SERVIZI UTILI

Cassazione sentenza n. 13678 del 31 luglio 2012 – Mobbing e demansionamento – onere della prova

Corte di Cassazione sentenza n. 13678 del 31 luglio 2012   LAVORO (RAPPORTO DI) - LAVORO: SUBORDINATO IN GENERE - RESPONSABILITA' CIVILE - MOBBING - DEMANSIONAMENTO ED ONERE DELLA PROVA massima __________________ La fattispecie conosciuta come mobbing gerarchico o verticale o bossing consiste nel complesso di comportamenti di ostracizzazione connotati da violenza, come abusi psicologici, [...]

Cassazione sentenza n. 18246 del 05 settembre 2011 – Pensione di invalidatà e trasformazione in pensione di vecchiaia

Corte di Cassazione sentenza n. 18246 del 05 settembre 2011  PREVIDENZA ED ASSISTENZA - PENSIONE DI INVALIDITA’ - TRASFORMAZIONE IN PENSIONE DI VECCHIAIA - CONFIGURABILITA’ - PRESUPPOSTI - INDIVIDUAZIONE massima _______________ La trasformazione della pensione di invalidità in pensione di vecchiaia al compimento dell'età pensionabile è possibile ove di tale ultima pensione sussistano i requisiti [...]

Cassazione sentenza n. 17977 del 01 settembre 2011 – Dimissioni annullabilità per incapacità naturale

Corte di Cassazione sentenza n. 17977 del 01 settembre 2011   LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO - ESTINZIONE E RISOLUZIONE DEL RAPPORTO - DIMISSIONI - ANNULLABILITA' PER INCAPACITA' NATURALE - REQUISITI - INDIVIDUAZIONE massima _________________ Perché l'incapacità naturale del dipendente possa rilevare come causa di annullamento delle sue dimissioni, non è necessario che si abbia [...]

Cassazione sentenza n. 1136 del 17 gennaio 2013 – Violazioni degli obblighi del contratto di lavoro: risarcimento

Corte di Cassazione sentenza n. 1136 del  17 gennaio 2013  LAVORO - LAVORO SUBORDINATO - CONTRATTO DI LAVORO - DATORE DI LAVORO - VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI NASCENTI DAL CONTRATTO - IPOTESI DI DEQUALIFICAZIONE E TUTELA DELL'INTEGRITÀ FISICA E DELLA PERSONALITÀ DEL LAVORATORE - INADEMPIMENTO CONTRATTUALE - RISARCIMENTO DEL DANNO - CONFIGURABILITÀ - CONDIZIONI E LIMITI [...]

Torna in cima