CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 settembre 2013, n. 37256 Tributi – Reati tributari – Evasione – Sequestro per equivalente – Limiti Ritenuto in fatto 1. Vicenda processuale e provvedimento impugnato – Con l’ordinanza impugnata, il Tribunale ha respinto la richiesta di riesame avanzata dai ricorrenti nei confronti del decreto di sequestro preventivo per equivalente […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 37256 del 11 settembre 2013 – Reati fiscali e limiti del sequestro per equivalente
il 15 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione penale, ELUSIONE
Cassazione sentenza n. 37350 del 12 settembre 2013 – Compensazioni anticipate non configurano reato
il 14 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 settembre 2013, n. 37350 Tributi – Reati fiscali – Indebita compensazione – Truffa – Rapporto di specialità – Sussiste Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 17/2/2012 la Corte di appello di Messina ha confermato la sentenza ex art.442 cod. proc. pen. del 26/11/2008 del Giudice dell’udienza preliminare del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20829 del 11 settembre 2013 – Risarcimento danni per demansionamento
il 14 Settembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 settembre 2013, n. 20829 Lavoro – Diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro – Demansionamento – Risarcimento del danno Svolgimento del processo La Corte di appello di Roma, in parziale riforma della sentenza di primo grado che aveva accertato la dequalificazione subita da R. l. e […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20826 del 11 settembre 2013 – Licenziamento per giusta causa e contestazioni disciplinari
il 14 Settembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 settembre 2013, n. 20826 Rapporto di lavoro – Licenziamento per giusta causa – Contestazioni disciplinari – Tempestività Svolgimento del processo La Corte di appello di Milano ha confermato la decisione di primo grado che aveva respinto la domanda di A. M. intesa all’accertamento, con le conseguenze di cui all’art. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20827 del 11 settembre 2013 – Elementi caratterizzanti del lavoro subordinato e danno per mancata contribuzione
il 14 Settembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 settembre 2013, n. 20827 Lavoro subordinato – Elementi caratterizzanti – Omessa versamento di contributi previdenzial – Perdita della pensione – Configurabilità del danno Svolgimento del processo Con sentenza del 23 febbraio 2010 la Corte d’appello di Napoli ha confermato la sentenza del Tribunale di Benevento del 30 agosto 2004 […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20809 del 11 settembre 2013 – Studi di settore ed applicabilità dello strumento più evoluto
il 13 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 settembre 2013, n. 20809 Tributi – Accertamento – Studi di settore – Applicabilità dello standard più calzante – Richiesta in contraddittorio del contribuente – Rilevanza Svolgimento del processo Con sentenza n. 15/42/2007 del 7/2/2007, depositata in data 8/2/2007, la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, Sez. 42, accoglieva, con compensazione […]
Leggi tuttoOmesso versamento ritenute previdenziali: responsabilità del datore anche se ha incaricato un terzo – Cassazione sentenza n. 37130 del 2013
il 13 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI
La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 37130 del 10 settembre 2013 intervenendo in tema di reati contributivi ha stabilito che il datore di lavoro è punibile per concorso in omesso versamento delle ritenute previdenziali qualora abbia dato incarico a un terzo che poi non l’ha fatto, incombendo su di lui l’obbligo […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 37130 del 10 settembre 2013 – Omesso versamento delle ritenute previdenziali da parte di collaboratore incaricato
il 13 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione fiscale penale, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 settembre 2013, n. 37130 Rapporto di lavoro – Omesso versamento delle ritenute previdenziali da parte di collaboratore incaricato – Punibilità Ritenuto in fatto 1. – Con sentenza del 4 giugno 2012, la Corte d’appello di Genova ha confermato la sentenza del Gip del Tribunale di Genova, con la quale […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…