CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 27399 depositata il 14 giugno 2018 Infortunio sul lavoro – Lesioni colpose – Responsabilità – “Lavorazione solitaria” – Eccessiva autonomia di una figura professionale subalterna e inesperta – Prevedibilità dell’evento lesivo Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 19.4.2017 la Corte di appello di Palermo, in parziale riforma […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 27399 depositata il 14 giugno 2018 – In materia di colpa, il requisito della prevedibilità dell’evento non deve essere frutto di una elaborazione creativa, fondata su una valutazione ricavata “ex post” ad evento avvenuto e in maniera del tutto astratta e svincolata dal caso concreto, ma deve discendere da un processo ricognitivo che individui i tratti tipici dell’evento
il 19 Giugno, 2018in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione, sezione penale, sentenza n. 22013 depositata il 18 maggio 2018 – Nozione di travisamento della prova – In tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, il committente è titolare di una posizione di garanzia idonea a fondare la sua responsabilità per l’infortunio nel caso di omesso controllo dell’adozione da parte del sub-appaltatore delle misure generali di tutela della salute e della sicurezza
il 18 Giugno, 2018in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione, sezione penale, sentenza n. 22013 depositata il 18 maggio 2018 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – MISURE DI PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO – COMMITTENTE ED APPALTO – COMPITI FATTO l. Con sentenza emessa in data 12 gennaio 2017 la Corte di appello di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 25979 depositata il 7 giugno 2018 – Minacce ai dipendenti e retribuzioni inferiori a quelle risultanti dalle buste paga – Delitto di autoriciclaggio
il 13 Giugno, 2018in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale
CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 25979 depositata il 7 giugno 2018 Lavoro – Minacce ai dipendenti – Retribuzioni inferiori a quelle risultanti dalle buste paga – Delitto di autoriciclaggio – Impiego nell’attività imprenditoriale del danaro proveniente dal delitto di estorsione Ritenuto in fatto 1. Con l’impugnata ordinanza il Tribunale del Riesame di Brindisi […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza depositata il 29 maggio 2018 – Omessa adozione delle misure di sicurezza per rischio prevedibile
il 6 Giugno, 2018in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza depositata il 29 maggio 2018 Sicurezza sul lavoro – Morte del lavoratore – Malore – Omessa adozione delle misure di sicurezza – Rischio prevedibile Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Cagliari, in parziale riforma della sentenza di primo grado, riconosciuta l’attenuante del risarcimento del danno e […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 24110 depositata il 29 maggio 2018 – Responsabilità del datore di lavoro e mancata valutazione rischio relativo alla sicurezza – Non sussiste un obbligo un obbligo di procedere alla immediata sostituzione delle tecniche precedentemente adottate con quelle più recenti innovative
il 31 Maggio, 2018in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 24110 depositata il 29 maggio 2018 Sicurezza – Lesioni colpose – Mancata valutazione rischio relativo alla sicurezza – Responsabilità Ritenuto in fatto 1. La Corte d’Appello di Firenze, con sentenza in data 17 ottobre 2016, confermava la condanna resa dal Tribunale cittadino nei confronti di L.F., responsabile, nella […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 23179 depositata il 23 maggio 2018 – Reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali già perfezionato, nel momento e nel mese in cui l’importo non versato, superi l’importo di 10.000 euro – Individuazione del termine di prescrizione – Norma più favorevole individuata in quella previgente
il 26 Maggio, 2018in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 23179 depositata il 23 maggio 2018 Omesso versamento ritenute previdenziali – Applicazione della normativa previgente con l’applicazione della disciplina del reato continuato per il caso di plurime condotte omissive – Non sussiste – Reato già perfezionato, nel momento e nel mese in cui l’importo non versato, superi l’importo […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE, sezione panale, sentenza n. 21933 depositata il 17 maggio 2018 – In tema di bancarotta fraudolenta patrimoniale ed in caso di bene pervenuto all’impresa a seguito di contratto di “leasing” – qualsiasi manomissione del medesimo che ne impedisca l’acquisizione alla massa integra il reato determinando la distrazione dei diritti esercitabili dal fallimento con contestuale pregiudizio per i creditori a causa dell’inadempimento delle obbligazioni assunte verso il concedente
il 23 Maggio, 2018in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE DI CASSAZIONE, sezione panale, sentenza n. 21933 depositata il 17 maggio 2018 Fallimento – Procedimento penale – Patrimonio fallimentare – Beni oggetto dei contratti di leasing Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza impugnata la Corte di Appello di Milano ha confermato la condanna emessa dal Tribunale di Monza in data 9.3.2016 per i […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione. sezione penale, sentenza n. 14224 depositata il 28 marzo 2018 – La legge 4 dicembre 2005, n. 251 ha modificato la disciplina della prescrizione stabilendo che questa, in via generale, estingue il reato decorso il tempo corrispondente al massimo della pena edittale stabilita dalla legge e comunque in un tempo non inferiore a sei anni se si tratta di delitto e a quattro anni se si tratta di contravvenzione
il 22 Maggio, 2018in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione. sezione penale, sentenza n. 14224 depositata il 28 marzo 2018 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – DISCIPLINA DELLA PRESCRIZIONE – OMICIDIO COLPOSO AGGRAVATO DALLA VIOLAZIONE DELLE NORME PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO FATTO / DIRITTO B.V.A. ha proposto ricorso per cassazione avverso […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Responsabilità in solido del cessionario nelle ope
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 31654 depositata il 4 dicembre 2019 in…
- Illegittimo il licenziamento ritorsivo dimostrabil
Illegittimo il licenziamento ritorsivo dimostrabile anche con presunzioni quando…
- Giudicato esterno ed estensione ad altre annualità
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 31084 depositata il 28 novembre 2019 i…
- IMU e TASI 2019: calcolo del saldo, presentazione
IMU e TASI 2019: calcolo del saldo, presentazione della dichiarazione IMU, scade…
- Legittimo il licenziamento collettivo nei casi di
Legittimo il licenziamento collettivo nei casi di mera violazione della procedur…