Corte di Cassazione sentenza n. 16772 del 02 maggio 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO – MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI – INFORMAZIONE, FORMAZIONE, ADDESTRAMENTO massima ________________ È responsabile il legale rappresentante di una società per lesioni personali colpose gravissime aggravate dalla violazione della normativa antinfortunistica in danno di un lavoratore dipendente […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16772 del 02 maggio 2011 – Sicurezza sul lavoro e movimentazione manuale dei carichi
il 13 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Cassazione sentenza n. 17836 del 11 maggio 2012 – Sicurezza sul lavoro e cantieri senza servizi igienici
il 13 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 17836 del 11 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – LAVORO IN CANTIERE – INFORTUNIO SUL LAVORO – MANCANZA DI IDONEI LOCALI ADIBITI A SERVIZI IGIENICI AVENTI LAVABI COLLEGATI ALL’ACQUA CORRENTE massima _____________ Vi è la responsabilità del titolare di una ditta individuale, per aver omesso di mettere a disposizione dei […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22965 del 9 ottobre 2013 – Dirigente e conversione in rapporto a tempo indetermianto
il 13 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 ottobre 2013, n. 22965 Lavoro – Rapporto dirigenziale a termine – Conversione in rapporto a tempo indetermianto – Vincolo – Grado di diligenza Svolgimento del processo Con sentenza del 29 marzo 2011, confermando la sentenza di primo grado, respingeva – per quanto interessa in questa sede – la domanda […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17486 del 11 maggio 2012 – Infortunio sul lavoro ed esclusione di responsabilità del committente
il 12 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 17486 del 11 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – INTRECCI DI RESPONSABILITA’ – ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA’ PER UN COMMITTENTE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DI UNA STAZIONE DI SERVIZIO CARBURANTI massima _____________ Non vi è la responsabilità del committente per le lesioni che sono state cagionate al […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7260 del 11 maggio 2012 – Manutenzione capannone e responsabilità dell’appaltatore in caso di infortunio
il 12 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7260 del 11 maggio 2012 MANUTENZIONE DELLA COPERTURA DEL CAPANNONE INDUSTRIALE – INFORTUNIO MORTALE – SUBAPPALTO DI MANODOPERA – ONERE DELLA PROVA massima ________________ Vi è la responsabilità del legale rappresentante dell’impresa di appalto, che a sua volta ha affidato in subappalto i lavori, per la morte del dipendente di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22974 del 9 ottobre 2013 – Malattia professionale contratta al di fuori del luogo di lavoro
il 12 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 ottobre 2013, n. 22974 Lavoro – Malattia professionale contratta al di fuori del luogo di lavoro – Indennità giornaliera – Non sussiste. Svolgimento del processo La Corte di Appello di Roma con sentenza n. 1926 del 2007, in riforma della decisione di primo grado del Tribunale di Rieti, ha […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22944 del 9 ottobre 2013 – Limitazione dell’ agevolazione sulla prima casa
il 12 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 ottobre 2013, n. 22944 Imposta registro – Agevolazioni sulla prima casa – Limiti Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate notificò a G.Z. l’avviso di liquidazione per il recupero delle ordinarie imposte di registro, ipotecaria e catastale, oltre sanzioni, emesso a seguito della revoca dell’agevolazione “prima casa”, in quanto l’immobile, […]
Leggi tuttoMancata vigilanza: Il Ministero obbligato a risarcire i soci di una Cooperativa – Cassazione sentenza n. 22925 del 2013
il 12 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 22925 depositata il 9 ottobre 2013 intervenendo in tema di danni subiti dai soci di una Cooperativa ha statuito che il Ministero che non ha svolto i controlli cui era tenuto, deve risarcire i dei danni subiti dai soci della Cooperativa fallita a cui essi avevano affidato […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…