CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 ottobre 2013, n. 22502 Tributi – Contenzioso trributario – Atto impugnato oltre i termini – Utilizzo pretestuoso del processo – Abuso del processo Ritenuto in fatto 1. Il Ministero dell’economia e delle finanze e l’Agenzia delle entrate propongono ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22502 del 02 ottobre 2013 – Abuso del processo per utilizzo pretestuoso
il 10 Ottobre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
Cassazione sentenza n. 6930 del 08 maggio 2012 – Danno non patrimoniale nel rapporto di lavoro
il 10 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 6930 del 08 maggio 2012 RAPPORTO DI LAVORO – DANNO NON PATRIMONIALE – CATEGORIA AUTONOMA – DANNO ESISTENZIALE massima __________________ Il danno esistenziale non è risarcibile quale autonoma categoria di danno. Non è ammissibile nel nostro ordinamento l’autonoma categoria di danno esistenziale, inteso quale pregiudizio alle attività non remunerative della […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7096 del 09 maggio 2012 – Licenziamento per condotta del lavoratore
il 10 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 7096 del 09 maggio 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – PER GIUSTA CAUSA – CONDOTTA DEL LAVORATORE AVENTE RILIEVO DISCIPLINARE – VALUTAZIONE – PROPORZIONALITA’ DELLA SANZIONE – CRITERI DI GIUDIZIO – INDIVIDUAZIONE massima ______________ In tema di licenziamento per giusta causa, ai fini […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22506 del 02 ottobre 2013 – Processo tributario e potere del giudice
il 10 Ottobre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 ottobre 2013, n. 22506 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Processo – Potere del giudice – Cognizione incidentale – Correzione di elementi desunti da altri processi – Esclusione Ritenuto In fatto 1. L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, basato su tre motivi, avverso la sentenza della Commissione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9290 del 22 aprile 2011 – Infortunio e mancanza della colpa del datore di lavoro
il 10 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 9290 del 22 aprile 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ CIVILE DEL DATORE DI LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – MANCANZA DI PROVA DELLA COLPA DEL DATORE DI LAVORO – MALATTIA PROFESSIONALE massima __________________ L’adempimento dell’obbligo di tutela dell’integrità fisica del lavoratore imposto all’art. 2087 c.c. è un obbligo di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2610 del 07 maggio 2012 – Pubblico impiego ed esclusione dalla graduatoria del concorso
il 10 Ottobre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 2610 del 07 maggio 2012 RAPPORTO DI LAVORO – IMPIEGO PUBBLICO – ISTRUZIONE PUBBLICA E PRIVATA – ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA DEL CONCORSO DI OPERATORE DI POLIZIA MUNICIPALE PER DIFETTO DEL TITOLO DI STUDIO massima _________________ La nozione di diploma d’istruzione secondaria di secondo grado non vale per qualunque titolo rilasciato […]
Leggi tuttoTRIBUNALE BOLOGNA – Ordinanza 30 settembre 2013 – Mancanza del requisito della titolarità del permesso di soggiorno
il 10 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: IMMIGRAZIONE, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE BOLOGNA – Ordinanza 30 settembre 2013 Lavoro – Stranieri – Accesso all’assegno sociale – Negazione – Mancanza del requisito della titolarità del permesso di soggiorno – Discriminazione – Accertamento Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione Con ricorso proposto ai sensi dell’art. 28 del D.lgs. n. 150/2011 depositato in cancelleria […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 41162 del 07 ottobre 2013 – Mancato versamento di emolumenti falsamente indicati in busta paga
il 10 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 ottobre 2013, n. 41162 Mancato versamento di emolumenti falsamente indicati in busta paga – Truffa – Appropriazione indebita – Non sussiste. Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, il Tribunale di Perugia ha assolto A. L. dal delitto di appropriazione indebita, per non avere egli, quale datore […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…