CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 luglio 2013, n. 28796 Tributi – Reati fiscali – Evasione fiscale – Sequestro dei conti bancari – Richiesta di cambio del denaro con assegni circolari – Misura – Legittimità Svolgimento del processo Con decreto del 19.10.2011 il Gip del tribunale di Genova dispose il sequestro preventivo finalizzato alla confisca […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28796 del 04 luglio 2013 – Sequestro conti bancari e richiesta di emissione assegni circolare trasferibili
il 11 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale
Cassazione sentenza n. 16337 del 28 giugno 2013 – Lavoro sommerso
il 11 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 giugno 2013, n. 16337 Lavoro sommerso – Omessa iscrizione libro paga e matricola – Dichiarazione di terzi – Valore della prova – Pienezza – Sussistenza Svolgimento del processo A seguito di controllo effettuato in data 8-6-2002 da Funzionari dell’INPS di Forlì presso il ristorante “da L.” in Cesenatico, gestito […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28797 del 04 luglio 2013 – Omesso versamento delle imposte dichiarate
il 11 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 luglio 2013, n. 28797 Tributi – Reati fiscali – Omesso versamento delle imposte dichiarate – Confisca per equivalente – Limiti Svolgimento del processo Con l’ordinanza in epigrafe il tribunale del riesame di Napoli, in accoglimento dell’appello del PM ed in riforma dell’ordinanza 27 ottobre 2011 del Gip del tribunale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16751 del 04 luglio 2013 – Fallimento e cancellazione della società
il 10 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 luglio 2013, n. 16751 Fallimento – Creditore istante – Società già cancellata dal registro delle imprese – Legittimazione attiva – Esclusione – Revocazione della sentenza – Necessità – Fondamento Svolgimento del processo Con sentenza 19/7-26/9/2011, la Corte d’appello di Roma ha respinto il reclamo proposto da D. E. avverso […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16859 del 05 luglio 2013 -Elusione outsurcing ad impresa con maggiorazione dei costi
il 10 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 luglio 2013, n. 16859 Elusione fiscale – Professionista che dà in outsourcing a un’impresa lo studio con maggiorazione dei costi – Abuso – Sussiste Svolgimento del processo 1. Il notaio S. M. ha impugnato un avviso di rettifica della dichiarazione dei redditi relativi all’anno 1996, con il quale il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16738 del 04 luglio 2013 – Mancata erogazione della retribuzione
il 10 Luglio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 luglio 2013, n. 16738 Lavoro – Datore di lavoro – Ex lavoratore – Corresponsione mensilità – Dichiarazioni dipendente – Decreto ingiuntivo Svolgimento del processo Con sentenza depositata il 1°.7.09 la Corte d’appello di Roma, in riforma della pronuncia emessa in data 11.2.05 dal Tribunale capitolino, rigettava l’opposizione proposta da […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 16238 del 28 giugno 2013 – IRPEG – Agevolazioni per il Mezzogiorno
il 10 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 giugno 2013, n. 16328 Tributi – IRPEG – Agevolazioni per il Mezzogiorno – Rimborso di quanto già versato – Istanza – Termine «L’Agenzia delle Entrate ricorre contro la società M. spa per la cassazione della sentenza con cui la Commissione Tributaria Regionale della Campania, confermando la decisione di primo […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28603 del 03 luglio 2013 – Mobbing in forma attenuata
il 10 Luglio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, lavoro, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 28603 Atti di maltrattamento sul lavoro – Mobbing in una forma di manifestazione attenuata – “Straining” Ritenuto in fatto Con sentenza del 2 ottobre 2012 fa Corte d’appello di Milano ha dichiarato inammissibile per rinuncia l’appello del P.M. avverso la sentenza pronunciata dal G.u.p. dei Tribunale […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…