La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 43080 del 18 ottobre 2013 intervenendo in materia di reati sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ha statuito la responsabilità penale del datore di lavoro per l’incidente occorso al dipendente, a causa della mancata predisposizione delle idonee attrezzature necessarie per lo svolgimento del lavoro in […]
Leggi tuttoInfortunio sul lavoro: valide le dichiarazioni dell’ispettore Asl – Cassazione sentenza n. 43080 del 2013
il 29 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Cassazione sentenza n. 43080 del 18 ottobre 2013 – Sicurezza sul lavoro negligenza del datore e dichiarazione del consulente
il 29 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 ottobre 2013, n. 43080 CORTE DI CASSAZIONE – Sez. IV pen. – Sentenza 18 ottobre 2013, n. 43080 Sicurezza sul lavoro – Infortunio del lavoratore – Datore negligente – Dichiarazione del consulente Asl – Legittimità Ritenuto in fatto P.F.A. ricorre in cassazione avverso la sentenza, in epigrafe indicata, dalla […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23624 del 17 ottobre 2013 – Tassa automobilistica ed auto d’epoca
il 29 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 ottobre 2013, n. 23624 Tributi – Tassa automobilistica – Auto d’epoca – Limiti Svolgimento del processo La controversia promossa da T.R. contro la Regione Emilia e Romagna è stata definita con la decisione in epigrafe, con cui è stato rigettato l’appello proposto dalla Regione avverso la sentenza della CTP […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23233 del 14 ottobre 2013 – Risarciscono il fallimento i sindaci della Spa che non si adoperano per contenere l’esposizione debitoria
il 29 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 ottobre 2013, n. 23233 Risarciscono il fallimento i sindaci della Spa che non si adoperano per contenere l’esposizione debitoria Svolgimento del processo Il fallimento della s.p.a. C. – (…) (dichiarato con sentenza del 26 febbraio 1988) conveniva in giudizio, innanzi al Tribunale di Salerno, G.F., amministratore della società, nonché […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 43899 del 25 ottobre 2013 – Competenza territoriale per frode fiscale per bilanci consolidati
il 29 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 ottobre 2013, n. 43899 Frode fiscale – Consolidato fiscale – Competenza – Giudice del luogo di commissione del reato Ritenuto in fatto 1. Con sentenza resa il 23 novembre 2012 il Tribunale di Milano dichiarava la propria incompetenza per territorio a prendere cognizione del procedimento penale a carico di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24189 del 25 ottobre 2013 – Atteggiamento discriminatorio e vessatorio
il 29 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 ottobre 2013, n. 24189 Lavoro – Informatore scientifico – Trasferimento presso altra sede – Mobbing – Atteggiamento discriminatorio e vessatorio – Precise ragioni organizzative e produttive aziendali Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale di Torino il dott. M.D., informatore scientifico del farmaco alle dipendenze di P. S.p.A. sin […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9648 del 13 giugno 2012 – Licenziamento per giustificato motivo onere della prova del datore
il 29 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 9648 del 13 giugno 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO – ACCERTAMENTO RELATIVO – SINDACATO DEL GIUDICE – LIMITI – ONERE PROBATORIO DEL DATORE DI LAVORO E DEL LAVORATORE – CONTENUTI RISPETTIVI – INDIVIDUAZIONE massima _________________ Il giustificato […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23147 del 12 giugno 2012 – Sicurezza sul lavoro e norme antinfortunistiche a tutela dei terzi
il 29 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 23147 del 12 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO DI UN COMMITTENTE IN PROPRIO – NORME ANTINFORTUNISTICHE DETTATE ANCHE A TUTELA DEI TERZI – OPERE MURARIE – APPALTO – PREVENZIONE: (IMPIANTI, MACCHINARI, MOTORI) – MANIPOLAZIONE DEL CALCESTRUZZO massima _______________ Vi è la responsabilità del rappresentante legale di una srl […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…