estero in mancanza di identificazione del soggetto ricevente. Gli Ermellini hanno affermato che il presupposto indispensabile per la valutazione della ritualità della notifica è l’identificazione certa dell’autore del rifiuto della recezione del plico […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10742 del 08 maggio 2013
il 17 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 maggio 2013, n. 10742 Tributi – Imposte sui redditi – Reddito d’impresa – Norme generali sulle valutazioni – Prezzi di trasferimento – Art. 110, TUIR (ante 2004) – Disciplina antielusiva – Esclusione – Repressione del fenomeno economico in sé – Transfer pricing – Ufficio finanziario – Maggiore fiscalità nazionale […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 07 giugno 2013, n. 133 Lavoratori extracomunitari ed assegni familiari
il 17 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, IMMIGRAZIONE, lavoro assegni familiari
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 07 giugno 2013, n. 133 Straniero – Norme della Regione Trentino-Alto Adige – Assegno regionale al nucleo familiare per i figli ed equiparati – Erogazione agli stranieri extracomunitari subordinata al possesso del requisito della residenza nella regione da almeno cinque anni – Discriminazione arbitraria per l’assenza di ragionevole correlazione tra il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25792 del 12 giugno 2013 – Frode carosello
il 17 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione fiscale penale
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 giugno 2013, n. 25792 Reati fiscali – Frode carosello – Punibilità dopo il d.l. semplificazioni – Sussiste Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 8/2/2012 della Corte di appello di Milano che ha parzialmente confermato la sentenza ex art.442 cod. proc. pen. emessa il 17/5/2011 dal Giudice dell’udienza preliminare […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14471 del 07 giugno 2013 – Superamento periodo di comporto
il 17 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 giugno 2013, n. 14471 Licenziamento – Superamento del periodo di comporto – Conversione della malattia in ferie maturate e non godute – Rifiuto del datore – Esigenze aziendali – Insufficienza. Svolgimento del processo Con sentenza del 1.6.2009, la Corte di Appello di Venezia accoglieva il gravame della società P. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12924 del 24 maggio 2013 – Ammortamento
il 17 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 maggio 2013, n. 12924 Tributi – Reddito d’impresa – Terreni – Acquisto – Costo ammortizzabile – Non sussiste Svolgimento del processo Con separati ricorsi innanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Roma K. P. Italia s.p.a. impugnava due avvisi di accertamento con i quali l’Agenzia delle Entrate-Ufficio di Roma 6, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…