CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 luglio 2013, n. 18368 Rapporto di lavoro – Licenziamento in tronco – Condotta antisindacale del datore di lavoro – Accertamento Ragioni della decisione 1. Con ricorso del 21 luglio 2010 il sindacato FIOM-CGIL di Potenza chiese al giudice del lavoro del Tribunale di M. di accertare e dichiarare il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18368 del 31 luglio 2013 – Licenziamento in tronco e condotta antisindacale del datore di lavoro
il 6 Agosto, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Cassazione sentenza n. 17080 del 10 luglio 2013 – contratti di massa e agenzie viaggi
il 6 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
Corte di Cassazione Sesta Sezione Civile Ordinanza del 10 luglio 2013, n. 17080 Svolgimento del processo e motivi della decisione È stata depositata in cancelleria la seguente relazione: “1. Con sentenza n. 5797 del 2011 il Tribunale di Roma ha dichiarato inammissibile l’appello proposto da A..G. avverso la sentenza del Giudice di pace di Roma n. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16689 del 03 luglio 2013 – iassunzione ad opera di una sola delle parti – Mancata attivazione – Conseguenze
il 5 Agosto, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 16689 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Riassunzione ad opera di una sola delle parti – Sufficienza – Mancata attivazione – Conseguenze – Estinzione del giudizio – Definitività dell’avviso di accertamento Svolgimento del processo La B.M.C. a r.l. proponeva ricorso dinanzi alla CTP di Roma […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 18492 del 01 agosto 2013 – Notifica a persona estranea
il 5 Agosto, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 agosto 2013, n. 18492 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Cartella di pagamento – Notifica a persona estranea che si qualifica come moglie – Validità della notifica La CTR di Napoli, accogliendo parzialmente l’appello di S. E. – appello proposto contro la sentenza n. 437/01/2007 della CTP di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28909 del 08 luglio 2013
il 5 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, VARIE
Corte di Cassazione sez. penale Sentenza 8 luglio 2013, n. 28909 Repubblica italiana In nome del Popolo italiano La Corte Suprema di Cassazione Terza Sezione penale Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: (omissis) ha pronunciato la seguente Sentenza (omissis) Ritenuto in fatto 1.1 Con sentenza del 10 novembre 2011 il Tribunale di Verona dichiarava nono doversi procedere […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16509 del 02 luglio 2013 – Contratto collettivo interpretazione
il 5 Agosto, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 luglio 2013, n. 16509 Lavoro – Contratto collettivo – Interpretazione – Dipendenti delle Ferrovie dello Stato – Riqualificazione professionale Svolgimento del processo La Corte di Appello di Bari rigettava la domanda di L. Z., proposta nei confronti della società Ferrovie dello Stato di cui era dipendente, avente ad oggetto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17056 del 10 luglio 2013 – Eccezione di difetto di giurisdizione del giudice tributario
il 5 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 luglio 2013, n. 17056 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Eccezione di difetto di giurisdizione del giudice tributario – Rilievo per la prima volta in sede di giudizio di cassazione – Inammissibilità – Fondamento Fatto La Commissione tributaria regionale dell’Emilia, con sentenza n. 117/01/07, depositata il 6.12.2007, in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18416 del 01 agosto 2013 – Licenziamento ed attribuzione della gestione a un appaltatore esterno
il 5 Agosto, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 agosto 2013, n. 18416 Lavoro – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Magazzino – Attribuzione della gestione a un appaltatore esterno – Sussiste. Svolgimento del processo La Corte d’Appello di Milano, in riforma della decisione di primo grado che aveva accolto parzialmente la domanda proposta da L.G., A.A. e […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…