CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 giugno 2013, n. 13917 Lavoro subordinato – Contratto collettivo – Interpretazione – Regole ermeneutiche – Premio giornaliero previsto dal c.c.n.l. 1990 – 1992 per i ferrovieri – Presupposto dell’attribuzione – Assenza del dipendente sostituito Svolgimento del processo La Corte di Appello di Napoli, con sentenza del 3 novembre 2005 […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13917 del 03 giugno 2013 – Interpretazione regole ermeneutiche Contratti Collettivi
il 10 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CCNL ed INTEGRATIVI
Cassazione ordinanza n. 16727 del 04 luglio 2013 – Notifica iscrizione a ruolo nelle procedure concorsuali obbligo al Curatore ed al contribuente
il 10 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione tributi, PROCEDURE CONCORSUALI, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 luglio 2013, n. 16727 Tributi – Riscossione – Ritenute alla fonte – Iscrizione a ruolo – Notifica cartella di pagamento – Contribuente soggetti a procedure concorsuali – Obbligo di notifica al curatore e al contribuente Osserva La CTR di Bologna, accogliendo l’appello di (…) appello proposto contro la sentenza […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16687 del 03 luglio 2013 – Accertamento induttivo basato sul numero dei tape
il 10 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 16687 Tributi – Accertamento – Induttivo – Sul numero dei tape dei prodotti – Legittimità Svolgimento del processo La CTP di Milano ha accolto il ricorso proposto dalla F. SpA avverso l’avviso di accertamento con il quale l’Agenzia delle Entrate di Rho, a seguito di p.v.c., […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16695 del 03 luglio 2013 – Vendita sottocosto ed IVA
il 10 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 16695 Tributi – Imposte indirette – IVA – Vendita sottocosto – Contestabilità dell’operazioni antieconomica – Impresa in crisi – Non sussiste Svolgimento del processo A seguito di un controllo effettuato dall’ufficio provinciale IVA di Palermo in occasione della dichiarazione di fallimento della società R. di R.G. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16692 del 03 luglio 2013 – Termine per la richiesta di rimborso IVA dei non residenti
il 9 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 16692 Tributi – Imposte indirette – Iva – Rimborso – Termine sancito dalla circolare ministeriale – Irrilevanza Ritenuto in fatto. 1. Con sentenza n. 16/10/07, depositata il 9.2.07, la Commissione Tributaria Regionale del Lazio accoglieva l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate – Ufficio di Roma 6 avverso […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16697 del 03 luglio 2013 – Elusione ai fini Iva
il 9 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 16697 Elusione fiscale – Costituzione di società al solo scopo della detrazione Iva – Abuso – Sussiste Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate di Viterbo notificava alla società I. s.r.l. due avvisi di rettifica per le dichiarazioni annuali 1996 e 1997 sulla base delle risultanze […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15120 del 17 giugno 2013 – Sanzioni disciplinari a professionista
il 9 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 giugno 2013, n. 15120 Avvocato e procuratore – Sanzioni disciplinari – Principio penalistico dell’applicazione retroattiva della legge più favorevole – Applicabilità – Esclusione – Cancellazione dall’albo professionale Svolgimento del processo [pc-pvt-content allow=”42″ message=”Accesso agli utenti registrati Per visualizzare il servizio occorre effettuare il log-in.”] 1. L’avvocato C.C. fu sottoposto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16098 del 26 giugno 2013 – Licenziamento per violenza sessuale con lesioni ad altra dipendente
il 9 Luglio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 giugno 2013, n. 16098 Lavoro – Licenziamento per giusta causa – Violenza sessuale con lesioni in danno di altra dipendente – Onere probatorio – Ripartizione Svolgimento del processo Con sentenza del 9.4.2010, la Corte di Appello di Roma respingeva il gravame proposto da T. C. F. avverso la pronunzia […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…