CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 novembre 2013, n. 25607 Lavoro subordinato – Licenziamento – Giustificato motivo oggettivo – Offerta di un nuovo posto da parte del datore – Idoneità ad arrestare il danno – Rilevabilità d’ufficio Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale di Verona B.A., premesso che era stato assunto, quale operaio edile, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25607 del 14 novembre 2013 – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e danno non rilevabile d’ufficio
il 20 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Cassazione sentenza n. 25824 del 18 novembre 2013 – Licenziamento per giusta causa ed assenze ingiustificate
il 20 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 novembre 2013, n. 25824 Lavoro – Licenziamento per giusta causa – Assenza ingiustificata – Mancata ricezione della comunicazione – Indirizzo indicato dal lavoratore Svolgimento del processo Con sentenza resa il 24.5.2010, la Corte di Appello di Roma respingeva il gravame proposto da P.M. avverso la decisione di primo grado […]
Leggi tuttoAvvocato: nessuna incompatibilità tra presidente del Cda e professione di avvocato – Cassazione sentenza n. 25797 del 2013
il 20 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 25797 depositata il 18 novembre 2013 intervenendo in materia di incompatibilità professionale ha statuito che il presidente del consiglio di amministrazione di un società può svolgere la pratica forense se non ha poteri di gestione, non ricadendo nel regime delle incompatibilità (anche ante riforma forense). La vicenda […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25797 del 18 novembre 2013 – Avvocato può essere presidente del Cda
il 20 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 novembre 2013, n. 25797 Professionisti – Avvocato e Procuratore – Incompatibilità con la carica di presidente del Cda – Limiti Svolgimento del processo 1. Con delibera 23 gennaio 2011, il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Lecce revocò l’autorizzazione all’esercizio della pratica forense del dottor A.C., perché presidente del Consiglio […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20770 del 11 settembre 2013 – Mancata redazione del processo verbale delle operazioni di controllo
il 20 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 settembre 2013, n. 20770 Tributi – Accertamento imposte sui redditi – Avviso di accertamento – Mancata redazione del processo verbale delle operazioni di controllo – Adozione dell’avviso senza la preventiva presentazione delle osservazioni del contribuente – Illegittimità dell’accertamento Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate di Pontedera ha notificato a […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13705 del 31 luglio 2012 – Licenziamento collettivo per ridimensionamento aziendale, comparazione delle posizioni lavorative dell’intera azienda
il 20 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 13705 del 31 luglio 2012 LAVORO SUBORDINATO – LICENZIAMENTO COLLETTIVO – RIDIMENSIONAMENTO DEL COMPLESSO AZIENDALE – UNITA’ PRODUTTIVA DA SOPPRIMERE – MOBILITA’ – COMPARAZIONE DELLE POSIZIONI LAVORATIVE RELATIVE ALL’INTERA AZIENDA massima _______________ Deve considerarsi illegittima ed arbitraria la scelta del datore di lavoro di collocare in mobilità i dipendenti […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 33149 del 06 settembre 2011 – Sicurezza sul lavoro dispositivi antincendio e responsabilità del datore
il 20 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 33149 del 06 settembre 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – DISPOSITIVI ANTINCENDIO – RESPONSABILITA’ DEL TITOLARE DELLA DITTA – PERICOLO DI INCENDIO massima _______________ Il datore di lavoro risponde di lesioni personali colpose, quando la macchina sezionatrice è vetusta e non sottoposta a manutenzione. Nei procedimenti per reati colposi, quando nel […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13678 del 31 luglio 2012 – Mobbing e demansionamento – onere della prova
il 20 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 13678 del 31 luglio 2012 LAVORO (RAPPORTO DI) – LAVORO: SUBORDINATO IN GENERE – RESPONSABILITA’ CIVILE – MOBBING – DEMANSIONAMENTO ED ONERE DELLA PROVA massima __________________ La fattispecie conosciuta come mobbing gerarchico o verticale o bossing consiste nel complesso di comportamenti di ostracizzazione connotati da violenza, come abusi psicologici, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…