CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 settembre 2013, n. 20158 Lavoro – Licenziamento per giusta causa – Spaccio di sostanze stupefacenti – Quantitativo minimo – Vincolo fiduciario tra le parti Svolgimento del processo B.M. chiedeva al Tribunale del lavoro di Roma l’annullamento del licenziamento disciplinare intimatogli dalla datrice di lavoro Casa di Cura V.D. a.r.l. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20158 del 03 settembre 2013 – licenziamento per giusta causa: spaccio di sostanze stupefacenti
il 5 Settembre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Cassazione ordinanza n. 20211 del 03 settembre 2013 – Adeguata motivazione delle cartelle esattoriali
il 5 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 settembre 2013, n. 20211 Tributi – Riscossione – Cartella esattoriale – Motivazione – Esclusiva indicazione dell’omesso versamento dell’imposta – Nullità Svolgimento del processo e motivi della decisione 1. L’agenzia delle Entrate ricorre per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale del Lazio – Latina n. 808/40/09 del 28 […]
Leggi tuttoTRIBUNALE CATANIA – Sentenza 12 agosto 2013, n. 5623 – Accertamento: notificazione valida fino a querela di falso
il 5 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE CATANIA – Sentenza 12 agosto 2013, n. 5623 Tributi – Accertamento – Notificazione – Querela di falso – Fondatezza Con atto di citazione notificato il 23/03/10, parte attrice incardinava la causa iscritta al n.1271/10, citando in giudizio, davanti al Tribunale di Siracusa, l’Agenzia delle Entrate, in persona del direttore pro- tempore, proponendo azioni di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20116 del 02 settembre 2013 – Determinazione compensi consulenza tecnica in materia contabile
il 5 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 settembre 2013, n. 20116 Professionisti – Compensi – Determinazione – Consulenza tecnica in materia contabile – DPR n. 115/2002 – Onorario a percentuale calcolato per scaglioni – Impossibilità a determinare il valore della controversia – Criterio residuale – Commisurazione al tempo necessario per lo svolgimento dell’incarico Svolgimento del processo […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17062 del 30 luglio 2013 – Base imponibile di azioni non quotate
il 5 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 luglio 2013, n. 17062 Tributi – Imposta sulle successioni – Base imponibile – Azioni non quotate in borsa – Determinazione del valore – Riferimento alla base imponibile del patrimonio netto della società – Incremento o riduzione risultante dall’ultimo bilancio in base ai mutamenti successivi – Rilevanza – Condizioni Fatto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20146 del 03 settembre 2013 – Diritto al compenso e prova dell’accordo con il cliente
il 5 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 settembre 2013, n. 20146 Professionisti – Diritto al compenso – Ingegnere – Prova dell’accordo con il cliente – Fattura stornata – Valutazione del compenso fatturato e dell’attività svolta – Sussiste. Svolgimento del processo Con citazione del 29/2/1996 S. B. e S. D. proponevano opposizione al decreto con il quale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19731 del 28 agosto 2013 – Criteri per l’accertamento con parametri
il 4 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 agosto 2013, n. 19731 Tributi – Accertamento – Procedura standardizzata – Presunzioni semplici – Determinazione – Criteri Svolgimento del processo P.A., avvocato, ricorre con due motivi nei confronti della sentenza della Commissione tributaria regionale del Piemonte che, rigettandone l’appello, nel giudizio introdotto con l’impugnazione dell’avviso di accertamento, ai fini […]
Leggi tuttoFallimento di società cancellata dal registro delle imprese – Cassazione sentenza n. 17208 del 2013
il 4 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
La Corte di Cassazione – Sezione I civile – con la sentenza n. 17208 del 11 luglio 2013 intervenendo in tema di procedimento per la dichiarazione di fallimento di una società di capitali cancellata dal registro delle imprese, afferma che il principio che la legittimazione al contraddittorio spetta al liquidatore sociale, poiché, pur implicando detta […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…