Corte di Cassazione sentenza n. 18455 del 08 settembre 2011 FALLIMENTO – PRIVILEGI DEI CREDITI – PROFESSIONI INTELLETTUALI – SOCIETA’ (TRA PROFESSIONISTI) massima ______________ Il c.d. “studio associato”, ovvero l’associazione professionale o società di professionisti, non può invocare il privilegio speciale di cui all’art. 2751-bis, n. 2, c.c., in quanto tale causa legittima di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18455 del 08 settembre 2011 – Fallimento e crediti della società tra professionisti
il 25 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali, ORDINI PROFESSIONALI
Cassazione sentenza n. 18412 del 08 settembre 2011 – Prescrizione della retribuzione e decorrenza in costanza di rapporto
il 25 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 18412 del 08 settembre 2011 LAVORO SUBORDINATO – RETRIBUZIONE – PRESCRIZIONE – DECORRENZA IN COSTANZA DI RAPPORTO DI LAVORO – ACCERTAMENTO – CRITERI massima _______________ La decorrenza o meno della prescrizione in corso di rapporto va verificata con riguardo al concreto atteggiarsi del medesimo, ben diversa essendo la situazione psicologica […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 33453 del 09 settembre 2011 – Sicurezza sul lavoro manutenzione di una macchina e mancanza di protezione
il 25 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 33453 del 09 settembre 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – MACCHINA ED ATTREZZATURA DA LAVORO – MANUTENZIONE DI UNA MACCHINA E MANCANZA DI PROTEZIONE massima ______________ Vi è la responsabilità di un datore di lavoro per lesioni colpose con violazione della normativa antinfortunistica ai danni di un […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 32322 del 10 agosto 2012 – Sicurezza sul lavoro infortunio con un carrello elevatore
il 25 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 32322 del 10 agosto 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO CON UN CARRELLO ELEVATORE – RESPONSABILITA’ – MORTE DI UN LAVORATORE – ATTREZZATURE E MACCHINA – DPI massima ______________ Vi è la responsabilità del legale rappresentante della a.r.l. e del legale rappresentante della società cooperativa a.r.l., per aver cagionato nelle […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1323 del 21 gennaio 2013 – Adibizione del lavoratore a mansioni inferiori per ristrutturazione aziendale
il 25 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 1323 del 21 gennaio 2013 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – MANSIONI DEL LAVORATORE – ADIBIZIONE DEL LAVORATORE A MANSIONI INFERIORI – PER SOPPRESSIONE DEL POSTO A SEGUITO DI RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE – PATTO DI DECLASSAMENTO – CONSENSO DEL LAVORATORE – LEGITTIMITÀ – CONTRASTO CON LE ESIGENZE DI RISPETTO DELLA DIGNITÀ […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1306 del 21 gennaio 2013 – Licenziamento disciplinare ed obbligo di affissione del codice disciplinare
il 25 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 1306 del 21 gennaio 2013 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – LICENZIAMENTO DISCIPLINARE – COMPORTAMENTI COSTITUENTI VIOLAZIONE DI LEGGE O DI DOVERI FONDAMENTALI DEL LAVORATORE – AFFISSIONE DEL CODICE DISCIPLINARE – NECESSITÀ – ESCLUSIONE massima ___________________ Ai fini della validità del licenziamento intimato per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14338 del 09 agosto 2012 – Sicurezza sul lavoro rendita unica da infortunio e da malattia professionale
il 25 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 14338 del 09 agosto 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNI SUL LAVORO – RENDITA UNICA DA INFORTUNIO SUL LAVORO E DA MALATTIA PROFESSIONALE – THEMA DECIDENDUM massima _______________ Ai sensi dell’art. 80, 1° comma, D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, ove il titolare di una rendita Inail colpito da […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18482 del 08 settembre 2011 – Espulsione dal territorio Italiano per pericolosità sociale
il 25 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, IMMIGRAZIONE
Corte di Cassazione sentenza n. 18482 del 08 settembre 2011 STRANIERI – SICUREZZA PUBBLICA – LIBERTA’ DI CIRCOLAZIONE E SOGGIORNO – ESPULSIONE DAL TERRITORIO ITALIANO PER PERICOLOSITA’ SOCIALE DI UN CITTADINO EXTRACOMUNITARIO massima _________________ Non è giustificata l’espulsione di un cittadino straniero, che attua comportamenti violenti nei confronti della moglie, in quanto non è […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…