CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 maggio 2013, n. 11668 Accertamento – Imposte dirette e IVA – Onere probatorio – Contenzioso – Fatturazione per operazioni inesistenti – Evasione IVA del fornitore – Amministrazione finanziaria – Spettanza – Immediatezza di rapporti fra committente e fornitore, protrattisi per anni e in relazione ad operazioni di rilevante valore […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11668 del 15 maggio 2013 – Accertamento per fatturazione operazioni inesistenti
il 16 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
Cassazione sentenza n. 24877 del 06 giugno 2013 – Permanenza in Italia senza permesso di soggiorno, reato
il 15 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, IMMIGRAZIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 giugno 2013, n. 24877 Stranieri – Permanenza in Italia senza permesso di soggiorno – Mancata collaborazione all’allontanamento – Reato Ritenuto in fatto 1. Con sentenza 19.1.2012 II giudice di pace di Città di Castello condannava (…) , cittadino algerino, alla pena di euro 5000 di ammenda in relazione alla […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14492 del 07 giugno 2013 – Studi di settore
il 15 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 giugno 2013, n. 14492 Reddito dichiarato insufficiente alle esigenze della famiglia – Accertamento – Validità – Sussiste Osserva La CTR di Milano ha respinto l’appello dell’Agenzia delle entrate – appello proposto contro la sentenza n. 113/03/2009 e 199/13/2008 della CTP di Milano che avevano accolto il ricorso proposto da […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 14574 del 10 giugno 2013 – Plusvalenze sui terreni
il 15 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 giugno 2013, n. 14574 Tributi – Imposte dirette – IRPEF – Plusvalenza sul terreno – Limiti Osserva La CTR di Roma ha respinto l’appello di D.T. -appello proposto contro la sentenza della CTP di Roma n.345-52-2008 che aveva rigettato il ricorso della predetta contribuente- ed ha cosi confermato l’avviso […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24843 del 06 giugno 2013 – Dichiarazione fraudolente e sequestro per equivalente
il 15 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, Dichiarazione fiscali, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 giugno 2013, n. 24843 Reati fiscali – Dichiarazione fraudolenta – Sequestro – Fideiussione da parte di un terzo – Riduzione della misura – Non sussiste Ritenuto in fatto 1. C.V. propone ricorso per cassazione avverso l’ordinanza in epigrafe con la quale il tribunale di Pescara ha rigettato istanza di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14511 del 10 giugno 2013 – Accordi aziendali
il 15 Giugno, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 giugno 2013, n. 14511 Lavoro – Lavoro subordinato – Associazioni sindacali – Comportamento antisindacale – Rinnovo dell’accordo – Mancata sottoscrizione da parte di una delle precedenti organizzazioni firmatarie – Obbligo di trattativa in capo al datore – Non sussiste Svolgimento del processo Con sentenza della Corte di Appello di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1450 del 10 giugno 2013
il 15 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 giungo 2013, n. 1450 Procedimento – Avvocati – Sanzione – Condotta ingiuriosa – Fattispecie – Sussiste Svolgimento del processo Dopo aver criticato in una memoria difensiva la Collega avv. M. difensore della controparte in procedimento per risanamento danni per aver quest’ultima gravemente leso il prestigio dell’avvocatura non avendo assistito […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11342 del 13 maggio 2013 – Impugnazione provvedimento disciplinare
il 15 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 maggio 2013, n. 11342 Avvocato e procuratore – Giudizi disciplinari – Impugnazioni – Decisione del Consiglio dell’ordine locale – Notificazione all’incolpato – Rilevanza esclusiva ai fini della decorrenza del termine di venti giorni per il ricorso al Consiglio nazionale forense – Fondamento Svolgimento del processo 1 – Con decisione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…