Corte di Cassazione sez. penale Sentenza 8 luglio 2013, n. 28909 Repubblica italiana In nome del Popolo italiano La Corte Suprema di Cassazione Terza Sezione penale Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: (omissis) ha pronunciato la seguente Sentenza (omissis) Ritenuto in fatto 1.1 Con sentenza del 10 novembre 2011 il Tribunale di Verona dichiarava nono doversi procedere […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28909 del 08 luglio 2013
il 5 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, VARIE
Cassazione sentenza n. 16509 del 02 luglio 2013 – Contratto collettivo interpretazione
il 5 Agosto, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 luglio 2013, n. 16509 Lavoro – Contratto collettivo – Interpretazione – Dipendenti delle Ferrovie dello Stato – Riqualificazione professionale Svolgimento del processo La Corte di Appello di Bari rigettava la domanda di L. Z., proposta nei confronti della società Ferrovie dello Stato di cui era dipendente, avente ad oggetto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17056 del 10 luglio 2013 – Eccezione di difetto di giurisdizione del giudice tributario
il 5 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 luglio 2013, n. 17056 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Eccezione di difetto di giurisdizione del giudice tributario – Rilievo per la prima volta in sede di giudizio di cassazione – Inammissibilità – Fondamento Fatto La Commissione tributaria regionale dell’Emilia, con sentenza n. 117/01/07, depositata il 6.12.2007, in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18416 del 01 agosto 2013 – Licenziamento ed attribuzione della gestione a un appaltatore esterno
il 5 Agosto, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 agosto 2013, n. 18416 Lavoro – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Magazzino – Attribuzione della gestione a un appaltatore esterno – Sussiste. Svolgimento del processo La Corte d’Appello di Milano, in riforma della decisione di primo grado che aveva accolto parzialmente la domanda proposta da L.G., A.A. e […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18443 del 01 agosto 2013 – Ispezione del datore sul personal computer del dipendente
il 5 Agosto, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro, privacy
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 agosto 2013, n. 18443 Privacy – Dati sensibili – Ispezione del datore sul personal computer del dipendente – Navigazione in Internet – Siti web a contenuto pornografico – Modalità di ispezione – Eccedenti rispetto alle finalità perseguite – Illiceità del trattamento Ritenuto in fatto e in diritto 1.- La […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17960 del 24 luglio 2013 – Tassazione cessione aree edificabili
il 4 Agosto, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TUIR
Corte di Cassazione sez. tributaria sentenza n. 17960 del 24 luglio 2013 Svolgimento del processo 1. Con la sentenza pubblicata il 20.12.2007, n. 123/3/2007,la CTR dell’Umbria ha confermato la sentenza dalla CTP di Perugia che aveva rigettato il ricorso proposto da Ma. Ma., Br. Or., Fa. Ri. e Ma. Sa. avverso 4 avvisi di accertamento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 33184 del 31 luglio 2013 – Elusione ed omessa dichiarazione – abuso del diritto
il 4 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione fiscale penale, Dichiarazione fiscali, ELUSIONE, parametrizzazione reddito, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 luglio 2013, n. 33184 Reati fiscali – Elusione – Omessa dichiarazione – Dichiarazione dei redditi molto bassa nonostante il rilevante giro d’affari – Elusione sui controlli automatizzati – Abuso del diritto rilevante penalmente – Non sussiste Ritenuto in fatto 1. Con ordinanza in data 20.12.2012 il Tribunale di Bari […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 32920 del 30 luglio 2013 – Operazioni inesistenti e sentenze contrastanti sugli stessi fatti
il 3 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 luglio 2013, n. 32920 Operazioni inesistenti – Le fatture non possono essere considerate in una sede relative a operazioni lecite, mentre in altra ritenute relative a operazioni soggettivamente inesistenti nel quadro delle operazioni carosello Ritenuto in fatto 1. Con sentenza 1.12.2011 la Corte d’Appello di Milano ha confermato la […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…