CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 luglio 2013, n. 16723 Tributi – Accertamento – Reddito d’impresa – Indagini bancarie – Versamenti sul conto di un familiare del socio – Rilevanza – Sussiste Osserva La CTR di Genova ha respinto l’appello dell’Agenzia – appello proposto contro la sentenza della CTP di Imperia n. 146-05-2006 che aveva […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 16723 del 04 luglio 2013 – Accertamento ed indagini bancarie sui familiari
il 8 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
Cassazione sentenza n. 28614 del 03 luglio 2013 – Esercizio abusivo della professione di Commercialista
il 8 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 28614 Esercizio abusivo della professione – Commercialista – Carenza delle note attinenti alla continuità, all’organizzazione ed alla ripetizione dell’attività – Professionista abusivo Ritenuto in fatto 1.) F. N. ricorre, a mezzo del suo difensore, avverso la sentenza 15 gennaio 2013 della Corte di appello di Campobasso, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16507 del 02 luglio 2013 – Dimissioni e mancato rientro
il 8 Luglio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 luglio 2013, n. 16507 Lavoro – Estinzione del rapporto – Dimissioni – Mancato rientro in servizio dal periodo di aspettativa – Esclusione. Svolgimento del processo La Corte di Appello di Roma, confermando la sentenza di primo grado, rigettava la domanda di P.A., proposta nei confronti della società Poste italiane, […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 04 luglio 2013, n. C-312/11
il 8 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 04 luglio 2013, n. C-312/11 “Inadempimento di uno Stato – Direttiva 2000/78/CE – Articolo 5 – Istituzione di un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro – Disabili – Provvedimenti di trasposizione insufficienti” 1 Con il suo ricorso la Commissione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16504 del 02 luglio 2013 – Licenziamento inefficace e risarcimento danno
il 7 Luglio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 luglio 2013, n. 16504 Lavoro – Licenziamento inefficace – Risarcimento del danno – Prosecuzione del rapporto dopo la scadenza del preavviso – Consenso del datore di lavoro Svolgimento del processo Con sentenza del 15/18 ottobre 2007, il Tribunale di Roma, in funzione di giudice del lavoro, in parziale accoglimento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7327 del 22 marzo 2013 – Occupazione abusiva di area condominiale
il 6 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE – SENTENZA 22 marzo 2013, n.7327 – Pres. Triola – est. Matera Svolgimento del processo Con atto di citazione notificato il 17-3-2001 il Condominio di via (omissis) conveniva dinanzi al Tribunale di Milano P.V. e M.L., proprietari di un’unità immobiliare sita all’ultimo piano dello stabile, esponendo che gli stessi […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 04 luglio 2013, n. C-350/11
il 6 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 04 luglio 2013, n. C-350/11 Normativa tributaria – Imposta sulle società – Deduzione per il capitale di rischio – Interessi nozionali – Riduzione dell’importo deducibile per le società aventi stabili organizzazioni all’estero che producono redditi esenti in forza di convenzioni dirette ad evitare la doppia imposizione 1 La domanda […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 04 luglio 2013, n. C-233/12
il 6 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 04 luglio 2013, n. C-233/12 “Trasferimento dei diritti a pensione maturati in uno Stato membro – Articoli 45 TFUE e 48 TFUE – Normativa nazionale che non prevede il diritto di trasferire a un’organizzazione internazionale avente sede in un altro Stato membro il capitale che rappresenta i contributi pensionistici […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…